cos'è?

Mercatino
Gallery
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

cos'è?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Amici

aprendo il cofano per sostituire la lampadina H6W, posizione anteriore lato guida da 4 euro, ho scoperto questo tubicino crepato.
A cosa serve? Posso circolare così?

Grazie
Allegati
15042014765.jpg
15042014765.jpg (243.13 KiB) Visto 198 volte
15042014764.jpg
15042014764.jpg (246.67 KiB) Visto 199 volte
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Questo è l'attuatore della valvola EGR. Non succede nulla, ma per sicurezza puoi tagliare un pezzetto e rimetterlo.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Grazie ciccioriz.

Ma questi sono i famosi "tubicini" che vengono spesso citati in questo forum?
Un calo della potenza in salita e in autostrada, potrebbe dipendere da questo tubicino?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie ciccioriz.
>
> Ma questi sono i famosi "tubicini" che vengono
> spesso citati in questo forum?
> Un calo della potenza in salita e in autostrada,
> potrebbe dipendere da questo tubicino?

No, quelli sono i tubicini dell'attuatore della turbina a geometria variabile (che sulla tua, come anche la mia non c'è). Infatti il 77kw/105cv ha la turbina a geometria fissa. Il malfunzionamento che dici tu sarà dovuto a qualcos'altro, forse debimetro? 8-)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Grazie ancora per il chiarimento.
Debimetro gia' cambiato 30.000 km fa. Ho trovato dell'olio che fuoriesce dal manicotto che passa sopra la batteria. Che pensi?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie ancora per il chiarimento.
> Debimetro gia' cambiato 30.000 km fa. Ho trovato
> dell'olio che fuoriesce dal manicotto che passa
> sopra la batteria. Che pensi?

Una bella pulita all'intercooler??? E poi , ma non vorrei fare previsioni azzardate, una controllatina alla turbina la darei. Ma per questo ti può aiutare meglio l'amico Warner.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se il tubo che passa sopra la batteria è sporco d'olio , quasi sicuramente è fessurato , ecco spiegata la perdita di potenza : una parte della pressione generata dal turbo se ne va attraverso la crepa , insieme a quel pochino d'olio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da giu »

ciao, dai anche una bella pulita alla egr ...............................;)
Eduardo Valderrama V
Messaggi: 83
Iscritto il: 03 mag 2011, 22:42

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da Eduardo Valderrama V »

Io mi sono trovato la fascetta del tubo lento e le solite gocce d' olio cadere nel vano motore (dietro la batteria).
Non ho mai pulito l' intercooler, beh, la mia Lybra e' quasi nuova, appena 265000 Km... anche se ultimamente sto viaggiando 7000 km al mese.

buona sera
lalo0308
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: cos'è?

Messaggio da leggere da ziohappy »

Grazie per i consigli.

Siccome il manicotto è stato sostituito da poco (1-2 anni) potrebbe essere non originale e quindi farlocco o si è fessurato di nuovo?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Rispondi

Torna a “Lybra”