Pagina 1 di 6

Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 13 apr 2014, 16:52
da bbk
Cari tutto, a volte ritornano e con le rogne..
Arrivato indenne ai 180mila KM sono andato bel bello a Piacenza in gita.
Tutto ok, mi sono fermato per merenda ma al momento di ripartire niente, morta..
Come se non ci fosse benzina e in piu' l'indicatore della temperatura al messimo (con tanto di spia rossa) da spenta.
Ho pensato alla centralina e ho provato a staccarla per 10 minuti ma nulla, alla fine mi sono accorto che non arriva corrente alla pompa della benzina.
Ho tirato un filo dal positivo fino al filo viola-giallo sulla pompa e sono venuto a casa.
La macchina va piu' o meno senza problema cosi'.

Il meccanico da cui l'ho portata era sicuro fosse l'antifurto aftermarket, l'ha rimosso ma senza esiti.
L'ho ripresa ieri e oggi mi sono messo a vedere se riuscivo a cavarci qualcosa.. senza esito. :(
Ho pensato anche fosse un problema di transponder nella chiave (avendo cambiato la centralino ne ho una dentro al cruscotto.).
Effettivamente era scarica la batteria, l'ho cambiata ma non e' cambiato nulla. :(
Ho controllato il rele' con quello dell'elettroventola ma niente.
Ho misurato le tensioni sui piedini del rele' perche' sembra che resti sempre eccitato (chiuso?)
Il risultato e' questo:
con la chiave OFF ottengo :
_3
I1 I2 _4
2 - 1 = 12.9
3 - 1 =12.9
2 - 4 = 9.3
3 - 4 = 9.3

Con al chiavo ON ottengo:
2 - 1 = 12.9
3 - 1 =12.9
2 - 4 = 11.8
3 - 4 = 11.8

A me non sembra normale.
Avete suggerimenti o devo proprio buttarla senza speranza?

Ah, l'auto e' una Lybra 1.8 con impianto GPL (il GPL funziona perfettamente)

Bai
Gianni

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 13 apr 2014, 17:18
da giu
ciao la butto li hai provato a vedere il bottone sul battipiedi lato guida quello che in caso di incidente dovrebbe scattare ,
che non sia scattato e ti blocca la pompa .........:;)

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 13 apr 2014, 22:42
da bbk
Non ci avevo pensato ..
Se lo fosse come si ripristina?
Basta premere?

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 00:00
da warner
Si Gianni l'inerziale basta premerlo.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 00:10
da bbk
Allora niente, non e' lui. :(

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 05:19
da citrullo
Il guasto è nel quadro strumenti. Da questo, infatti, esce il segnale per l'eccitazione del relè J15 che dà alimentazione alla pompa benzina e nello stesso è presente il circuito di segnalazione temperatura, che nel tuo caso presenta il termometro immediatamente a fondo scala. C.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 08:32
da bbk
Potresti essere piu' preciso ? :)
Intendi proprio gli strumenti sul cruscotto ??

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 12:24
da citrullo
Si, proprio il quadro strumenti che contiene tachimetro, contagiri, ecc.; purtroppo buona parte dell'elettronica di controllo dell'alimentazione elettrica è concentrata nel quadro. La mia idea nasce dalla concomitanza dei due fatti, apparentemente indipendenti l'uno dall'altro: il termometro che va a fondo scala e il relè J15 che certamente non eccita (è l'unico punto in cui può interrompersi l'alimentazione della pompa benzina). Tanto più che scavalcando il quadro col collegare la pompa benzina al +12 l'auto si è avviata. C.

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 13:16
da luca (ilpolso)
fusibile n. 5 verde da 30 Ah nella scatoletta attaccata alla batteria al polo positivo.....io ho messo un 40Ah

ps: io ho il 1.9jtd non so se siano uguali come sistemazione fusibili

Re: Elettronica,Ci risiamo. Pompa della benzina e indicatore della temperatura.

Inviato: 14 apr 2014, 18:28
da Elettriko
Questa volta devo contraddire l'amico C. , il quadro strumenti (colpevole in tanti altri casi) stavolta non c'entra.
Come puoi osservare nello schema sotto , i componenti coinvolti nella gestione della pompa del carburante sono nell'ordine :

Il fusibile da 30A EFI
Il fusibile da 7,5A F2
Il relè J15
La pompa N40
L'interruttore inerziale I50
La centralina motore M10

Escludendo la pompa (che alimentata direttamente funziona) verificherei per primi i due fusibili.
Se questi sono buoni , passerei al relè : lo senti scattare quando accendi il quadro ?

Se non scatta , verifica se hai i 12 v. tra i pin 86 (+) ed 85 (-).
Se rilevi una tensione inferiore , prova a puntare il tester tra il + della batteria ed il pin 85 del relè : se anche così mancano i 12 v. allora il problema è nella centralina motore che non manda il - al relè.
Se invece in questo modo hai 12 v. allora manca il + sul pin 86 del relè

Se scatta , verifica mettendo il tester tra il - della batteria ed il pin 30 del relè hai i 12v .
Se ci sono fai la stessa prova tra il - della batteria ed il pin 87 del relè : se non hai i 12v il relè è andato e devi sostituirlo.

Fammi sapere se risolvi , altrimenti provo a darti altre indicazioni.

Immagine