Pagina 1 di 2

olio sulla candela

Inviato: 03 apr 2014, 15:13
da cls967
la macchina segnalava anomalia motore e il motore non "rispondeva" ....:(
dal meccanico, oggi, dopo svariate prove, mi hanno detto che trovavano sempre olio su una candela: è necessario quindi aprire il motore e vedere che succede :(
non sarà roba da poco però....
mi dispiace perché la macchina ha 85.000 km e sempre tagliandata ora comincia d averne una dietro all'altra: appena sostituiti sensori servosterzo (3gg fa :X), un anno fa un semiasse ha ceduto di colpo....
aiutoooo

Re: olio sulla candela

Inviato: 03 apr 2014, 18:18
da andri25883
avrai sicuramente una perdita nel coperchio della testata...non è nulla di grave a quanto so. al massimo noterai una bella fumata azzurra quando metti in moto.

Re: olio sulla candela

Inviato: 03 apr 2014, 22:30
da eutelsat
uhmmm, fa pensare + alle fasce

Re: olio sulla candela

Inviato: 03 apr 2014, 22:39
da warner
In effetti primo pensiero va alla tenuta delle fasce elastiche,la macchina che inconveniente da?Fumosita',suppongo che giri a 3 cilindri

Re: olio sulla candela

Inviato: 04 apr 2014, 08:45
da cls967
anche secondo me gira a tre.
in mattinata il verdetto :S

Re: olio sulla candela

Inviato: 07 apr 2014, 18:51
da warner
Ok aggiornaci.(tu)

Re: olio sulla candela

Inviato: 11 apr 2014, 10:01
da cls967
verdetto finale:
guarnizione della testa sostituita, rifacimento distribuzione e cambiato anche un supporto motore.
800 eurini ::o

Re: olio sulla candela

Inviato: 11 apr 2014, 10:07
da nikolino
azz..... che botta..:(

Re: olio sulla candela

Inviato: 11 apr 2014, 10:08
da cls967
si, d'altra parte la macchina è a posto, sempre tagliandata e tenuta bene.
nuova sono 10000 pz ....

Re: olio sulla candela

Inviato: 11 apr 2014, 12:49
da andri25883
peggio di quanto pensavo...mi dispiace per la testa ma era evidente che la perdita veniva proprio da li :(