Pagina 1 di 2
1000 miglia 2014
Inviato: 30 mar 2014, 17:19
da PG
Tante Lancia, tanta storia:
http://www.youtube.com/watch?v=H_H9zfa4wfU
Sono 24 gli equipaggi partenti quest'anno, due vetture hanno partecipato alle edizioni 1927-57.
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 15 mag 2014, 14:29
da PG
Dispiace che, come già è accaduto nel passato, anche quest'anno il nostro marchio venga infangato dai soliti noti:
http://motori.corriere.it/motori/auto_e ... 035c.shtml
E dispiace anche che l'organizzazione ammetta delle Lancia palesemente rifatte da zero senza documentarsi prima. Gli errori purtroppo sono certificabili per legge grazie agli art.59e60 del DL n°285/92 e dal DPR n°495/92.
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 17 mag 2014, 22:01
da appietta57
Che strano !!!
Questa Lambda è stata certificata in Italia proprio dallo stesso ente che ha certificato l'Astura Barchetta Sport poi divenuta Torpedo dell'anno scorso e mai vista prima del 2009...
Ma dai, ormai è tutta una carnevalata, meno male che lo avevamo anticipato un paio di mesi fa altrimenti potremmo sembrare tifosi dell'uno o dell'altro a gara iniziata.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1225850
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 19 mag 2014, 00:41
da PG
E come volevasi dimostrare:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... -86494458/
Tuttavia nell'elenco fornito dall'organizzazione la vettura vincente non risulta essere la stessa che partecipò all'edizione del 1928: come mai?
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 19 mag 2014, 14:08
da PG
Proseguono le polemiche:
http://www.bsnews.it/notizia/33197/19_0 ... ella_corsa_
A questo punto auspichiamo che per il bene della competizione vengano istituite categorie separate:
1) vetture originali con handicap in base all'anno di produzione
2) vetture parzialmente originali (ricostruite) senza handicap
3) vetture repliche fedeli all'originale fuori categoria.
In fondo da due anni partecipano fuori categoria anche i modelli 1927-57 che non hanno mai corso nella competizione storica.
Lo show ne beneficerebbe e la competizione pure, ma soprattutto si eviterebbe a certi commercianti di rivendere auto sospette "1000 miglia eligibili" o vincitrici di 1000 miglia moderne che nulla hanno a che fare con l'originalità rispetto ad altre vetture che detengono il diritto di considerarsi tali. Enti organizzatori e certificatori ne uscirebbero puliti ed eviterebbero di attirare sospetti di collusione.
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 19 mag 2014, 14:27
da appietta57
Allora riepilogo quanto mi avete detto, visto che la rete serve a diffondere nozioni:
- il RSL rilascia la Certificazione che permette la reimmatricolazione;
- l'ASI omologa il veicolo come storico;
- la FIVA emette il Passaporto Sportivo per disputare le competizioni.
L'autovettura, nel sito e sulle pubblicazioni relative alla gara, non viene indicata come
MM ed ha un coeff di 1,70.
Il giorno precedente la partenza viene riconosciuta come
"quella della MM '28" e coeff portato a 1,80.
Alcune fonti recitano che le tre vetture di quell'anno furono poi fatte demolire per volontà dello stesso patron Vincenzo Lancia.
Ma non esiste un Registro di Modello che, conoscendo vita, morte e miracoli, possa verificare realmente ed oggettivamente ?
Il mistero si infittisce....
http://www.loschermo.it/articoli/view/63515
“Alcuni piloti hanno anche ricordato come la Lancia Lambda tipo 221 spider del ’28 iscritta da Mozzi, fino al 2012 non fosse mai stata ammessa alla rievocazione della Mille Miglia, perché non in possesso della documentazione necessaria.”
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 20 mag 2014, 07:06
da appietta57
Tratto da "Lambda L'eccezionale" di Oscar Capellano, Anno 2000, pag, 131 e134:
"La "testa Pirotta"
Tali teste sono ovviamente rarissime: ne conosciamo un paio, montate e funzionanti e, naturalmente, all'estero"
"223 MM torpedo n. 18609/8603 con testata Pirotta di un noto amico inglese;"
Purtroppo l'autore ci ha lasciati proprio un paio di anni fa e sicuramente lui avrebbe saputo saziare le nostre curiosità.
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 12 giu 2014, 20:34
da appietta57
RUOTECLASSICHE 06 / 2014, N 306, pag. 109
" I VINCITORI
TRIONFO DISCUSSO
omissis
La sua originalità è assai discussa, tanto che la vettura fu rifiutata all'edizione 2010.
Poichè oggi possiede un ID Fiva A4 gli organizzatori l'hanno inizialmente accettata senza assegnare il bonus.
In seguito ad una certificazione di Fiat Group, basata sugli archivi storici Lancia e attestante la partecipazione
di quel numero di telaio alla Mille Miglia 1928, pochi giorni prima del via il coefficiente è stato aumentato, sorprendendo molti.
omissis"
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 20 dic 2014, 12:56
da appietta57
Et voila !!!
Udite udite: per rimediare al pasticcio 2014 che cosa hanno deciso ?!?!!?
Togliere dal 2015 i coeff per le auto ( vere ) che hanno partecipato alle edizioni dal '27 al '57 !!!
Come direbbero in Veneto: peggio la toppa del buco...
E' veramente rimasto poco di serio nel mondo delle auto d'epoca in Italia, condizionato dal fatto che ci sia qualcuno disposto a spendere cifre senza misura pur di apparire, anche senza essere.
Re: 1000 miglia 2014
Inviato: 22 dic 2014, 09:00
da cogen
Perchè dici che il rimedio sia peggiore del male?
Se non si riesce più a capire se effettivamente una vettura abbia partecipato alla MM, ovvero se abbia solo partecipato la sua targa, il suo telaio, la sua targhetta, la sua ruota o se sia addirittura una replica, perchè continuare con queste modalità?
Le regole devono valere per tutti, applicate su basi comuni, senza avvantaggiare chi è più furbo o chi ha più possibilità.
Quando, come tu dici, pur di apparire senza essere, diventa un mero affare economico, allora qualche correzione bisogna applicarla.
Qualche anno fa si parlò, se ben ricordo, di una BMW pesantemente "ritoccata" in fabbrica.
Il vincitore dell'ultima edizione, se non sbaglio, con riferimento alle sole penalità si era classificato al 7° posto, con i coefficienti è però risultato vincitore; coefficienti attribuiti all'auto, come ben si sa, in maniera molto dubbia.
In gara c'erano 2 Lancia Lambda 221 ma solo una ha portato il bonus più alto al suo guidatore, che ha vinto.
Dovrebbe andare bene anche questo?
Avendo seguito un po' tutta la storia dell'ultima MM l'eliminazione dei coefficienti a me non dispiace.