Pagina 1 di 1
dischi posteriori
Inviato: 29 mar 2014, 20:52
da spagna
Buona sera a tutti, avendo sostituito dischi e pattini anteriori e posteriori gia da un po di km forse 1000, vedo i dischi posteriori consumarsi in maniera secondo me anomala.
Come potete vedere nella foto dischi anteriori i dischi sono ancora lucidi e consumati in maniera quasi completa, mentre quelli posteriori oltre ad aver fatto gia la ruggine sul mpozzosi vede benissimo che esternamente forse il pattino non stringe bene il disco.
Ora vi chiedevo se per caso nel montare i pattini posteriori abbia fatto qualche errore quindi i pattini esterni non fanno il giusto attrito.
Vi metto anche la foto della mia leona con le molle nuove anteriori, a vederla si e alzata e i dossi sono molto piu morbidi,,peccato non averlo fatto prima.
Vi ringrazio tutti.
Re: dischi posteriori
Inviato: 29 mar 2014, 21:41
da Giuseppe1985
Al post, essendo la forza frenante minore, ci vuole più tempo per assestare sia le pastiglie che i dischi.
Re: dischi posteriori
Inviato: 30 mar 2014, 14:56
da spagna
Si ma il consumo con il bordo superiore eiinferiore non mi piace affatto sembra che i pattini sono più piccoli
Re: dischi posteriori
Inviato: 30 mar 2014, 21:17
da capitan biturbo
tieni conto che le pasticche non coprono mai completamente tutta la superficie del disco. Il bordino che vedi è assolutamente normale, non è possibile montare delle pasticche più piccole.
Re: dischi posteriori
Inviato: 31 mar 2014, 13:38
da warner
Concordo con il collega,inoltre noto che sull'anteriore hai montato dischi con mozzo verniciato (sono gli ATE suppongo)mentre sul posteriore hai messo quelli normali che tendono a fare un po' di ruggine.Giustamente come ti e'stato detto sul retrotreno il carico di frenata e' minore spece se viaggi scarico,normale quindi che impieghino di piu' ad assestarsi,vedrai che tra un po' di km noterai che il disco e' bello pulito come l'anteriore.
Re: dischi posteriori
Inviato: 04 apr 2014, 15:17
da spagna
Se non ricordo male sono tutte e due anteriori e posteriori della stessa ditta, infatti è starno che dietro abbiano fatto gia la ruggine mentre quelli d'avanti no.
Off topic
Inviato: 08 apr 2014, 20:32
da Alkantros
Visto che si parla di dischi, cosa ne pensate dei dischi con il baffo (per intederci non quelli lisci) sull'anteriore?
Re: dischi posteriori
Inviato: 08 apr 2014, 22:46
da warner
Mi pare che tempo fa si fece una discussione in merito,a mio avviso dati i costi meglio rimanere sui normali,tanto lybra non e' una sportiva.
Re: dischi posteriori
Inviato: 09 apr 2014, 08:48
da Giuseppe1985
Su un'altra auto monto dischi baffati e forati, abbinati a pastiglie racing e mi ci trovo benissimo. Niente più fading; al contrario prima ne soffriva un po in caso di discese da tornanti in montagna. Oltretutto sono anche molto belli da vedere oltre che mantengono la superficie della pastiglia sempre nuova, evitando la vetrificazione.