Pagina 1 di 1

Re: bollino blu

Inviato: 29 mar 2014, 11:08
da Silvio Di Egidio
"""Dallo scorso anno, è stata infatti cambiata la disciplina del bollino blu per i gas di scarico, prima obbligatorio con cadenza annuale. Sulla base di un decreto del governo, anche a Roma il controllo sui gas di scarico dell’auto non ha più cadenza annuale, ma va effettuato insieme alla revisione: provvedimento valido sia per le auto che per le moto. Ciò vuol dire che per le nuove auto l’obbligo scatta dopo 4 anni dall’immatricolazione, con la prima revisione e poi ogni 2. Resta invariato l’obbligo di effettuare i controlli presso le officine autorizzate. Il costo del solo bollino è di 4 euro, cui poi aggiungere la spesa per la revisione. Il bollino blu quindi va fatto con la stessa frequenza di una revisione - che mantiene inalterata la sua disciplina - e poi ha valenza biennale e non più annuale. Chi non risultasse in regola con le norme va sempre incontro a una sanzione che, in caso di assenza del bollino, è di 78 euro.La risposta] i,quanto le ha comunicato il suo elettrauto è vero: dallo scorso anno, è stata infatti cambiata la disciplina del bollino blu per i gas di scarico, prima obbligatorio con cadenza annuale. Sulla base di un decreto del governo, anche a Roma il controllo sui gas di scarico dell'auto non ha più cadenza annuale, ma va effettuato insieme alla revisione: provvedimento valido sia per le auto che per le moto. Ciò vuol dire che per le nuove auto l'obbligo scatta dopo 4 anni dall'immatricolazione, con la prima revisione e poi ogni 2. Resta invariato l'obbligo di effettuare i controlli presso le officine autorizzate. Il costo del solo bollino è di 4 euro, cui poi aggiungere la spesa per la revisione. Il bollino blu quindi va fatto con la stessa frequenza di una revisione - che mantiene inalterata la sua disciplina - e poi ha valenza biennale e non più annuale. Chi non risultasse in regola con le norme va sempre incontro a una sanzione che, in caso di assenza del bollino, è di 78 euro.""

Ciao

Re: bollino blu

Inviato: 29 mar 2014, 11:19
da Silvio Di Egidio
E' il rilascio del bollino di revisione che funge da certificazione...Questo è in subordine ai parametri acquisiti al momento della revisione.

http://www.acipavia.it/revisione.htm

Ciao

Re: bollino blu

Inviato: 29 mar 2014, 12:07
da andri25883
a me il bollino blu non è mai stato chiesto. lo attacco al vetro e se ne cade dopo 2 settimane per via dell'umidità...quelle poche volte che mi fermano i vigili, non me l'hanno mai chiesto 8-)

Re: bollino blu

Inviato: 29 mar 2014, 16:21
da warner
Concordo con Silvio sempre preciso,anche al centro collaudi dove porto le macchine dei clienti mi han confermato la stessa cosa,almeno un balzello inutile ce lo hanno tolto.