per entrare nel mondo Gamma coupè
Inviato: 26 mar 2014, 14:52
Salve a tutti,
già da alcuni mesi sto conoscendo i vari aspetti della Gamma Coupè essendo sinceramente interessato ad acquistarne una. Molti gli annunci, alcune ho cominciato a vederle, ma di fronte ad un'offerta cospicua, mi mancano i fondamenti per decidere innanzitutto se sia più opportuno un 2000 o un 2500, una prima serie o una seconda serie.
Ho letto molti interventi sulla delicatezza della meccanica, sui problemi del modello, e quindi sono sinceramente disorientato. C'è qualcuno tra di voi che se la sente di provare a metter un punto fermo sulle differenze tra serie e modelli?
L'altra domanda che mi tormenta è a chi rivolgersi in Toscana, (vivo a Livorno) come meccanico capace di effettuare i giusti interventi sulla vettura una volta acquistata.
Per me sarebbe una terza auto, quindi una vettura che acquisterei per il piacere di partecipare a qualche raduno e per percorrere 1500/2000 km all'anno.
Nell'attesa Vi saluto cordialmente,
Alessandro
già da alcuni mesi sto conoscendo i vari aspetti della Gamma Coupè essendo sinceramente interessato ad acquistarne una. Molti gli annunci, alcune ho cominciato a vederle, ma di fronte ad un'offerta cospicua, mi mancano i fondamenti per decidere innanzitutto se sia più opportuno un 2000 o un 2500, una prima serie o una seconda serie.
Ho letto molti interventi sulla delicatezza della meccanica, sui problemi del modello, e quindi sono sinceramente disorientato. C'è qualcuno tra di voi che se la sente di provare a metter un punto fermo sulle differenze tra serie e modelli?
L'altra domanda che mi tormenta è a chi rivolgersi in Toscana, (vivo a Livorno) come meccanico capace di effettuare i giusti interventi sulla vettura una volta acquistata.
Per me sarebbe una terza auto, quindi una vettura che acquisterei per il piacere di partecipare a qualche raduno e per percorrere 1500/2000 km all'anno.
Nell'attesa Vi saluto cordialmente,
Alessandro