Sostituzione debimetro
Inviato: 25 mar 2014, 13:08
Salve ragazzi,
come si capisce dal titolo ho avuto qualche noia con il debimetro. Tutto è iniziato con dei vuoti di potenza intorno ai 2.500 giri, ho provato a staccarlo ed i vuoti sono spariti, per cui ho capito che era lui a crearmi il problema. L'ho smontato e pulito con dello spray detergente a secco, fatto asciugare e rimontato, ma non ho risolto, anzi è peggiorato, ora non và più, ho dovuto staccare il collegamento elettrico per poter usare l'auto. Penso di aver fatto tutto giusto, l'unica cosa che non ho fatto è staccare la batteria per un eventuale reset, credete che possa influire?
Ora ho trovato su e-bay un debimetro non originale a € 39,90 spedizione inclusa, che dite vale la pena tentare con uno così, oppure lasciar perdere e prenderlo Bosch come quello di primo impianto a circa 80€.
Grazie per i consigli e se qualcuno ha qualche sito da consigliarmi per l'acquisto, glie ne sarò grato.
Ah! dimenticavo la mia è una Lybra 2.4 jtd del 2002 da 110 kw-150cv.
Saluti Emilio
come si capisce dal titolo ho avuto qualche noia con il debimetro. Tutto è iniziato con dei vuoti di potenza intorno ai 2.500 giri, ho provato a staccarlo ed i vuoti sono spariti, per cui ho capito che era lui a crearmi il problema. L'ho smontato e pulito con dello spray detergente a secco, fatto asciugare e rimontato, ma non ho risolto, anzi è peggiorato, ora non và più, ho dovuto staccare il collegamento elettrico per poter usare l'auto. Penso di aver fatto tutto giusto, l'unica cosa che non ho fatto è staccare la batteria per un eventuale reset, credete che possa influire?
Ora ho trovato su e-bay un debimetro non originale a € 39,90 spedizione inclusa, che dite vale la pena tentare con uno così, oppure lasciar perdere e prenderlo Bosch come quello di primo impianto a circa 80€.
Grazie per i consigli e se qualcuno ha qualche sito da consigliarmi per l'acquisto, glie ne sarò grato.
Ah! dimenticavo la mia è una Lybra 2.4 jtd del 2002 da 110 kw-150cv.
Saluti Emilio