Pagina 1 di 11

Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 10:42
da Elettriko
E' da molto che ci penso , e forse non è del tutto impossibile.
Ieri ho smontato un ICS che tengo per ricambi ed ho fatto un pò di prove.
Come già sapete , il nostro ICS è composto sostanzialmente di 4 componenti.
1 ) Lettore di cassette Stereo 7
2 ) Scheda autoradio
3 ) Scheda computer di bordo / gestione display LCD
4 ) Scheda frontale con i comandi ed il display
Il lettore di cassette è obsoleto , e lo eliminiamo ;
La scheda autoradio potrebbe ancora andare , ma se montiamo un 2DIN non ci occorre più , eliminiamo anche lei ;
La scheda computer di bordo ci serve , ed è l'unica che manterremo ;
La scheda frontale la smontiamo e recuperiamo il display , la schedina della retroilluminazione , e dissaldiamo l'encoder (quello di destra).
Dovremo a questo punto realizzare una pulsantiera con i seguenti componenti :
1 ) L'encoder che abbiamo recuperato
2 ) 3 pulsantini (Trip / Light / Setup)
3 ) 2 resistenze da 1/4 di watt, di cui una da 626 ohm ed una da 37 kohm
Dovremo a questo punto prolungare il connettore E60 , portandolo nella parte inferiore del cruscotto dove "imboscheremo" la scheda computer :
Da lì dovremo portare i collegamenti al display , che io posizionerei sotto la centralina clima , magari eliminando il posacenere , ed alla scheda con i pulsanti e l'encoder che potremo posizionare vicino al display oppure in altra posizione ;
avremo così sul display tutte le info relative al computer di bordo , ed avremo liberato lo spazio per montare uno stereo 2Din ipertecnologico......
Questa è la scheda del computer di bordo :
Immagine
Al connettore del frontalino collegheremo ai pin 6 e 14 i tre pulsanti in parallelo :
A tutti e tre porteremo ad un capo il pin 6 ;
All' altro capo del pulsante TRIP collegheremo il pin 14, diretto ;
All' altro capo del pulsante LIGHT collegheremo il pin 14, ma con in serie una resistenza da 626 ohm ;
All' altro capo del pulsante SETUP collegheremo il pin 14, ma con in serie una resistenza da 3,7 kohm ;
Ai pin 6-10-11-12 collegheremo l'encoder/pulsante recuperato dalla scheda frontalino.
Utilizzando un convertitore RGBs > RCA si potrebbe forse prendere il segnale video dal connettore del display ed inviarlo al 2Din ottenendo così di avere sul display anche le informazioni del computer , ma questo devo ancora provare a farlo.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 15:14
da Senobarnard
Preparati che se riesci poi devi farlo anche sulla mia :D:D:D

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 16:55
da Elettriko
Sono ancora a livello di studio , ma ho ottime prospettive.
Avrei dovuto farlo da tempo , invece di incaponirmi con le altre soluzioni.
Se tutto va come penso , anche prelevare il segnale video per poi mandarlo al 2Din non dovrebbe essere un problema , solo che occorrerà sempre un convertitore da RGBs a RCA.
Se ci riesco , allora potrei sempre venire a farmi quella vacanza in Sardegna ... :D

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 17:40
da giu
elettriko (tu)questa cosa del 2 din mi interessa molto
rimango in attesa dei prossimi sviluppi sperando naturalmente in positivo per il successo di questa impresa........:D:D:D

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 18:34
da Elettriko
Purtroppo mi sono bloccato.
No riesco a trovare lo schema del connettore rgb in ingresso del convertitore.
Sul manuale non c'è ed anche in rete non ho trovato nulla.
Non posso andare a tentativi , ci sono 15 pin a cui collegare 5 fili , sarebbe come fare 13 al totocalcio.... :(

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 20:57
da DeltaHPE
Italo specifica anche (non è chiaro) se la seconda resistenza è da 37 kohm, grazie.

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 21:26
da Elettriko
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo specifica anche (non è chiaro) se la
> seconda resistenza è da 37 kohm, grazie.

Ho corretto , c'era effettivamente un errore.
La resistenza è da 3,7 Kohm , non so da dove era saltato fuori quell' 1,37..... :S

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 21:54
da silverio
Buona sera,che convertitore stai utilizzando se posso

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 23 mar 2014, 22:26
da exposgamb
L'alternativa può essere di prolungare lo schermo e i tasti che servono per il computer di bordo facendo una piccola scatoletta io li metterei sopra la bocchetta dell'aria lato guida e l'ics ridotto al minimo sotto il cruscotto da qualche parte, a questo punto abbiamo il nostro 2din e il nostro monitor con il computer di bordo...tutto sta se è possibile prolungare il tutto, cosa ne pensi Italo?

Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo

Inviato: 24 mar 2014, 10:17
da Senobarnard
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se ci riesco , allora potrei sempre venire a farmi quella vacanza in Sardegna ... :D

Se non ti sbrighi potresti aver bisogno del passaporto http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagli ... -1.8856910 :D