Pagina 1 di 2

Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 14:17
da mokoja
Buongiorno ragazzi sono Giacomo nuovo utente del forum,
oltre a presentarmi e felice di essere in questo forum, ho un problema col navigatore e spero in qualche suggerimento.
Ho comprato una Lancia Lybra JTD 2.4 del 2004 , perfetta di carrozzeria e un motore con poco piu' di 100.000 km,
ho apprezzato già la ripresa che è fantastica e spero di innamorami sempre di piu' del resto.
Appena presa il navigatore non funzionava, continuava a darmi errore cd, così l'ho smontato e dato una ripulita alla lente.
Risultato il navi ha preso ha funzionare, soltanto che ogni tanto, mentre cammino, si riavvia.
Credevo fosse il cd, originale ma del 2002, cosi dopo aver trovato un aggiornamento del 2010,
funziona ma con lo stesso identico problema, dopo un pò si riavvia!! :-(
Sapreste darmi qualche consiglio??
E se possibile potreste dirmi come aggiornare il software?
Grazie in anticipo.
Giacomo

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 15:12
da ste301277
Ciao facciamo un pò di chiarezza,se la tua leona è del 2004 difficilmente poteva avere un cd mappe del 2002
per quanto riguarda il cd 2010 se funziona non.hai bisogno di aggiornamenti software al limite di una mappa più recente.

per quanto concerne il.continuo riavvio può essere dovuto o a scarsa lubrificazione della meccanica o da qualche componente sulla scheda del lettore cartografico che appena scalda smette di.far contatto.

io personalmente se avessi un problema simile al tuo per prima cosa dividerei la meccanica del cartografico dalla parte sottostante cioé la parte elettrica lubrificherei adeguatamente la meccanica e poi pulirei il circuito stampato dalla polvere che inevitabilmente in 10 anni di servizio si è accumulata usando la pistola del compressore tenendola a distanza e parzializzando la quantitá d'aria poi dai jna bella passata di disossidante per contatti sia sopra sia sotto la scheda lasci asciugare e poi prima di reinnestare le connessioni passi il disossidante sulle.giunzioni e senza lasciare che si.asciughi le riconnetti.
ricorda di passare anche le connessioni della corazza verde e quella grigia che è l'antenna gps

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 15:26
da mokoja
Ciao Ste ti ringrazio per i suggerimenti, mi metto subito all'opera.
Riguardo Leona e cd ti garantisco che l'auto è del 2004 e lo stesso che il cd presente nel navi è originale,
ma con data 2002. Probabilmente il vecchio proprietario non ha trovato di meglio.
Cmq spero di risolvere, ti faccio sapere.
Grazie ancora.

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 16:25
da ciccioriz
Benvenuto. :)-D

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 20:18
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D per lubrificare la meccanica si intende dare un pò di grasso (non olio) negli alberini di scorrimento dell' ottica, il grasso bianco sarebbe l' ideale, prima di mettere il grasso però gli alberini vanno puliti., per pulire puoi usare dell' alcol.

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 20:23
da giu
benvenuto tra noi ...................(tu);)

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 22:02
da ste301277
Mi sembra molto strano nelle lybra più vecchie una vota aggiornato il software le vecchie mappe non vengono più lette essendo le mappe a partire dal 2004 compattate in maniera diversa essendo più dettagliate

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 19 mar 2014, 22:09
da Senobarnard
Benvenuto :)-D

Fidati dei consigli di Ste (tu)

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 20 mar 2014, 09:20
da Giuseppe1985
Benvenuto!

Re: Navigatore Lancia Lybra 2.4 JTD

Inviato: 21 mar 2014, 13:09
da mokoja
Ciao ragazzi, grazie x il caloroso benvenuto, siete un bel gruppo!
Ieri con mio rammarico, dopo aver ripulito e lubrificato tutto,
il navi me lo continua a fare. :S
Oggi l'ho rismontato e ho provato a tenerlo acceso con macchina in moto, ed
ho notato una cosa, che il ventolino dietro non è partito, probabilmente è tutto lì,
come dice Ste si surriscalda e si riavvia.
Ma che voi sappiate il ventolino parte da subito o solo quando si surriscalda??
per ora gli dò ancora un pò di riattivante elettrico, sperando che parta,
altrimenti provo a sostituirlo. anche se non saprei dove trovare un ventolino così piccolo!
e sperando anche che nn siano i contatti sulla scheda!!