Pagina 1 di 2

Modi di moderare

Inviato: 19 mar 2014, 10:24
da Roberto Firenze
Volevo conoscere la vostra opinione su un tipo di comportamento che sinceramente trovo non corretto, sempre più spesso vedo che i moderatori intervengono, su alcuni post da loro considerati non consoni allo stile del forum, con la modifica diretta dei post scritti da altri utenti o con l'inserimento di commenti all'interno di essi. Ma in molti casi questa diversa considerazione appare solo una differenza di opinione che dovrebbe generare una eventuale discussione ed un confronto tra opinioni ma non un'imposizione di un pensiero su di un altro.
Cerco di farmi capire meglio.
Ritengo che sia diritto di un moderatore di cancellare un messaggio se questo, indiscutibilmente ed oggettivamente, è illegale, offensivo o ha contenuti contrari alla buona educazione, cancella il post. Questo è indiscutibile, poi però si deve riflettere su quello che spesso, tra persone educate, si tratta di scambio di opinioni, di punti di vista che differiscono.
Leggendo nel forum alcuni interventi vedo che il moderatore interviene direttamente sul post che lui ritiene "non corretto" e lo modifica a suo piacimento senza dare la possibilità, a chi interviene successivamente, di poter afferrare il senso di quanto scritto mancandone la versione originale. Questo, a mio personale e magari errato giudizio, sembra non corretto, sembra coercitivo, arrogante, non rispettoso delle opinioni altrui, ancorché diverse.
Preferirei che chi interviene esprimesse la sua opinione ma lasciasse traccia di quella altrui, in maniera da non falsare la possibilità di analisi e di giudizio degli altri utenti del forum.
Molte volte l'imposizione di un "modo" di intendere il forum ha scaturito l'allontanamento di utenti che avevano collaborato a costruire il forum ed a renderlo interessante, ben fatto, piacevole da leggere e da utilizzare per imparare, per trasmettere proprie impressioni, per crescere nella comune conoscenza di questo mondo.
Ultimamente, leggo troppo spesso di discussioni che nascono interessanti e poi virano sulla semplice imposizione di un pensiero rispetto ad un altro e questo è indirettamente avvallato anche da questo comportamento impositivo che ha un moderatore rispetto al normale utente, il moderatore può imporre un cambiamento ad un mio intervento anche stravolgendo il significato che lo scrittore voleva fornire, mentre l'utente non ha questa possibilità.
Le discussioni sarebbero più piacevoli da seguire ed il contenuto rispecchierebbe la libertà di pensiero, la libertà di pensarla in maniera diversa, sempre che sia espressa in stile lancia.
Roberto

Re: Modi di moderare

Inviato: 19 mar 2014, 15:12
da Elettriko
Come parte in causa , essendo uno dei moderatori , concordo su quanto afferma Roberto.
Se la discussione viola il regolamento , non c'è , a mio avviso , altro da fare che rimuoverla in toto.
Se invece ritengo che chi scrive sia meritevole di una "ramanzina" , meglio scriverla in un post di risposta , magari quotando il messaggio a cui ci si riferisce.
Ovviamente IMHO.....

Re: Modi di moderare

Inviato: 19 mar 2014, 16:02
da stevek60
Anche io sono d'accordo con Italo, il messaggio se è inappropriato và cancellato e magari avvisato in PM l'autore, "modificare" (naturalmente in buona fede) il pensiero altrui non è corretto, naturalmente è solo la mia opinione.

Re: Modi di moderare

Inviato: 20 mar 2014, 16:44
da Gianluca
Condivido Roberto. La moderazione non è compito facile, tant'è che tra noi ci si è dati delle regole comuni per cercare di garantire una uniformitá di comportamento. Dal canto mio non credo di aver mai ecceduto alterando il pensiero con troppi "beep". Ma se i beep ci sono stati hanno sostituito l'insulto gratuito (e quindi il flame, la provocazione) lasciando comunque intatto il senso del discorso ,quando senso c'era.
Ci sono molti modi di esprimere un pensiero, e non tutti passano necessariamente per la " Insulti & c."

Saluti. Gianluca

Re: Modi di moderare

Inviato: 20 mar 2014, 17:28
da PierL
Personalmente non ho mai colto alcuna censura o anche solo qualche taglio o modifica che potesse far perdere o confondere il significato degli interventi per così dire "irrispettosi" o comunque poco consoni, forse mi era sfuggito. Peraltro gli interventi di Gianluca mi son sembrati sempre garbati e comunque ben evidenziati... se appaiono all'interno del messaggio o nel post successivo mi pare che la sostanza resti immutata, o no? Io stesso sono stato "corretto" da Gianluca e, devo dire, ne ho apprezzato il modo.

Re: Modi di moderare

Inviato: 22 mar 2014, 15:05
da Elettriko
Gianluca , sono certo che Roberto non si riferisse in particolare a te , ma ad un altro Mod. che ultimamente ci ha dato parecchio di forbice.

Re: Modi di moderare

Inviato: 22 mar 2014, 18:04
da luigiv
E se Roberto si riferisse invece a un certo modo di moderare fatto in maniera da "prediligere" o "far risaltare" seppur in maniera morbida (senza censurare naturalmente) la "corrente" assolutamente contraria alla politica del Gruppo Fiat e in particolare al suo AD rispetto a chi apprezza (almeno un po') ad esempio gli ultimi modelli Lancia o più in generale l'operato della dirigenza? è solo un'ipotesi,posso sbagliarmi...

Re: Modi di moderare

Inviato: 22 mar 2014, 21:16
da Roberto Firenze
@Gianluca, non mi riferisco in particolare a te, anche se te ho notato che lo fai ma lo fai in maniera chiara, esplicativa, del tuo modo di fare non apprezzo il fatto che invece di dare una risposta in un tuo post, ti inserisci in quello che commenti aggiungendo le tue note, ma sono note che non prevaricano, non stravolgono quello che il post originale voleva significare, diciamo che ti approfitti dei tuoi poteri di moderatore per "invadere lo spazio altrui". In effetti trovo che il moderatore non debba usufruire delle sue possibilità per far vedere che lui può fare quello che un utente normale non può fare.

@luigiv: non intendevo neanche questo ma sono d'accordo con te che ciò può succedere oppure può essere successo, ma non ti nascondo che come inizio a leggere i commenti sull'AD della Fiat cambio lettura perchè oramai sono commenti triti e ritriti. Il mio pensiero è semplice in proposito: hanno dato un obiettivo e lui lo svolge egregiamente anche se questo va a scapito dell'Italia, dei lavoratori, del nostro marchio o di altri valori, per loro vale solo la "capitalizzazione". La contestazione dell'eredità da parte di Margherita Agnelli ha scoperchiato un pochino di vicende "nere" della famiglia e ha aperto un pochino gli occhi a chi credeva che fossero una famiglia di benefattori.

@italo: in parte hai ragione e in parte ne diminuisci il significato. Lo spunto è ovviamente nato anche dai fatti dello Zeta e Phedra, ma questo modo di moderare lo avevo visto crescere anche in altre stanze del forum. Volevo sostanzialmente appurare, in camera caritatis senza riferimenti specifici, che non fosse solo una mia idea, una mia pretesa esagerata di democrazia e di libertà di pensiero. Per ora vedo che sostanzialmente molti la pensano come me, questo mi fa piacere e spero che questa linea di pensiero si estenda a tutto il forum, soprattutto là dove il modo utilizzato e da me criticato in maniera migliorativa è applicato all'eccesso, con arroganza.

Re: Modi di moderare

Inviato: 23 mar 2014, 09:56
da Gianluca
Roberto, dopo vari giri all'interno del forum ho capito dove è nato probabilmente il tuo risentimento anche se non ho visto nel dettaglio il topic scatenante. Avrei preferito che il malinteso venisse risolto in quell'ambito senza allargare la polemica (non dirmi che non si tratta di questo...), e possibilmente con un confronto utente-moderatore. Tuttavia ne colgo in qualche modo l'aspetto "generale" anche se il titolo della sezione è "Argomenti generali sulla Lancia".

In effetti non mi sono riconosciuto nella tua descrizione, ma siccome hai parlato di moderazione all'interno di questa sezione, il minimo che io potessi fare era dire la mia. Mi fa piacere che in qualche modo apprezzi la gestione di questa sezione, ma devo dire che non condivido la tua sensazione che io talvolta, inserendomi all'interno dei post "....approfitti dei poteri di moderatore per "invadere lo spazio altrui"...trovo che il moderatore non debba usufruire delle sue possibilità per far vedere che lui può fare quello che un utente normale non può fare...."

Personalmente non ci trovo nulla di scorretto, anzi ti posso dire che è usualmente utilizzato anche in altri ambiti. Ma hai detto bene: il moderatore per sua funzione, deve poter intervenire con strumenti diversi da quelli in uso al semplice utente. Diversamente è del tutto inutile la sua presenza all'interno di un forum. Quello contestato è uno dei tanti sistemi messi a disposizione per esplicare meglio la funzione, senza dover allungare a dismisura il thread con un ulteriore intervento che contiene solo una banale moderazione. Il problema non è quindi quello dello strumento ma il suo corretto uso, talchè la censura di un pensiero correttamente espresso è ugualmente fastidiosa sia che venga effettuata con un intervento all'interno del post incriminato sia con un post a cascata inserito dal moderatore subito dopo.

Saluti Gianluca

Re: Modi di moderare

Inviato: 23 mar 2014, 10:22
da Roberto Firenze
Grazie Gianluca, lo scambio di opinioni ci arricchisce, sono d'accordo che non è la sezione giusta ma i tread sulla sezione regolamento e staff sono "chiusi" ai commenti e non mi sembrava tanto rilevante da aprirne uno li dentro che poi rimane in eterno. Non si trattava di allargare una polemica, avrei scelto il posto sbagliato e poi ti assicuro che cercare il confronto utente moderatore è sempre stato possibile con altri moderatori ma con questo non lo è e non sono certo l'unico a sostenerlo (ora si tratta di polemica, lo dico tranquillamente e il topica scatenante no lo potrai mai vedere perché è stato ..... cancellato8-)). Si trattava di capire se sbaglio o no nel rivendicare, all'interno del nostro forum, un diritto per me importante, se non fosse intervenuto Italo non avresti avuto nessun riferimento, ammetto anche di essere digiuno da altri forum e quindi inesperto di modi di moderare. Per il resto sono assolutamente d'accordo con te.


(td) Vedi quanto è scomodo quotare il messaggio direttamente dall'interno ? ;)
Stammi bene. Gianluca - Moderatore Argomenti Generali sulla Lancia

Ora capisci, con questa forzatura fatta solo per farti capire che lo strumento vale solo tra persone corrette e non tutti lo sono.
Per gli altri, ho sostituito la mano con l'indice in su con quello in giù ed ho aggiunto una esse a comodo stravolgendone il significato.
Saluti, Roberto