Pagina 1 di 1
Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 20:23
da AlbyGinestra
Dopo i primi chilometri con la "nuova" Lybra, cominciano a spuntare le magagne.
Questa sera durante un breve giretto, mi sono accorto che l'impianto di riscaldamento interno non riscalda una mazza, se fuori non c'è il sole è meglio tenerlo spento perché altrimenti, vista la stagione, ci si assidera. Il problema parallelo (e molto più grave) è che la temperatura del motore sale decisamente troppo, anche oltre i 110 gradi di strumento, con ventola perennemente in funzione.
Mi era successa una cosa molto simile anni fa con un'altra auto, la diagnosi fu che si era intasato il radiatore del riscaldamento interno, per cui il circuito di raffreddamento non riusciva più a completare il giro previsto con conseguente surriscaldamento del motore. Potrebbe essere successa la stessa cosa? A qualcuno è mai capitato?
Ah, motore 2.4 JTD, se potesse essere di aiuto.
Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 20:42
da capitan biturbo
per prima cosa controlla che non ci sia aria nell'impianto. Per spurgarla devi individuare il tubo di mandata ai riscaldamenti. Su quel tubo c'è una specie di manicotto con una vite al centro, prova a svitarla col motore in moto e controlla che esca solo acqua. Se esce aria tienila aperta finchè esce solo acqua e poi richiudilla ripristinando il livello del liquido nella vaschetta. Potrebbe esserci un'altra vite di spurgo anche sul radiatore, di solito si apre a mano.
Se il problema non è lì devi controllare il termostato, potrebbe essere bloccato.
In ultima ipotesi puoi verificare il radiatore del riscaldamento staccando i tubi di mandata e ritorno dal motore e attaccando un tubo dell'acqua da una parte deve uscire dall'altra coi riscaldamenti al max, ovviamente.
Assicurati che l'elettrovalvola che comanda l'apertura del radiatore funzioni.
Spero di esserti stato di aiuto.

Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 20:43
da mastro
Se c'è il liquido nel radiatore, può essersi bloccata chiusa la valvola termostatica.
Consiglierei di fermare l'auto e verificare.
Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 21:27
da giu
concordo anche io con la valvola termostatica bloccata , oltre a quello già detto verifica anche la pompa d'acqua
che non sia rotta...................

Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 21:57
da AlbyGinestra
Anzitutto grazie a tutti per gli interventi.
La pompa acqua è già in programma insieme a tutta la distribuzione, per ora ho solo verificato il livello del paraflu che è perfetto. Avevo pensato anche io al termostato bloccato chiuso, però il fatto che non va il riscaldamento mi porterebbe verso altre direzioni. Domani intanto verifico gli spurghi, poi cmq farò in modo di lasciare ferma l'auto finché non la porto in officina a fare la manutenzione che ho previsto.
Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 16 mar 2014, 22:07
da marlin
Sul JTD è molto difficile che la valvola termostati si blocchi chiusa.......di solito è il contrario...!
Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 28 mar 2014, 22:08
da AlbyGinestra
Lybra verificata dal meccanico, e accuratamente tagliandata.
Il problema era il più stupido che si potesse immaginare, e forse proprio per questo non l'avevo minimamente considerato... pompa dell'acqua ROTTA

meno male che sembra tutto a posto, e che la cosa non abbia lasciato altri danni. Ho campiato la pompa insieme a tutta la distribuzione, per sicurezza ho fatto cambiare anche il termostato, ovviamente tutto il paraflu nuovo e anche una bella lavata ai radiatori.
Il problema ovviamente non si è più presentato.
Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 28 mar 2014, 22:35
da giu
ottimo AlbyGinestra l'importante aver risolto(tu)
era proprio come avevo ipotizzato che era la pompa dell'acqua rotta................

Re: Impianto di raffreddamento bloccato? :(
Inviato: 05 mag 2014, 21:38
da amos54
Buonasera amici, solo a mero titolo informativo, la Lybra non monta elettrovalvole sul radiatorino/scambiatore per il riscaldamento abitacolo, è sempre inserito. Sono solo le portelle a deflettore motorizzate che provvedono allo scambio o miscelazione aria fredda, calda, cosi' come ricircolo o deviazione tra le varie bocchette dell'abitacolo. Un caro saluto, Amos