Pagina 1 di 7
rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 13:52
da andri25883
chiedo scusa per il titolo un pò troppo generico, ma proverò a spiegarmi meglio nel post.
ho notato negli ultimi giorni che l'auto emette un rumore stranissimo (quasi come se qualcosa strisciasse all'interno del motore) ogni volta che rilascio il pedale dell'acceleratore. ad esempio: scalo dalla 2a alla 3a... accelero...poi rilascio il pedale e si sente questo fruscìo stranissimo. ho pensato che magari si fosse incastrato qualcosa sotto l'auto, ad esempio una busta di plastica agganciata alla marmitta o ruota, ma non è cosi...comunque il rumore ricorda il trascinamento di una busta o di una scatola sul pavimento.
perdonatemi per i termini fantasiosi, ma brancolo nel buio.
grazie mille a tutti.
Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 14:28
da Silvio Di Egidio
CI sono i presupposti per il poter ipotizzare dei danni al complessivo della frizione >?? potrebbe slittare la stessa, oppure il difetto potrebbe essere imputabile al cuscinetto regispinta, o allo stesso piatto spingidisco??
Ciao
Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 14:50
da warner
Ciao Andri,proverei ad ispezionare la puleggia frizionata dell'alternatore,spesso si bloccano e causano fastidiosi rumori.Se accelleri al minimo si avverte ugualmente?
Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 15:12
da andri25883
accelerando in folle non ho provato sinceramente. me ne sono accorto ieri sera accelerando tra i 2.000 e 2.500 giri tra la seconda e la terza. nel momento in cui rilascio l'acceleratore si sente questo rumore di sfregamento frrrrrrrrrrrr che dura qualche secondo. l'auto però non presenta anomalie in marcia. si guida benissimo. a velocità costante in quarta e quinta, senza affondare troppo di gas, non si avverte nulla...si avverte il fruscìo solo in prima, seconda e terza con abbonante spinta e rilascio del pedale di accelerazione.
Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 15:14
da andri25883
tra poco devo uscire, quindi proverò a dare gas in folle e ti saprò dire se si avverte ugualmente il rumore. grazie ragazzi

Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 15:17
da andri25883
la frizione non slitta silvio...è un problema di rilascio al pedale di accelerazione
Re: rumore strano
Inviato: 15 mar 2014, 16:16
da Silvio Di Egidio
Ad evitare fraintendimenti mi ricito: ""CI sono i presupposti per il poter ipotizzare dei danni al complessivo della frizione >?? potrebbe slittare la stessa, oppure il difetto potrebbe essere imputabile al cuscinetto regispinta, o allo stesso piatto spingidisco??
Ed al riguardo della frizione, NON e' detto che questa NON possa slittare nel preciso momento che si fa un repentino uso del freno motore..anche se come gia' ho anticipato e' un LONTANA ipotesi.
..-Per l'Amico Warner, anche a me era sorto lo stesso dubbio..ma l'avrebbe fatto anche da fermo??
Ciao
Re: rumore strano
Inviato: 16 mar 2014, 15:24
da andri25883
ho provato ad accelerare in folle e rilasciare il pedale. il rumore non si avverte. si sente esclusivamente in marcia scalando dalla 2a alla 3a e dalla 3a alla 4a con un'accelerazione sui 2500 rpm. al rilascio del pedale si avverte questo sferragliamento. mi sono fermato anche ad una stazione di servizio che ha l'officina e mi hanno parlato della cinghia dell'alternatore che con gli anni diventa rumorosa. non si rischia nulla ma è solo brutto a livello uditivo...
Re: rumore strano
Inviato: 16 mar 2014, 17:37
da andri25883
ciao salvio...lasciamo perdere frizione e cambio. rilasciare l'acceleratore non prevede per forza il cambio di marcia...diciamo che sto viaggiando in 3a a 50km orari. decido di accelerare ancora, poi rilascio il pedale senza cambiare marcia e si sente questo rumore fastidioso. forse non è proprio sferragliamento, bensi classico rumore di trascinamento. come se una busta di plastica si incagliasse sotto l'auto e me la trascino dietro. il rumore è quello.
Re: rumore strano
Inviato: 16 mar 2014, 18:30
da Silvio Di Egidio
Andri25883, scusami..qualora fosse la cinghia, puoi anche sincerartene lubrificandola con un pochino di grasso spray al silicone. Dopodichè se l'inconveniente è eliminato, deciderai sul da farsi.
Domanda: ma a freddo il ruomore aumenta?
Ciao