Premetto che quel phedra non è mio, il mio non ha i tettucci… ieri ero da un commerciante di auto e mi è capitato di lavare e igienizzare un'interno di un phedra del 2005.
Li sono state "credo cambiate le guarnizioni" ma volevo farvi notare dalle foto com'è tornato nuovo l'imperiale
Ottimo lavoro !!
Peccato che se hanno solo cambiato le guarnizioni , senza modificare i tettucci con l'applicazione dei tubetti di scolo , sia destinata a tornare com'era....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Il lavoro è venuto senz'altro bene tuttavia concordo con quanto già detto da Italo.
Inoltre questi lavaggi degli imperiali mi preoccupano sempre.
Infatti il sapone e l'acqua utilizzati ed i tempi di asciugatura accelerano il deterioramento delle colle impiegate per fissare i rivestimenti con il risultato che
questi si staccheranno prima del previsto dalla struttura portante.
Considerati gli anni della macchina, che senz'altro superano il lustro, io vedrei più ragionevole la sostituzione del rivestimento.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini