Pagina 1 di 1

Ma si può????

Inviato: 11 mar 2014, 19:27
da paolo90
Annuncio di Autoscout, si dichiara apertamente che sull'auto è stato installato un impianto antiautovelox e tutor del valore di 3000 euro.
Di solito li scoprono gli agenti della stradale, qui toccherà alla postale :-)

http://annunci.autoscout24.it/Dodge-Vip ... -240640184

Re: Ma si può????

Inviato: 11 mar 2014, 21:48
da DeltaHPE
Che senso ha l' impianto da 3000 euro quando ci sono i navigatori con mappe molto più economici ...

Re: Ma si può????

Inviato: 11 mar 2014, 22:03
da paolo90
E' un impianto più sofisticato che localizza gli apparecchi penso in base ad un ritorno di frequenza, VIETATISSIMO a differenza delle mappe del navigatore che invece registrano dati sulla posizione a posteriori.

Re: Ma si può????

Inviato: 12 mar 2014, 09:51
da dreade
paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' un impianto più sofisticato che localizza gli
> apparecchi penso in base ad un ritorno di
> frequenza, VIETATISSIMO a differenza delle mappe
> del navigatore che invece registrano dati sulla
> posizione a posteriori.

Non vorrei sbagliarmi ma la legge è cambiata. Con l'avvento dei TUTOR, tutti gli altri sistemi possono essere intercettabili. Alla base del cambiamento c'è il principio, secondo me corretto, che i dispositivi per il controllo della velocità devono costituire un deterrente e non una "IMBOSCATA" per le tasche degli utenti. Infatti, comunque sia segnalato un rilevatore di infrazioni, soddisfa il suo scopo che è quello di farci rallentare e di indurci a rispettare le regole. Se così non fosse avremmo una miriade di "pirati incoscienti" con i soldi e una moltitudine di "prudenti loro malgrado" a cui un verbale consistente metterebbe in crisi la famiglia. Questo è anche il motivo per il quale furono inventati i punti, il ritiro della patente ecc. perchè anche chi non ha problemi a pagare verbali megagalattici non vuole le rogne di un esame, di portare documenti, seguire corsi ecc.;) Esistono articoli che spiegano molto meglio la liberalizzazione dei dispositivi di rilevamento. D'altra parte se così non fosse, nessuna casa automobilistica o azienda potrebbe commercializzare tali prodotti. Non esistono, infatti, in commercio dispositivi che imbrogliano il rilievo satellitare dei tutor >:D< Saluti

Re: Ma si può????

Inviato: 12 mar 2014, 10:09
da paolo90
Quindi posso installare legalmente questo dispositivo?

Re: Ma si può????

Inviato: 12 mar 2014, 10:18
da mastro
Si possono installare, ma almeno in Italia non servono a nulla.
Quei dispositivi rilevano e segnalano onde radio e radar, ma qui da noi il 99% dei sistemi di rilevamento (autovelox, velomatic, tutor e compagnia) funzionano in altro modo.

Re: Ma si può????

Inviato: 12 mar 2014, 17:34
da gaspare88
quello e minimo!!!! li parlano di centraline,motore e marmite rifatte!! che secondo me e piu grave......o no?