Pagina 1 di 2

Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 11 mar 2014, 08:34
da arcangelo.delillo
Ciao a tutti,
come da indicazioni sul forum, inerente all'attacco su cavo caricatore cd del deviatore AUX, il cablaggio è stato realizzato con successo. Ora posso ascoltare anche gli MP3.
Per ottimizzare l'impianto, ho pensato di alimentare la periferica AUX (mp3 - cellulare - etc) direttamente in macchina. Quindi ho inserito il classico accendino supplementare, dove ho eliminato il corpo accendisigari e ho inserito un car charger usb a 2 vie. (per farla breve quelli aggeggi che trasformano la tensione da 12volts a 5volts per alimentare gli i-pad e tutte le periferiche sul mercato). A questo punto.....la brutta sorpresa, cerchero' di farmi intendere. In primis faccio finta che sia stato il primo a essere impattato nel problema, visto che nei vari post del sito non sono riuscito a trovare esempi uguali. Cmq, accendo il mio mp3 e sento da dio (impianto BOSE) inserisco il cavetto di ricarica USB nel mp3 cpllegato al car charger e.................un canale viene soppresso. Penso questione di massa???? provo a fare modifiche ma non essendo un tecnico e capendo molto poco di elettronica, non sono riuscito a risolvere. Alcuni elettrauti mi hanno detto di cambiare il charger con uno piu' professionale dove all'interno ci dovrei trovare un trimmer 7805 con 2 condensatori da 10 nf ......affinche la 12 volts possa essere effettivamente filtrata e abbassata a 5 volts ma niente. Appena inserisco nel porta accendisigari il charger (le 2 alette di massa) il problema si evidenzia.
Stavo pensando di fare un cavetto usb dove eliminare la massa (collegare solo il verde e il nero e no la massa ext del cavo) ma secondo me il nero è gia' massa.......insomma.......
se qualcuno ha indicazioni da darmi, sarei felice di poter risolvere l'enigma.
Attendo fiducioso info che siano mirate al problema su indicato e spero di non ricevere risposte che scostino la problematica in altri lidi.....ahahahahaha
si incomincia con il parlare di una cosa e poi si scantona in altre.
grazie a tutti e a presto

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 11 mar 2014, 09:16
da Elettriko
Probabilmente l'adattatore che hai utilizzato non eroga corrente sufficiente.
Prova a sostituirlo con uno più potente.

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 11 mar 2014, 13:37
da arcangelo.delillo
Ne ho comprati 4 uno diverso dall'altro con prezzi che vanno da 5 euro, quelli cinesi a quelli della apple che costa 21 euro......tutti erogano 5 volts. Certo all'interno ci saranno elementi elettronici diversi ma dopo aver controllato con il tester.......c'è un lieve sbalzo di potenza ma il 5 è presente
cmq grazie

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 11 mar 2014, 23:36
da Elettriko
Non confondere tensione e [s]voltaggio[/s] corrente.
Gli adattatori da mettere al posto dell'accendisigari erogano da 500 mA ad anche 2 A ;
Il primo può alimentare al massimo un piccolo lettore Mp3 , altri modelli da 1 A più possono alimentare anche appaecchi più "assetati".

(Scusate il lapsus , avevo scritto voltaggio anzichè corrente)

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 08:28
da arcangelo.delillo
Ciao elettrico,
speravo che con la tua esperienza potessi esprimere un giudizio esaustivo. Mi spiego.......
Per me sei il guru dell'informazione sulle lancia....ahahahahaha
Ritorno al mio problema, tenendo conto che i chargers sono quasi tutti uguali sia come tensione che di voltaggio (vanno da 0,500 a 2,1 A - da 12 a 5) non li ho realizzati io ma li ho comprati. Esistono con 2 porte usb di cui 1 va da 0,5 a 1per cellulari, l'altra superiore per i-pod e pc.
Qui è questione di massa......appena inserisco il charger e attacco il cavo all'mp3 il suono diminuisce e sembra mettere in corto un canale accompagnato da fruscii
Ho seguito le indicazioni di luigi T, collegando un cavo sul cavo del caricatore.
Sto pensando di eliminare il caricatore ma sarebbe un gran peccato rovinare l'originalita' e far posto alla possibilita' di ascoltare l'mp3.

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 09:55
da dreade
...:D:D:D:D dalle mie parti direbbero " che capa fresca" ! (STO SCHERZANDO)

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 19:03
da arcangelo.delillo
ahahahaha......me lo dico anch'io visto che anche dalle mie parti si dice cosi'......
io sono di Bari tu invece?
Cmq, se continuo a leggere nei vari post che anche altri hanno lo stesso problema tipo ( o ascolti la musica o carichi l'MP3) sarebbe carino dare a tutti una soluzione
ecco ....forse la mia richiesta non è personale ma sicuramente di molti
Chiedo scusa a Elettriko e confermo quello che ho detto su di lui.........sei un guru....sicuramente ne sai piu' di noi

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 20:18
da LucaDelta
Ragazzi scusate ma tensione e voltaggio non è la stessa cosa?
la tensione si misura in volt e "la corrente" invece in ampere...
mi sbaglio?

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 21:57
da arcangelo.delillo
si va bhe io ho spiegato e chi ha risposto era in sintonia...cioè voleva dire tensione e amper
cmq cari amici, ho risolto....................yupppppppppppppyy
dal cablaggio di luigi T non avevo collegato una massa ........................ora
si sente da dio................
cmq grazie e penso di dover prendere in considerazione il progetto multimediale.....
ahahahahahahahaha.........quindi allerta......sapete quante domande vi faro'
ciao

Re: Lavoro effettuato su cavo caricatore......ma.............

Inviato: 12 mar 2014, 23:41
da Elettriko
Ho corretto quanto avevo scritto , a vedo che comunque avevi ben capito cosa intendevo.
L'importante è che tu abbia risolto , questa volta tanto "guru" non sono stato... :D