Pagina 1 di 1

TURBINA PHEDRA

Inviato: 09 mar 2014, 17:58
da fiore
Salve a tutti mi sa dire qualcuno dove posso comprare la geometria variabile della phedra 2,2 jtd del 2003 perche' mi sono stancato di sbloccarla ogni 1000 km che facci , ora pensate che non la smonto piu totalmente ma smonto la ruota e tiro solo l'attuatore e gli do ' due colpetti sull'astina della geometria cosi' la sblocco ,ma non posso tirare piu' cosi'.
grazie in anticipo chi mi puo' aiutare-.

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 10 mar 2014, 14:39
da fiore
Nessuno mi sa dire qualcosa? e se qualcuno sa se si puo' fare una modifica su questa turbina?
grazie.

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 10 mar 2014, 14:53
da Virgilio Perrotti
Fiore, nessuno risponde perchè la domanda è difficile.
Tu dici che hai problemi alla geometria variabile del turbo ma non spieghi i sintomi e come mai hai questo problema.
Poi accenni anche al fatto che fai una certa operazione che non vuoi più fare.....
Ma tu come fai a sapere che facendo quell'operazione la turbina ricomincia a funzionare? E per quanto tempo?
Comunque, a meno di non trovare una turbina da un demolitore da cui prelevare singoli componenti (che poi chi ti monterebbe?) l'unica soluzione è rivolgersi ad un'officina che revisiona turbine.

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 10 mar 2014, 15:14
da Marce SS
...........o meglio ancora cambiare tutta la turbina

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 10 mar 2014, 23:17
da fiore
avete ragione in poche parole la macchina si comporta cosi' (secondo me) quando la turbina non tira l'astina della geometria non si sente quel solito fischio ai minimi e non ha ripresa e si riprende solo sopra i 2.500 giri , quando invece si blocca chiusa ha ripresa ma se superi i 3.000 4.000 giri e cambi marcia si blocca e anche se acceleri non va' devi tornare sotto i 2.000 giri e si riprende invece se rimane bloccata a meta' la macchina va quasi bene,

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 10 mar 2014, 23:28
da fiore
dimenticavo esce ogni tanto quando va in blocco anomalia sistema antinquinamento ho cambiato la swirl e i due averboost che comandano la turbina e la valvola egr e tutti i tubicini della depressione .pero' so solo che quando tocco la geometria per un po di tempo la macchina va! non perfettissima ma va!

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 15 mar 2014, 00:09
da metrux
Ciao fiore,
anche alla mia è stata cambiata la swirl una prima volta, poi dopo 40 km mi si è riaccesa la spia ambra il motore andava in protezione non riuscendo a superare i 2000 giri, praticamente non spingeva! Ora è stata resettata l'avaria e la macchina va che è una meraviglia! Anche se il meccanico mi ha detto che se si dovesse ripresentare il problema, bisognerà agire sugli averboost e tubi di depressione visto che hanno un funzionamento pneumatico e che forse la macchina è stata ferma un bel pò prima che io la comprassi:)o. Vedremo...

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 21 mar 2014, 17:30
da Vince MO
Ho avuto le stesse segnalazioni sulla mia Phedra.
Il probelma era critico a velocita' costante (autostrada) ma impercettibile nelle altre condizioni.
Oltre al problema alla valvola swirl, avevo anche il connettore del debimetro che non faceva contatto correttamente.
E' stato risolto semplicemente con una fascetta ben stretta sul connettore incriminato.

Re: TURBINA PHEDRA

Inviato: 25 apr 2014, 18:44
da kekko83m2
lubrifica con molta cura l'astina della westgate con del grasso ad alta temperatura, vedi in questo modo non dovrebbe piu bloccarsi.