Pagina 1 di 3
Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 07 mar 2014, 18:11
da boeingroyale
Salve a tutti
Facendo una diagnosi con l'examiner, è uscito fuori come unico errore il "D602 cablaggio guasto".
Qualcuno di voi sa a cosa si riferisce?
Grazie anticipatamente
Riccardo
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 07 mar 2014, 20:17
da Pietroth
Se la tua Thesis non dà nessun altro errore o problema, probabilmente è un "falso positivo" dovuto alla tensione della batteria leggermente bassa, sei te lo consente, azzera l'errore e prova a sostituire la batteria, se è quello il problema vedrai che l'errore non si ripresenta.
Aggiornaci, ciao.
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 07 mar 2014, 22:26
da capo10
Riccardo

cosa ti avevo detto per telefono questa sera ? Vedrai che il nostro Pietroth saprà darti una risposta , anche se faresti bene a dare un indizio ben preciso sulla problematica che hai sulla tua Thesis .....
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 08 mar 2014, 02:38
da Pietroth
Ciao Gianni

-D
certamente, se l'errore D602 è conseguente ad altri errori o problemi presenti sulla vettura il discorso cambia.
Il problema è che questo tipo di errore a volte può trarre in inganno in quanto potrebbe far pensare che vi sia effettivamente un guasto sulla linea CAN (mancata comunicazione o intermittenza della stessa) per cui uno va a guardare subito il body o le varie centraline oppure qualche connettore ossidato.
In realtà, in presenza di guasti, potrebbe essere conseguente ad esempio ad una mancata risposta di qualche componente, dovuto a volte a problemi più meccanici che elettrici che portano ad una mancata risposta dello stesso pur non segnalando in diagnosi ulteriori codici di errore.
Per cui se la Thesis di Riccardo ha dei problemi allora bisogna riconsiderare la diagnosi.
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 08 mar 2014, 13:37
da capo10
(tu)
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 08 mar 2014, 14:04
da boeingroyale
Avete ragione; spiegherò meglio il mio problema.
Comincio col dire che alcune utenze anteriori non ricevono illuminazione: bocchette aerazione anteriori, comando luci, pulsante "open" del cassetto portaoggetti.
Ho inoltre, sempre accesa la spia "avaria sistema antipizzicamento posteriore DX", la portiera ( post DX) non si apre con il pulsantino. Ho fatto delle prove di continuità dell'intero cablaggio porta post dx ed è tutto ok; ho provato sia la serratura che il dispositivo antipizzicamento della porta posteriore dx nella porta Sx ( in pratica ho fatto uno swap), e tutto funziona regolarmente.
La porta posteriore dx riceve l'illuminazione esclusivamente nel comando della chiusura; il pulsante alzavetro non si illumina ma funziona regolarmente; è come se nella portiera post dx non arrivasse elettricità ad alcuni componenti.
Adesso, non so che pesci prendere:S
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 09 mar 2014, 01:32
da Pietroth
Riccardo,
tutti i componenti che hai elencato e che hanno dei problemi sono tutti collegati (cablati) ad un unico nodo: centralina vano baule lato sinistro.
In particolar modo hanno terminazioni quasi tutti su un unico connettore, quello con due da 20 pin accoppiati, ho detto quasi, per cui oltre a verficare l'integrità di tutti i connettori collegati alla centralina stessa, controllerei anche l'integrità (continuità elettrica) del cablaggio che parte da quest'ultima verso la giunzione porta intermedia.
Ricordo che in qualche vecchio post si parlava appunto di questo cablaggio nel vano baule che partiva dalla centralina di cui parlavo e che si andava a trozzare in un fermacavi a tal punto da danneggiare alcuni dei cavi che lo compongono.
Una verifica semplice e non molto laboriosa, vale la pena provare.
Ciao
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 09 mar 2014, 03:44
da boeingroyale
Gentilissimo come sempre Pietro!
Avevo pensato a "tutto" tranne che alla centralina nel baule; pensi che sia anche quella che fornisce l'illuminazione alle utenze anteriori dell'auto?
Non appena il tempo migliora, andrò in cerca di questo cablaggio.
Un'altra domanda: una volta tolta la moquette del baule, devo seguire il cablaggio che va verso dx o sx?; dove si trova la giunzione porta intermedia?
Un anno fa, smise di funzionare l'apertura elettronica del baule: testata la continuità, scoprii che avevo un cavo interrotto ( quello che andava al motorino).
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 09 mar 2014, 11:39
da Pietroth
Riccardo, fidati, quando dico qualcosa riguardo all'impianto elettrico è perchè ho verificato gli schemi ed i cablaggi.
Tutto ciò che a te non funziona è direttamente gestito dalla centralina M063 vano baule lato batteria: luci bocchette areazione, luce tasto alzacristalli, antipizzicamento, motoserratura, ecc.
La giunzione intermedia è quella proprio della portiera posteriore destra, ma nel baule il cablaggio della centralina viaggia sul lato sinistro e solo successivamente sul pianale d'avanti ai sedili posteriore una parte attraversa l'auto e va sul lato destro.
Secondo me la prima cosa che devi fare è controllare tutti i connettori sulla centralina nel vano batteria, baule lato sinistro, poi si potrebbe pensare di controllare la continuità dei cavi con il multimetro, ma hai bisogno degli schemi elettrici alla mano.
Re: Errore D602 "cablaggio guasto"
Inviato: 09 mar 2014, 14:27
da boeingroyale
Bene
Procedo con la rimozione moquette lato sx, svito i 3-4 bulloni che tengono la centralina, estraggo i connettori ivi presenti,e poi?
Quando dici di controllare i connettori, cosa dovrei fare esattamente?