Pagina 1 di 2
O.T. Audi A2
Inviato: 05 mar 2014, 21:59
da paolo90
Buonasera,
mio cugino sta cercando un'auto. Ha trovato un'annuncio di un'audi A2 1.4 benzina del 2000.
Dovrei andare a vederla io... cosa devo controllare? Ha difetti specifici?
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 08:56
da dreade
paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buonasera,
> mio cugino sta cercando un'auto. Ha trovato
> un'annuncio di un'audi A2 1.4 benzina del 2000.
> Dovrei andare a vederla io... cosa devo
> controllare? Ha difetti specifici?
Anche io possiedo una AUDI A2 che guida quasi esclusivamente mia moglie.
PREGI
Siamo abbastanza soddisfatti e su percorso misto i consumi sono buonissimi (non ottimi). Ha una buona abitabilità e, non si direbbe, anche un discreto vano bagagli. Era una utilitaria al top e costava forse troppo più delle altre. Il motore è 4 cilindri (il TD è 3 cilindri) ed è condiviso con alcune VW (polo, rare Golf 1.4). E' l'unica utilitaria con la scocca interamente in alluminio che la rendono inattaccabile dalla ruggine, leggera e resistente. La guida è molto piacevole ed è un'auto silenziosa e facilmente parcheggiabile. Ha un impianto stereo di tutto riguardo AUDI CONCERT e ASR escludibile. Impianto di climatizzazione efficacissimo e, alcune versioni 4 freni a disco.La top vera (come la mia) ha gli interni in pelle totale, il volante in pelle a tre razze,il pomello cambio in pelle,i cerchi in lega di acciaio lucido,lo stereo AUDI Concert con lettore CDe 8 altoparlanti superiore al BOSE della Lybra per sonorità,i faretti antinebbia anteriori,4 freni a disco e 6 o 8 airbag
DIFETTI
La versione più accessoriata si chiama TOP. E' poco diffusa ma la maggior parte dei commercianti a causa del maggiore valore, qualunque AUDI tengano la spacciano per TOP e ci tolgono anche lo stereo originale che invece è una bomba.
Sono delicate di avantreno/scatola/guida/ammortizzatori anteriori e quindi se non in perfetto stato rumorose anteriormente sul pavè. Hanno i tasti con una pellicoletta di plastica che col tempo si spella fastidiosamente.In genere la spia motore gialla resta perennemente accesa ma è dovuta ad una eccessiva sensibilità delle sonde a monte e a valle del catalizzatore e c'è ben poco da fare. Molti tolgono proprio la lampada da dietro alla spia ma, in tal caso, accendendo il quadro non si accende neanche come test la spia motore. In occasione del tagliando tale spia resta spenta 48-76 ore e poi riappare. Consuma circa un litro di olio (5W50 sintetico) ogni 2-3mila km (dipende dalla percorrenza) ma è normale. Attento che le chiavi siano almeno due perchè è difficile trovare uno in gamba in grado di fare il doppione elettronico e, se lo trovi, prende 80-100 euro come niente. Attento che i sedili posteriori siano facilmente abbattibili perchè a volte si blocca chiuso un aggancio della spalliera. Guarda che il tasto per aprire il portellino carburante funzioni regolarmente. Guarda attentamente la tappezzeria del tetto in corrispondenza della bocca del portellone posteriore che non abbia scollature. Guarda se è stata regolarmente tagliandata (insieme con la cinghia si cambia anche la pompa dell'acqua)e fatti aprire sia il portellino di servizio motore anteriore che togliere completamente il cofano motore mediante i due pratici sganci gialli che si trovano ai lati di detto portellino quando è aperto. La dotazione di bordo si trova sotto un vano nascosto nel portabagagli dove c'è anche la batteria e non comprende il ruotino di scorta ma per il resto c'è tutto, compreso un efficace compressore per gonfiare la ruota bucata subito dopo averci immesso lo spray auto sigillante (non in dotazione).
CONCLUSIONI
E' molto elegante e duratura. Già dal 2002 era euro4-Poco appetibile per i ladri. Io la ricomprerei ma i pezzi di ricambio costicchiano senza parlare della manodopera AUDI che è assolutamente da evitare se non per fatti indispensabili. Ci sono una miriade di versioni intermedie e, come nel caso della Lybra, alcune hanno la tappezzeria che si sciupa e allora il valore commerciale deve essere molto abbattuto. Se TOP e con non più di 2 proprietari e meno di 100mila km potresti pagarla 3-4000 euro al massimo. Fatti consegnare i codici della radio, le chiavi e tutti i libretti di uso e manutenzione.
PS. Leggi bene sul libretto perchè alcune erano euro3, freni dischi ant. e tamburo post. e omologate solo per 4 persone (nonostante 3 persone dietro ci stanno benino). Poi dipende dalle tue esigenze ma se trovi qualcuno degli inconvenienti descritti fingiti preoccupato e risparmia più che puoi.
Spero di esserti stato utile. Se hai altre domande chiedi. Ciao
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 10:40
da Elettriko
Ah però !
La lista dei contro e le conclusioni mi hanno fatto venire i brividi.....

Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 10:55
da giu
se non ricordo male e stata un flop dell'audi con le vendite non ebbe molto successo , a confronto la classe a ebbe un notevole successo invece .....

Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 11:00
da dreade
Italo ti ho mandato una mia richiesta su elettriko hotmail. Potresti darmi qualche dritta ?:D
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 11:01
da dreade
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> se non ricordo male e stata un flop dell'audi con
> le vendite non ebbe molto successo , a confronto
> la classe a ebbe un notevole successo invece
> .....
Si perchè costava di più ed era più piccola e femminile.
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 11:41
da trinacrius
Non dimentichiamo quando uscii la classe A, con il test dell'alce, si ribaltava come niente. :S
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 12:39
da warner
Un altro "contro" che aggiungerei e' la scarsa accessibilita' al vano motore(peggio ovviamente la classe A),accidenti 1 kg di olio ogni 3000 km .....alla faccia della affidabilita' crucca....Nemmeno la mia delta che ha 24 anni si permette un consumo simile.(td)
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 14:05
da mastro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un altro "contro" che aggiungerei e' la scarsa
> accessibilita' al vano motore(peggio ovviamente la
> classe A),accidenti 1 kg di olio ogni 3000 km
> .....alla faccia della affidabilita'
> crucca....Nemmeno la mia delta che ha 24 anni si
> permette un consumo simile.(td)
Warner, per favore, quello non è volgare consumo d'olio.
Le auto tedesche non consumano olio, al massimo necessitano solo di una "addizione programmata di liquido lubrificante".
Re: O.T. Audi A2
Inviato: 06 mar 2014, 15:11
da dreade
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Un altro "contro" che aggiungerei e' la scarsa
> > accessibilita' al vano motore(peggio ovviamente
> la
> > classe A),accidenti 1 kg di olio ogni 3000 km
> > .....alla faccia della affidabilita'
> > crucca....Nemmeno la mia delta che ha 24 anni
> si
> > permette un consumo simile.(td)
>
> Warner, per favore, quello non è volgare consumo
> d'olio.
> Le auto tedesche non consumano olio, al massimo
> necessitano solo di una "addizione programmata di
> liquido lubrificante".

ALT-ALT le AUDI non le ho progettate io per cui potrete dire anche che è da buttare non entrerò mai in polemica per difenderle da o contro qualcuno o un altro tipo di auto. Ho solo detto più o meno quel che conosco per esperienza diretta in modo da aiutare PAOLO. PUNTO. Per quanto riguarda l'accesso al vano motore rispetto agli angusti spazi di molte auto, ritengo che sia più che soddisfacente . Consentitemi una piccola considerazione: l'auto deve stare "bene indossata" dalle varie tipologie di utenti. Voi ce la vedreste la vostra splendida figliola 22enne alla guida di una seriosissima Lybra ??? lei non ci si vede e appena alla guida cercherebbe di investirmi con la "vetustà del progetto"

Forse questo è anche il motivo per cui si vendono migliaia di SMART che a parte la moda e la praticità.....
Comunque se dovessi comprarla nuova dovrebbero torturarmi ma tecnologicamente vale tutti i soldi che adesso si spendono per acquistarla usata. Questo è il mio irremovibile parere.B)- Saluti