Pagina 1 di 3

Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 17:57
da Blauweiss
Buona sera a tutti,

per iniziare mi presento: Mi chiamo Francesco,ho 25 anni e abito in provincia di Mn ma (fortunatamente) nel cosiddetto "alto mantovano" a ridosso del lago di Garda; ovviamente tra le mie più grandi passioni ci sono le auto..altrimenti non sarei qui a scrivere :). Vorrei potervi raccontare la breve storia che mi ha portato a registrarmi in questo forum e chiedervi alcuni consigli..

Beh.. al momento guido una bmw Z4 e89 30i del 2010 .La mia fortuna è lavorare a pochi Km da casa;in questo modo utilizzo la Z esclusivamente durante i week end e per qualche gita fuori porta,tutto il resto del tempo lo passa tra il garage (pulita e coperta dal telo originale) e il centro di detailing :)

Dopo 4 anni "passati insieme a lei" non posso far altro che elogiarne i pregi: veloce,precisa e al contempo confortevole per il tipo di vettura,non adatta alla pista ma una veloce gt con cui godersi il lungo lago,magari open air ,coccolati dal sound del 6L in dolce compagnia. E per concludere,oltre ai classici tagliandi e ai numerosi pasti a base di 98 ottani non ha mai richiesto ulteriori interventi. perfetta.Già..forse troppo perfetta,troppo tedesca..

E così arriviamo a circa un mese fa.. Sono le 19.30 circa, esco dall'ufficio e sulla strada di casa mi fermo dall'amico carrozziere per ordinare un pezzo della macchina del mio collega e...la vedo! Rossa,cofano motore e baule in nero opaco,gruppi ottici supplementari,interni in pelle nera e un bellissimo volante in radica. Una Fantastica Fulvia 1.3 S II serie. Chiedo informazioni per pura curiosità e mi viene detto che l'auto è stata riverniciata in livrea Montecarlo e revisionata interamente nella meccanica. Nel frattempo arriva il proprietario la accende e....resto ulteriormente folgorato!

Me ne torno a casa un pò confuso e con un sorriso stampato e giuro che da un mese a questa parte non riesco a togliermela dalla testa! ho provato a dimenticarla ma non ci riesco!desidero poter lavare accuratamente quella carrozzeria,sedermi su quei sedili e sopratutto stringere fra le mani il volante il legno e iniziare a guidarla! pochi giorni fa ho contattato il proprietario,l'ho provata e....è disposto a venderla..ad una cifra ragionevole!

Ed ecco il motivo per cui sono qui a chiedervi consigli.. e andrò dritto al sodo!

Secondo il vostro parere,può la mitica Fulvia svolgere il compito della Z4? ossia come auto da utilizzare solo durante i fine settimana ma tutte e 4 le stagioni,di giorno e la sera? se viene effettuata tutta la corretta manutenzione può garantire affidabilità e macinare magari 200/300 km in un a domenica? con un treno di gomme termiche (se reperibili) e le catene nel baule si potrebbe azzardare una salita in montagna? ( è un rito che faccio anche con la Z ogni anno nonostante ci siano 2 suv in casa :) )

tengo a precisare che se deciderò di acquistarla metterò in vendita la Z4: In primo luogo perchè lo spazio dove tenerla scarseggia(il garage è già full )e, in secondo luogo perchè vorrei evitare di avere due auto "sfizio" che finirebbero per essere usate pochissimo.. Preferisco possederne una alla volta per godermela appieno e dedicarle tante attenzioni!

So che rinuncerò alle prestazioni del 3 litri e a tutti i confort di un'auto moderna,alle sospensioni adattive e al tetto retrattile ma, le emozioni non hanno prezzo e questa Fulvia mi sta facendo battere il cuore ogni giorno, quando penso alle sensazioni che mi ha trasmesso!

spero di non avervi annoiati

Un caloroso saluti a tutti gli appassionati

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 18:16
da AntonioFSZ
Ciao e benvenuto. Da poco è stata postata questa discussione che contiene una domanda analoga alla tua:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 46,1216038

Se posso dire la mia, a prescindere da ogni possibile risposta sull'uso quotidiano della Fulvia (che per me è "no"...) , una "falsa" Montecarlo la lascerei dove sta, e mi orienterei casomai su una vera 2a o 3a serie.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 18:19
da lucioemilio
comprane una originale, nel suo colore corretto e con tutto al posto giusto. così oltre che a divertirti avrai investito bene i tuoi soldini in una macchina per la quale potrai facimente trovare un acquirente nell'improbabile caso che in un futuro volessi venderla.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 18:49
da acca effe
Un'altra alternativa, se proprio ti interessa "quella" macchina,potrebbe essere quella di far riverniciare i cofani con il colore originale.Se è stata riverniciata da poco,il carrozziere dovrebbe avere il codice del colore appropriato e la spesa non dovrebbe essere esorbitante.Questo se non sono state apportate altre modifiche,come per esempio,l'eliminazione del paraurti posteriore con taglio dei supporti, o la collocazione delle luci targa nel pannello di coda. Nel qual caso il gioco,in termini economici, non varrebbe la candela.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 19:12
da gerardoc
Bevenuto, La Fulvia non può assolutamente, sostituire, la macchina moderna che attualmente guidi, per motivi che hai gia scritto, ti potrebbe dare però altre emozioni
che sicuramente apprezzerai, sarà comunque difficile, sostituire la potenza dell'attuale sei cilindri con il quattro, della fulvia 1,3, perciò ti consiglierei di andare alla ricerca di un 1600 HF, seconda serie, potresti togliere i paraurti( Cosa non grave riguardo l'originalità) E potresti montare due supplementari dell'epoca tipo Carello Sirio, o Cibie oscar
Sarà sicuramente un'ivestimento importante, che comunque ti darà soddisfazioni. Qualsiasi tipo di Fulvia attirerà la tua attenzione, sarà indispenzabile l'aiuto di un esperto per valutare la qualità del tuo nuovo aquisto.
Saluti.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 22:11
da pezzy62
Un benvenuto da un tuo conterraneo, anch'io vivo sulle colline moreniche, riguardo al colpo di fulmine Fulvia ti posso dire che da quando e' nel mio garage non riesco a stare una settimana senza guidarla, in due anno ho percorso 10.000 km per cui ti capisco, pensa che ho anche una bellissima Austin Healey BN1 restaurata maniacalmente ,che dopo l'arrivo della Montecarlo riposa inutilizzata, azzeccata la scelta di vendere la BMW, corri il rischio che faccia la fine della mia spider anglosassone.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 22:13
da pezzy62
Un benvenuto da un tuo conterraneo, anch'io vivo sulle colline moreniche, riguardo al colpo di fulmine Fulvia ti posso dire che da quando e' nel mio garage non riesco a stare una settimana senza guidarla, in due anno ho percorso 10.000 km per cui ti capisco, pensa che ho anche una bellissima Austin Healey BN1 restaurata maniacalmente ,che dopo l'arrivo della Montecarlo riposa inutilizzata, azzeccata la scelta di vendere la BMW, corri il rischio che faccia la fine della mia spider anglosassone.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 22:19
da DeltaHPE
Bella storia e benvenuto :)-D Se decidi di prendere questa Fulvia che ti piace e il prezzo è davvero conveniente (non essendo originale), si può sempre riverniciare i cofani prima di una eventuale rivendita.

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 03 mar 2014, 22:56
da acca effe
Benvenuto anche da parte mia,anche se in ritardo.Lasciare una macchina tedesca per una italiana è un passo non da poco.Lasciatelo dire da uno che ha fatto il percorso esattamente opposto. Ero passato infatti alle VW,con la Golf GTI e in seguito alle Ford,con la XR3 i.,macchine con cui ho corso a lungo in salita. Macchine con altre prestazioni,con altra tecnologia e qualità.Cose tutte teutoniche che non si possono capire,se non dopo averle provate.Però...il primo amore non si scorda mai. Appeso il casco al chiodo,sono tornalo, appunto, ai primi amori.Ho infatti due Fulvia. Chiamala come vuoi: "fulvite",febbre da Fulvia,ma è come una malattia che non si può curare. Sia berlina,sia coupè, sia HF,non ne puoi più fare a meno.
La Fulvia ....è FULVIA..

Re: Presentazione e richiesta consigli per passaggio da bmw Z a Fulvia S

Inviato: 04 mar 2014, 08:04
da giampietro garbuio
Benvenuto ad un altro giovane, a dimostrazione - se ve ne fosse ancora bisogno - che il mondo "Fulvia" sta dilagando tra le nuove leve e noi "vecchietti" dobbiamo esserne solo contenti.
Come ti ha già detto Antonio FSZ l'argomento è stato già trattato in questo Forum ed anche da altre parti, diffusamente.
Io rimango sempre del parere che una storica deve essere tale e non deve essere la vettura di tutti i giorni...... altri la pensano diversamente e la usano. Se è in ordine la Fulvia ti porta a Capo Nord.... ma ha senso - per me - andare a Capo Nord in gita ..... non tutti i giorni .
Sull'acquisto di una falsa Montecarlo non entro nel merito ... perché ... già mi piace poco se originale... figurati se taroccata.