Pagina 1 di 1
colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 25 feb 2014, 16:29
da lucax68
Buongiorno,ho acquistato una fulvia gte 2 serie del 1971,ha un colore che non riesco ad individuare il codice chi mi puo' aiutare?,premette che il colore è un rosso/marrone .grazie
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 25 feb 2014, 16:44
da ciccioriz
Ciao, la GTE 2° serie credo non esista, comunque una foto potrebbe aiutare non poco. Lascio la parola a chi è più esperto.
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 25 feb 2014, 19:36
da lucax68
non vorrei prendere una fregatura,non sono un esperto nemmeno io,la macchina mi piaceva ,e ora mi vengono dubbi.
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 25 feb 2014, 22:18
da acca effe
Perchè parli di possibile fregatura? La macchina è una seconda serie 5 marce,come ti è stato detto, nessuna parentela con la GTE,una prima serie.
La macchina a prescindere dal colore che in foto non si può valutare, sembra abbastanza ben messa.A voler essere pignoli,si nota la mancanza delle corniere (gli anelli inox) nel bordo dei cerchi, la presenza del retrovisore esterno sul lato destro,che non ci dovrebbe essere ed il colore arancio dei fanalini anteriori.
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 26 feb 2014, 08:04
da lucax68
l'annuncio parla di gte 2 serie,ben specificato e il proprietario,quando sono andato a vederla continuava a parlare di gte,comunque la macchina è bella,avete un'idea di un ipotetico valore?
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 26 feb 2014, 09:14
da Andrea Nistri
Manca la modanatura cromata che corre sotto le portiere. Questo potrebbe fare pensare a pesanti interventi di carrozzeria in quella zona importante per la struttura dell'auto, e quindi vale la pena controllare che ci sia acciaio piu' che stucco, Andrea
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 26 feb 2014, 09:36
da acca effe
L'annuncio e quello che dice il venditore non fanno testo,come talvolta anche la specifica riportata sul libretto da qualche frettoloso impiegato della Motorizzazione..Devi guardare le sigle sul libretto, la targhetta identificativa e il numero stampigliato nella carrozzeria. La sigla della GTE è 818.310. Quella della seconda serie 5 marce, come la tua è 818.612.
Piuttosto, come ha fatto notare Andrea, mancano le modanature dei sottoporta, cosa che mi era sfuggita.E' in quel punto che bisogna concentrare bene l'attenzione,piuttosto che su quello che dicono inserzione e venditore.
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 07 mar 2014, 16:18
da bialbero
Aggiungo che in foto (ma la vista potrebbe tradirmi) il retrovisore esterno sembra di origine Alfa o comunque simile nella forma e nello snodo.
Il colore potrebbe essere Rosso York, ma la foto fa poco testo.
Mi associo al coro di preoccupazioni riguardanti la mancanza delle modanature sottoporta: se va bene hanno sostituito i lamierati (e andrebbe verificato come), se va male è un trionfo dello stucco.
Salvo collage di parti di carrozzeria, si tratta di una comunissima 1,3 seconda serie e non di una GTE. Le due versioni sono completamente diverse, ad esempio nella coda.
Non mi convincono nemmeno i lampeggiatori laterali anteriori, quelli montati all'inizio della modanatura fiancata: sembrano quelli della coupè girati al contrario!
Re: colore fulvia gte 2 serie
Inviato: 12 mar 2014, 16:44
da ciccioriz
Perchè non metti qualche foto nella gallery? Così possiamo ammirare meglio la tua bimba!!!