Pagina 1 di 3
Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 24 feb 2014, 15:16
da armasal
Il mio meccanico facendomi notare una rumorosità della catena mi ha detto che dovrei cambiarla perchè forse può essersi consumato anche qualche pattino ma lui consiglia una volta aperto di cambiare tutto il kit. Se qualcuno di voi l'ha già sostituita quale marca ha scelto? Quali pezzi bisogna prendere volendoli comprare io al meccanico per poi farglieli mettere? In cosa consiste la procedura per la sostituzione della distribuzione, è vero che bisogna scendere il motore? Grazie.
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 24 feb 2014, 16:26
da Silvio Di Egidio
Il Kit Originale è questo:
http://www.ebay.it/itm/KIT-DISTRIBUZION ... 3a82fe6f70 ..Per la sua sostituzione NON necessita "tirare giu' il motore" L'operazione la si compie togliendo la ruota anteriore SX e passaruota..etc, etc..
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 25 feb 2014, 11:45
da armasal
Ciao, grazie per la risposta...Ovviamente tra le operazioni da compiere bisogna togliere anche l'ammortizzatore o una volta tolta la ruota ed il passaruota si riesce a lavorare tranquillamente? Per quanto riguarda il kit se non ho visto male quello è l'originale, và bene anche per la mia musa 2^ serie 1.3 90 cv del 2008? Mi consigli di mettere questo originale o prenderne uno anche di altre marche? Potresti farmi avere i codici dei pezzi da prendere? Se poi serve il numero di telaio della mia macchina posso mandartelo tranquillamente in privato. Come per quando si cambia una distribuzione ad una macchina che porta la cinghia, solitamente si cambia anche la pompa dell'acqua, anche per i motori a catena sarebbe opportuno o è obbligatorio cambiare altre cose oltre al kit distribuzione?
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 25 feb 2014, 13:13
da Silvio Di Egidio
Con una percentuale che si avvicina al 99,9 %, ritengo che il Kit precedentemente indicatoti, sia quello occorrente per la tua Musa..Comunque, qualora in privato mi fai conoscere il telaio posso esserti più preciso.
..--Decisamente mi sento di consigliarti di sostituire il kit mediante l'uso di ricambi originali..e soprattutto nel futuro, e per non incorrere di dover ricambiare il kit prematuramente, di non oltrepassare mai i 10.000 chilometri tra un cambio d'olio motore, ed il successivo.
...A cosa Ti necessita conoscere il codice di ogni singola parte gia' presente nel KIT ? semmai puo' interessarti conoscere il codice del kit.
Mentre nell'ipotesi della solo preventiva sostituzione relativa la pompa dell'acqua, essendo questa procedura, totalmente differente dalla sostituzione del KIT catena distribuzione, Ti consiglio di optare nel solo caso di comprovata necessità.
Ps: ho qui l'intera, e complessa procedura, ed attrezzatura tale per poter compiere la sostituzione del KIT distribuzione in assoluta certezza del suo professionale risultato, e da quanto apprendo NON mi risulta necessario lo smontaggio dell'ammortizzatore.
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 25 feb 2014, 15:55
da warner
Concordo,va tolto il supporto motore,la pompa acqua,la coppa olio e piazzato il kit di messa in fase.
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 04 mar 2014, 12:03
da armasal
Ragazzi, ho visto i link che mi avete mandato per il kit distribuzione originale Lancia al prezzo di 120 euro...Sono stato poi in Lancia e Fiat per chiedere il prezzo anche a loro e mi hanno chiesto 290 euro solo per i ricambi, non è un pò strano? E' vero che i ricambi venduti nelle concessionarie solitamente sono più cari però anche quelli su ebay sono originali ma il prezzo mi sembra troppo più basso. Non saprei cosa pensare...
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 04 mar 2014, 12:14
da Silvio Di Egidio
armasal Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi, ho visto i link che mi avete mandato per
> il kit distribuzione originale Lancia al prezzo di
> 120 euro...Sono stato poi in Lancia e Fiat per
> chiedere il prezzo anche a loro e mi hanno chiesto
> 290 euro solo per i ricambi, non è un pò strano?
> E' vero che i ricambi venduti nelle concessionarie
> solitamente sono più cari però anche quelli su
> ebay sono originali ma il prezzo mi sembra troppo
> più basso. Non saprei cosa pensare...
Cosa vuoi pensare?? a parer Tuo, e considerato l'impiego della materia prima, trovi giustificato il costo di 290 Euro??
Ciao
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 04 mar 2014, 13:36
da warner
Ogni ricambio venduto in scatola originale ha un rincaro,esempio se io ti monto da generico una frizione Valeo a X soldi +manodopera ha un prezzo pur essendo il componente di primo impianto.
Se tu volessi essere perentorio ed esigere di vedermi tirare fuori la frizione dalla scatola Fiat originale il prezzo sale,ma dentro c'e' un Valeo.
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 04 mar 2014, 17:59
da armasal
Silvio, è ovvio che 290 euro mi sembrano tanti e mi sembra anche strano che invece su internet vendano pezzi originali a prezzi ancora più bassi di quelli di marche parallele però questo non vuol dire che solo per risparmiare uno debba farsi fregare.Non essendo io un esperto in materia non saprei quali potrebbero essere i prezzi reali di questi pezzi perciò che chiedo a voi che siete più esperti...Il mio dubbio è che magari sulle scatole originali mettano dei pezzi paralleli e li vendano su internet...
Per warner, i ricambi Valeo in scatola Valeo hanno un costo, quelli Fiat-Lancia in scatola della casa ne hanno un altro ma non sarebbe normale se comprassi su internet pezzi spacciati per originali, venduti in scatole originali e poi dentro ci trovassi quelli Valeo. Poi lascia stare che magari ad esempio la valeo produce per Fiat certi pezzi e ci mette il marchio Fiat.
Re: Kit distribuzione, quale marca e quali pezzi prendere.
Inviato: 04 mar 2014, 20:22
da Silvio Di Egidio
A quale fine millantare un prodotto originale, e con questo anche la scatola, ed il ripettivo marchio?? Forse per il trovarsi prontamente la Fiat, addosso a tutela della sua immagine?? lo faresti tu? oppure credi che la Fiat, non sia a conoscenza dell'arcinoto a tutti, sottomercato?
..Sai chi detta le regole di mercato?? ..ebbene il piu' delle volte sono i RICCHI GROSSISTI, e per i quali sbattono gli assegni sul tavolo delle trattative, e sono questi che fungono da ""calmieratori" mediante la proposta dell'ordine di GROSSI quantitativi...Tanto sanno che se non acquisatano dalla Fiat, c'e' chi per la Fiat, produce il ricambio che lo vende ancor meno.--O credi che i piu' dei ricambi sono di produzione esclusiva Fiat?.