Pagina 1 di 2
A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 22 feb 2014, 23:46
da boeingroyale
Salve a tutti
Da circa una settimana, ho avuto il problema che in accelerazione, la macchina tremava.
Leggendo i post sul nostro forum, ho subito intuito che il problema fosse il semiasse; portandola dal mio meccanico, mi ha subito riscontrato l'anomalia: semiasse DX difettoso.
A quel punto, visti i prezzi del semiasse mi sono preoccupato ma lui, mi ha subito detto che il semiasse era in condizioni perfette tranne la cosiddetta "crociera".
In pratica la crociera,mi ha spiegato, è quel cilindro con i tre rulli ( scusate l'approssimazione della spiegazione) che va innestato all'interno del semiasse ( nella parte dentata).
La crociera in oggetto, è quella dell'Alfa Romeo 147; anche la cuffia che lo ricopre è quella della 147.
Ergo, con una quarantina di euro ( di ricambi) me ne sono uscito.
Risultato: macchina non più vibrante.
Non so se ne eravate a conoscenza,ma per risparmiare tempo e denaro ( dal momento che lancia vende il semiasse intero) ho pensato di raccontarvi la mia esperienza.
Nella speranza di essere stato utile, vi faccio i miei più calorosi saluti.
Riccardo
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 09:04
da PierL
UTILISSIMO andrà bene anche per le altre motorizzazioni vero?
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 09:14
da beppe
Boein... Il tremolio lo avverti sempre quando acceleri ?
La cuffia aveva grasso a sufficienza?
Ciao.
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 09:30
da lucio-battisti
Ciao,
Informazione molto utila, ma ci puoi dire la motorizzazione che hai usato per i ricambi della 147?
La cuffia e quella che va al cambio?
Grazie
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 13:20
da fabiolancia
Grazie Riccardo grazie per aver pubblicato la tua esperienza sui semiassi io domani andro' dal meccanico per una vibrazione allo sterzo probabilmente dovuta ad un semiasse senza grasso (si e' rotta la cuffia e faro' presente al meccanico la tua esperienza anche se nel 3000 benzina penso i semiassi siano diversi
Ciao a tutti Fabio
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 14:55
da boeingroyale
Cercherò di spiegarvi con una foto ciò che è stato fatto.
All'amministratore PIETROTH: l'immagine, l'ho presa da ebay; non so se viola norme su privacy e copyright; qualora io non abbia rispettato tali norme (se ci sono), sentiti libero di rimuoverla.
Veniamo a noi: eccovi la foto
Come potete vedere, vi ho indicato i pezzi che ho sostituito; nel mio caso la crociera era praticamente distrutta: una volta rimosso il semiasse, 2 delle tre boccole sono uscite fuori dal proprio asse e ciò, non dovrebbe succedere ( un chiaro segnale che la crociera va cambiata).
Nel caso della cuffia, la mia essendo rotta, ha perso tutto il grasso ergo ho deciso di sostituire anche quella.
I dettagli della mia spesa:
1) crociera= 22€
2) cuffia + fascette=5€
Con 27€ ho la macchina che va alla perfezione.
Non so se anche sulle altre motorizzazioni vale la stessa cosa in quanto io ho la versione 150Cv. La cosa migliore, sarebbe quella di smontare i vostri pezzi e andare da un ricambista; una volta che avrete contato il numero dei denti interni e il diametro della crociera e boccole, sono sicuro che troverete il pezzo da voi cercato.
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 15:07
da capyuri
Con il pezzo in mano è relativamente semplice trovare il ricambio,il problema si presenta andando a cercare la crociera, o tripode in questo caso, a catalogo in quanto non esistono come sostitutivi, specialmente per le motorizzazioni 2.4 jtd 20v (o almeno non li ho mai trovati)
Bel colpo comunque
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 15:58
da Pietroth
@boeingroyale : non sono l'amministratore del forum, sono solo il moderatore della sezione Thesis, Mercatino e Gallery.
Comunque ad essere precisi per utilizzare la foto avresti dovuto chiedere il permesso al "conte di cavour" visto che la foto è di loro proprietà.
Pubblicandola quì sul forum in teoria avresti fatto "pubblicità occulta" al "conte di cavour" visto il logo in sovraimpressione.
Ma non ti preoccupare, personalmente non sono così pignolo, tutt'altro, ma anche l'amministratore in questo, come in altri casi, non è così fiscalista visto che la pubblicazione della foto era solo ed esclusivamente a scopo informativo.
Quindi vai tranquillo, anzi, grazie a te per averci dato queste informzioni che vanno a tutto vantaggio di noi fruitori del forum e possessori di Thesis.
Un caloroso saluto anche a te.
Pietro.
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 15:59
da boeingroyale
Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> @boeingroyale : non sono l'amministratore del
> forum, sono solo il moderatore della sezione
> Thesis, Mercatino e Gallery.
> Comunque ad essere precisi per utilizzare la foto
> avresti dovuto chiedere il permesso al "conte di
> cavour" visto che la foto è di loro proprietà.
> Pubblicandola quì sul forum in teoria avresti
> fatto "pubblicità occulta" al "conte di cavour"
> visto il logo in sovraimpressione.
> Ma non ti preoccupare, personalmente non sono
> così pignolo, tutt'altro, ma anche
> l'amministratore in questo, come in altri casi,
> non è così fiscalista visto che la pubblicazione
> della foto era solo ed esclusivamente a scopo
> informativo.
> Quindi vai tranquillo, anzi, grazie a te per
> averci dato queste informzioni che vanno a tutto
> vantaggio di noi fruitori del forum e possessori
> di Thesis.
> Un caloroso saluto anche a te.
> Pietro.
Grazie mille per la comprensione(tu)
Re: A tutti i possessori Thesis 150CV
Inviato: 23 feb 2014, 16:13
da Pietroth
Boeingroyale, sono intervenuto solo perchè mi hai chiamato in causa,
il forum è degli utenti e lo fanno gli utenti, l'unica regola (cone in tutte le cose) è sempre il buon senso !

-D
Ciao