Pagina 1 di 2

Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 12:27
da Taryisio
Ciao, questa mattina purtroppo la mia Lybra ha fatto il suo primo viaggio sul carro attrezzi. L'assistenza stradale ha fatto si di non farmi spendere una fortuna per il rientro a casa.
Ma veniamo al dunque, appena giunto a casa ho collegato il pc per vedere quale fosse il possibile errore che ha causato l'accensione della spia di anomalia motore ed il conseguente spegnimento. Il responso è stato: sensore di giri.
Mi ha però sorpreso vedere che l'errore è stato registrato circa 500 km prima dell'effettivo guasto, in contemporanea all'errore indicato come storico sulla valvola egr che risulta funzionante.
Resettato la memoria guasti il sobrio jtd ha ripreso a funzionare. Con il pc in auto per sicurezza, ho poi percorso circa una trentina di chilometri e l'anomalia non si è ripresentata, ne su strada ne in diagnostica.

Vorrei chiedervi un consiglio sul da farsi: si tratta effettivamente di un guasto del sensore di giri oppure la causa va ricercata altrove?

Vi ringrazio!

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 12:37
da mastro
Sostituisci il sensore di giri: costa poche decine di euro.

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 14:08
da giu
visto che hai già sostituito il sensore giri e non hai più problemi a questo punto in via preventiva anche per l'errore della egr ,
ti consiglio di fare una bella pulita alla egr oppure il ta@@o ..................;)
oltre a quello dai una pulita anche al sensore di pressione che è sull'aspirazione cosi sei apposto ......;)

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 14:10
da Taryisio
Il nocciolo della questione è proprio questo.... la concomitanza di due errori, la differenza chilometrica registrata dalla ecu rispetto all'avaria, il successivo funzionamento senza problemi, mi fanno venire il dubbio che potrebbe non essere il sensore la causa.

Già in passato ho visto meccanici che sostituivano allegramente ciò che gli suggeriva il computer, senza risolvere i problemi e sopratutto senza capirli.
Oltre ad evitare di trovarmi nuovamente in panne per lo stesso problema, vorrei operare in modo mirato.

In ogni caso ho già ordinato il sensore nuovo, qualche consiglio però su eventuali altri aspetti mi farebbe comodo.

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 14:28
da giu
intanto ti puoi reputare fortunato che in diagnosi ti ha dato l'errore sensore giri il 99% delle volte non da errori sul sensore giri .....;)
come già detto in via preventiva oltre alla sostituzione del sensore giri dai una bella pulita al sensore di pressione e alla egr ,
vedrai che per un bel po non avrai problemi......(tu)

ps. potrebbe anche essersi bloccata la egr per la sporcizia e qui il problema dello spegnimento.....

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 16:20
da neromica
Al cento per cento e' il sensore di giri ed il fatto che e' ripartita non e' perche' hai resettato ma perche' il sensore giri quando comincia a difettare, se lasci raffreddare l'auto per circa 15 minuti riparte, ma garantito che man mano lo fa sempre piu' di frequente, per quanto riguarda l'egr in diagnosi viene rilevato cattivo funzionamento ma difficcilmente impedisce al motore di andare in moto.

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 16:33
da ciccioriz
Concordo con la sostituzione del sensore giri, man mano lo farà sempre più spesso (a me è successo così) in più segui il consiglio dell'amico Giu.

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 16:40
da giu
neromica ,dice:
>per quanto riguarda l'egr in diagnosi viene rilevato cattivo funzionamento ma difficcilmente impedisce al motore di andare in moto.


dispiace nel dissentire e sotto inteso il discorso del sensore giri , ma per la egr basta che scrivi su google egr sono rimasto a piedi
e vedi quanta gente a lasciato per strada questa malefica valvola egr,a me in primis;)
poi nessuno dice che da problemi in accensione ma caso mai da problemi nel farti spegnere la macchina mentre cammini ,
questo dipende da dove si blocca la sudetta valvola egr e dai segnali che da in centralina,
fidati oltre hai strappi del motore quando accelleri e non va e va a colpi,
si può spegnere la macchina se non lavora bene la egr......;)

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 17:26
da neromica
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> neromica ,dice:
> >per quanto riguarda l'egr in diagnosi viene
> rilevato cattivo funzionamento ma difficcilmente
> impedisce al motore di andare in moto.
>
>
> dispiace nel dissentire e sotto inteso il discorso
> del sensore giri , ma per la egr basta che scrivi
> su google egr sono rimasto a piedi
> e vedi quanta gente a lasciato per strada questa
> malefica valvola egr,a me in primis;)
> poi nessuno dice che da problemi in accensione ma
> caso mai da problemi nel farti spegnere la
> macchina mentre cammini ,
> questo dipende da dove si blocca la sudetta
> valvola egr e dai segnali che da in centralina,
> fidati oltre hai strappi del motore quando
> accelleri e non va e va a colpi,
> si può spegnere la macchina se non lavora bene la
> egr......;)

Non ti contraddico in effetti puo' essere possibile pero' e' molto piu' raro ed'e' difficile arrivare a spegnersi o non mettere piu' in moto per l'gr perche' comunque prima di da una serie di inconvenienti come tu hai descritto e anche accensione della spia,poi certo perseverando alla fine...

Re: Avaria

Inviato: 21 feb 2014, 19:29
da Elettriko
Confermo quanto detto dagli altri amici.
Il sensore di giri è solito fare questi scherzi , ed in più quasi sempre non lascia tracce in memoria guasti.
Quando si "impalla" (generalmente succede a motore caldo , vai a mettere in moto dopo una breve sosta , classicamente al rifornimento , e non riparte) è sufficiente aspettare 10 / 15 minuti ed il motore riparte.