Pagina 1 di 4
Lancia 2000 ie
Inviato: 17 feb 2014, 10:24
da roberto402bf
Salve a tutti sono un appassionato di auto Lancia, finora ho avuto 8 auto Lancia in cluso le due che posseggo adesso Ho due Lancia Delta, una GT del 1992 e una 1.6 16v del 1998, mi piacerebbe una 2000 ie, indifferente berlina o coupè. Ho visto in un annuncio una berlina 2000 ie. L' auto è in regala con i documenti, targhe originali, è stata per tanti anni sotto una tettoia, con la sola parte sinistra scoperta, si vede ha ruggine sul cofano motore e nei parafanghi anteriori in basso. Il motore non è bloccato, gira anche se è da circa 6 mesi che non la mette in moto. I pneumatici ovviamente sono da sostituire tutti gli olii, filtri. Forse gli interni non sono a posto magari c' è da rifare l' imbottitura dei sedili, la carrozzeria con calma si mette a posto, il prezzo richiesto è basso e me la porta fino a casa. Qualche consiglio?
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 17 feb 2014, 16:37
da DeltaHPE
Se riesci magari a postare il link dell' annuncio, credo che possano consigliarti meglio.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 17 feb 2014, 22:59
da acca effe
Consigli? Difficile darli.E' una gran bella macchina.Una vera Lancia.E' praticamente l'ultima evoluzione della Flavia,di cui ricalca tutta la meccanica,affidabilissima.Però sarebbe da esaminare attentamente,specialmente per quanto riguardala carrozzeria,come fondi,scatolati vari,che potrebbero essere già divorati dalla ruggine.Io la farei esaminare sollevata su un ponte da un esperto carrozziere. La prenderei solo se risultasse fondamentalmente sana.Un ripristino di scocca costa cifre notevoli,per cui il gioco potrebbe non valere la candela, anche se la macchina ti venisse regalata.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 08:53
da bialbero
Concordo.
Io, nel dubbio, te lo sconsiglio................ti parla uno che qualche anno fa aveva pensato di restaurare una Flavia 2000 LX ad iniezione meccanica che mi era stata regalata: mi sono dovuto arrendere!
Però postaci qualche foto, così potremo essere più precisi.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 12:35
da roberto402bf
http://www.ruotevecchie.com/Centro_Rica ... erlina.xml
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/luc ... 2132#img/1
Sono queste due le Flavia che ho visto. Quella che si trova a Castel San Pietro, l' ho vista da vicino ha lo scarico staccato da entrambe le testate del motore, però non si riesce a trattare sul prezzo, per l' altra che non ho ancora visto di persona, è disponibile a trattare sul prezzo e a portarmela pure a casa, l' auto va in moto ma è da mettere a posto sia come carrozzeria che come interni. Devo andarla a vedere la seconda, poi ci penso. Io preferisco spendere il giusto nell' acquisto, non cifre esagerate, Se poi c' è da pagarla molto e poi è da restaurare. Grazie Roberto
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 12:36
da roberto402bf
http://www.ruotevecchie.com/Centro_Rica ... erlina.xml
http://annunci.ebay.it/annunci/auto/luc ... 2132#img/1
Sono queste le due Lancia 2000ie che ho visto. Quella che si trova a Castel San Pietro, l' ho vista da vicino ha lo scarico staccato da entrambe le testate del motore, però non si riesce a trattare sul prezzo, per l' altra che non ho ancora visto di persona, è disponibile a trattare sul prezzo e a portarmela pure a casa, l' auto va in moto ma è da mettere a posto sia come carrozzeria che come interni. Devo andarla a vedere la seconda, poi ci penso. Io preferisco spendere il giusto nell' acquisto, non cifre esagerate, Se poi c' è da pagarla molto e poi è da restaurare. Grazie Roberto
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 12:58
da bialbero
Quella di Camaiore è un rottame completo, sono arrugginiti persino i particolari degli interni!!! Non ti ci avventurare, nemmeno se te la regalano..........
Per l'altra che cifra chiedono? I collettori staccati però non sono un bel sintomo, potrebbero essere marciti i prigionieri che li reggono. E poi quello stranissimo assetto con l'anteriore appeso per aria..............ma siamo sicuri che dentro il cofano il motore ci sia???
Però proviamo a vedere la questione da un punto di vista rovesciato: quanto vorresti spendere? Se mi dici 1000 euro purtroppo non troverai granchè di meglio, ma se hai disponibile una cifra maggiore puoi reperire, con pazienza, una 2000 in condizioni soddisfacenti.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 14:51
da DeltaHPE
Concordo, è strano quell' anteriore.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 15:22
da roberto402bf
Quella di Castel San Pietro, la cosa strana è che non mi ha voluto aprire il cofano motore, gli scarichi gli ho visti e mi sono sembrati strani. E' vicino a casa voglio approfondire. L' altra anche se dalle foto sembra un rottame, con comodo vado a farmi un giro e vederla di persona. Quella di Camaiore chi ce l' ha in vendita mi ha detto che è unicoprietario, document originali, che era sotto una tettoia, con la parte sx parzialmente scoperta.Mi ha detto che ha i fondi buoni, ha ruggine alla base dei parafanghi anteriori dx e sx, il motore è a posto. Appena posso vado a vederla. Come cifradisponibile per l' acquisto fino a 2000 euro ci arrivo, e se c'è da farci qualche lavoro con comodo si fa.
Re: Lancia 2000 ie
Inviato: 18 feb 2014, 15:55
da bialbero
Con 2000 euro e qualche mese di pazienza secondo me puoi trovare una base di restauro accettabile. Considera che noi amiamo queste vetture alla follia, ma il mercato le ama un po' meno.....per cui il manico della trattativa è tutto nelle tue mani, soprattutto per auto che necessitano di lavori.
Questa vicenda del venditore che non vuole aprire il cofano non saprei se definirla comica o tragica.........al mondo ci sono davvero personaggi di ogni specie!!