Desidero apportare questa testimonianza a favore del modello. Ne ho tenuta una per tre giorni a benzina con il classico 1.2 fire da 69 cv.
Devo dire che sono rimasto positivamente impressionato per morbidezza, fluidità di marcia e confort. Da ex possessore della precedente versione, devo dire che si è perso qualcosa in abitabilità interna (qui l'abitacolo è più raccolto) e in dimensione dei sedili. Decisamente superiore il cambio. Per un trasferimento cittadino ci si sta anche in 5 con massimo carico posteriore, mentre su un viaggio medio lungo il quinto passeggero avrebbe qualche difficoltà di sopravvivenza. Ampio il bagagliaio. Le note negative riguardano quegli elementi già emersi in diverse prove ossia la mancanza di regolazione in profondità dello sterzo e una seduta della panca posteriore più larga.
Provata 1.2 Gold
Re: Provata 1.2 Gold
ciao a tutti,
sto pensando di acquistare la new ypsilon, benzina, 5 porte, sono indeciso se acquistare la 1200 o la 900 turbo ....
qualche suggerimento ?
sto pensando di acquistare la new ypsilon, benzina, 5 porte, sono indeciso se acquistare la 1200 o la 900 turbo ....
qualche suggerimento ?
Lancia Phedra 2.2 TD Emblema Plus FAP grigio rossini (2006)
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Lancia Ypsilon Oro 1.4 16V blu (2005)
Trieste
Re: Provata 1.2 Gold
Dal mio punto di vista il 900 è un motore sottodimensionato per le normative antinquinamento anche se spinto col turbo, anche se al momento non ho riscontri secondo mè non è fatto per i lunghi viaggi e per durare (a lungo)
Re: Provata 1.2 Gold
Delta, io ho provato una Panda con il 900 turbo ed il cambio automatico.
Va una favola; penso sia più sottodimensionato per la Y il 1200, meno potente.
Il bicilindrico si "sente" sia come rumore che come vibrazioni solo al minimo, dove invece il Fire 1200 sembra spento per quanto è silenzioso.
In marcia il twinair fa solo un rombo di sottofondo e senti il rumore delle gomme; vibrazioni zero.
Ripeto, io ho provato la Panda; credo che la Y sia ancora meglio. Col cambio automatico sembra di guidare un diesel, con cambi marcia sui 2.200, 2.500 giri, per quanta coppia ha.
Va una favola; penso sia più sottodimensionato per la Y il 1200, meno potente.
Il bicilindrico si "sente" sia come rumore che come vibrazioni solo al minimo, dove invece il Fire 1200 sembra spento per quanto è silenzioso.
In marcia il twinair fa solo un rombo di sottofondo e senti il rumore delle gomme; vibrazioni zero.
Ripeto, io ho provato la Panda; credo che la Y sia ancora meglio. Col cambio automatico sembra di guidare un diesel, con cambi marcia sui 2.200, 2.500 giri, per quanta coppia ha.