Carissimi,
dato che "non ho ancora speso abbastanza" ( non ditelo a mia moglie altrimenti mi rovina) per la mia Flavia berlina prima serie 1500 del 1963, mi piacerebbe valutare la possibilità di acquistare gli originali del :
a) libretto uso e manutenzione
b) libretto dati tecnici
c) libretto istruzioni per le riparazioni.
Tenendo conto del tipo, modello e anno della mia vettura ( vedete la descrizione sopra), quali sono le edizioni ( anno) piu' adatte al mio caso ?
Grazie mille, cordiali saluti a tutti !!
Alfio.
LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Re: LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Ciao Alfio,
visto che tua moglie non mi conosce, cercherò di indirizzarti per un ulteriore "sperpero"
)
a) libretto uso e manutenzione: credo che lo stampato 8798077 - Quarta edizione (VI-1963-5.000) possa fare al caso tuo
b) libretto dati tecnici: cosa intendi esattamente?
c) libretto istruzioni per le riparazioni: per questo manuale erano previsti aggiornamenti. Nelle ultime edizioni il manuale si faceva sempre più completo e dettagliato. Visto che le tavole (schizzi nella nomenclatura Lancia) venivano aggiornati senza perdere le informazioni precedenti, il consiglio che ti posso dare è di procurarti l'edizione più recente che trovi. C'era anche un'allegato per la coupè, sport, convertibile.
Inoltre, in dotazione alla vettura, c'era anche un libretto, rilegato in blu, con l'elenco dei concessionari e delle officine autorizzate con le relative cartine ed ancora il manuale dell'impianto frenante.
Ulteriore step di spesa è il catalogo delle parti di ricambio. Per questo vale quanto detto per il manuale delle riparazioni.
Se poi vuoi proprio scialare moneta, sappi che potrai trovare in giro stampati pubblicitari ed un libretto di presentazione della vettura.
Per tutto il set, ben conservato, preparati a spendere non meno di 2 o 300 Euro nella migliore delle ipotesi...
Buona ricerca...
Ciao
Giovanni
visto che tua moglie non mi conosce, cercherò di indirizzarti per un ulteriore "sperpero"

a) libretto uso e manutenzione: credo che lo stampato 8798077 - Quarta edizione (VI-1963-5.000) possa fare al caso tuo
b) libretto dati tecnici: cosa intendi esattamente?
c) libretto istruzioni per le riparazioni: per questo manuale erano previsti aggiornamenti. Nelle ultime edizioni il manuale si faceva sempre più completo e dettagliato. Visto che le tavole (schizzi nella nomenclatura Lancia) venivano aggiornati senza perdere le informazioni precedenti, il consiglio che ti posso dare è di procurarti l'edizione più recente che trovi. C'era anche un'allegato per la coupè, sport, convertibile.
Inoltre, in dotazione alla vettura, c'era anche un libretto, rilegato in blu, con l'elenco dei concessionari e delle officine autorizzate con le relative cartine ed ancora il manuale dell'impianto frenante.
Ulteriore step di spesa è il catalogo delle parti di ricambio. Per questo vale quanto detto per il manuale delle riparazioni.
Se poi vuoi proprio scialare moneta, sappi che potrai trovare in giro stampati pubblicitari ed un libretto di presentazione della vettura.
Per tutto il set, ben conservato, preparati a spendere non meno di 2 o 300 Euro nella migliore delle ipotesi...
Buona ricerca...
Ciao
Giovanni
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Signori, posso dire pubblicamente che il caro Giovanni Carenini non finirà mai di stupirmi : qualunque cosa gli si chieda, lui la conosce e non tralascia una dovizia di particolari di livello accademico ....
Per rispondere alla tua domanda Giovanni : per libretto " dati tecnici " della Flavia intendo esattamente questo, ovvero un libretto che ha questo titolo. L'ho visto per caso sul sito di Amadei alla voce accessori, nella sezione Flavia.
L'ambizione è tanta ma le risorse sono all'osso e non so se e quando procederò con l'acquisto dei vari libretti. Per fortuna non ho fretta e nel frattempo potrò recuperare qualche altra risorsa.
PS : Giovanni, tu mi pronostichi circa 300 Euro per il set completo ma in realtà dovrò spenderne almeno 600 ( 300 per i miei libretti e ALMENO altri 300 per un regalo a mia moglie in modo da fargli digerire anche questa bravata.).
Grazie mille per tutto - Ciao - Alfio
Per rispondere alla tua domanda Giovanni : per libretto " dati tecnici " della Flavia intendo esattamente questo, ovvero un libretto che ha questo titolo. L'ho visto per caso sul sito di Amadei alla voce accessori, nella sezione Flavia.
L'ambizione è tanta ma le risorse sono all'osso e non so se e quando procederò con l'acquisto dei vari libretti. Per fortuna non ho fretta e nel frattempo potrò recuperare qualche altra risorsa.
PS : Giovanni, tu mi pronostichi circa 300 Euro per il set completo ma in realtà dovrò spenderne almeno 600 ( 300 per i miei libretti e ALMENO altri 300 per un regalo a mia moglie in modo da fargli digerire anche questa bravata.).
Grazie mille per tutto - Ciao - Alfio
Flavia63
Re: LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Scusa se mi intrometto, ma non credo che sia il caso di farglielo sapere ... (a tua moglie) 

-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Si, alla mia richiesta ho cercato di dare una nota di colore tirando in ballo mia moglie.
Però una cosa è vera : fosse per lei i soldi li avrebbe spesi piu' volentieri per fare crociere e non per tirarsi in casa una vecchia auto.
Ad ogni modo è brava : fino ad oggi, pur essendo in disaccordo totale, non mi ha mai ostacolato ( ma ci può essere sempre una prima volta e allora ecco che il tuo consiglio non è certo da sottovalutare).
Buon week end a tutti.
Però una cosa è vera : fosse per lei i soldi li avrebbe spesi piu' volentieri per fare crociere e non per tirarsi in casa una vecchia auto.
Ad ogni modo è brava : fino ad oggi, pur essendo in disaccordo totale, non mi ha mai ostacolato ( ma ci può essere sempre una prima volta e allora ecco che il tuo consiglio non è certo da sottovalutare).
Buon week end a tutti.
Flavia63
Re: LIBRETTI LANCIA FLAVIA
Non ti preoccupare Alfio, una certa ostilità sull'argomento del tipo piantala di perdere tempo (e soldi) con quei catorci arrugginiti (*) è un tipico "femineus mores" peraltro di solito particolarmente sviluppato nelle mogli.
Insomma, rimandendo nel classico "non ragionar di lor, ma guarda e passa"
(*) a proposito......catorci arrugginiti un corno!!
Insomma, rimandendo nel classico "non ragionar di lor, ma guarda e passa"

(*) a proposito......catorci arrugginiti un corno!!
