Pagina 1 di 1

Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 29 gen 2014, 12:29
da ottaviotonti
Buongiorno a tutti. Qualcuno mi sa riassumere le differenze estetiche e meccaniche fra la Fulvia coupé 1.3 seconda serie e la terza serie sempre 1.3?

Grazie!

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 29 gen 2014, 12:53
da acca effe
Beh, non esiste un modello terza serie. La Fulvia 3 non è altro che un aggiornamento della seconda serie.Meccanicamente sono differenti nella coppa dell'olio,con quella della 3 leggermente più capiente e con il tappo spostato versola parte posteriore. Esteticamente, monta la griglia del radiatore in plastica nera,ha gli indicatori del quadro strumenti con fondo bianco, anzichè nero ed un volante di diversa forma e materiale. Monta di serie i poggiatesta e le cinture di sicurezza, ed ha il pavimento rivestito di moquette, al posto della gomma.

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 29 gen 2014, 14:29
da ottaviotonti
Grazie!

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 29 gen 2014, 17:01
da gerardoc
Altre piccole cose riguardo l'estetica: il pomello del cambio in legno per la fulvia tre,con indicazione degli innesti leggermente sopra il vano portaoggetti centrale, seconda serie, in plastica (à sfera) con le indicazioni per gli innesti, scritte posteriori tipo beta, per la tre,sempre per la tre il "soffietto"leva cambio in vinile cucito, in gomma per la seconda serie.

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 31 gen 2014, 11:37
da bialbero
Se non ricordo male, sulla 3 cambia anche l'alternatore, che diventa con regolatore di tensione incorporato. Viene inoltre variato il sistema di pescaggio del liquido tergiparabrezza: sulla 2 è una pompetta montata separata sotto il parabrezza, vicino al motorino tergiscristallo, mentre sulla 3 è una pompetta integrata nella busta azzurra del liquido.

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 02 feb 2014, 19:27
da eduz
Ciao Bialbero: non per tutte, alcune 3 hanno ancora la pompa separata dalla busta, con la pompa stessa vicino al tergi come dici tu.
Credo che siano le ultime 3 ad avere la pompetta incorporata nella busta in gomma, come le beta (giusto?)

Re: Differenze fra seconda e terza serie.

Inviato: 03 feb 2014, 09:08
da bialbero
a questo punto, forse anche la modifica dell'alternatore rientra in una sottoserie.
Inoltre, non vorrei sbagliare, ma è possibile che le ultime 3 venissero proposte anche con un'accensione transistorizzata già dalla Lancia?