Rumore fastidioso nel posteriore dx
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Rumore fastidioso nel posteriore dx
Ragazzi come da titolo da più di un anno avverto questo fastidioso tum tum quanto becco qualche irregolarità nella parte posteriore dx.Specialmente quando ho a bordo qualche passeggero dietro si accentua di più. Il rumore non è proprio metallico, mi sa tipo di plastiche o gomme contro ferro, sinceramente non riesco a capire di cosa si tratti.::o Vi chiedo se per caso a qualcuno di voi e mai capitato, come avete risolto? la mia K è una berlina 2.0 20v e tra parenti il meccanico non è riuscito a capire di preciso quale possa essere la causa perchè anche tutti i silent block con me davanti mi ha detto che sembrano a posto.... ::o
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16 lug 2011, 01:22
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
anche la mia fa così però io pensò che siano i ammortizzatori.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
beh non ti nego che con la scusa che devo sostituirli, perchè ormai sono scarichi potrebbe essere quello il problema. Anche se al momento vedo di trovarli in caso della Sachs perchè mi sono trovato molto bene, avendoli montati nelle altre macchine di famiglia e in caso li faccio montare giù in Sicilia perchè qua dove sono io adesso si parla di 50 euro all'ora e in più vedendoli lavorare,quando puoi perchè non vogliono che tu stai in officina ( e qui stendiamo un velo pietoso) pensi ma sa dove mettere mani? ... però la vedo strana che la causa sia l'ammortizzatore...a detta di qualche meccanico sparava che potevano essere i tamponi ma anche qui non credo proprio, perchè per tamponi si intende quelli di fine corsa degli ammortizzatori e quindi non vedo cosa possano centrare con il tum tum.... e a quanto pare forse siamo in tanti ad avere questo problema.....tra l'altro pure da poco tempo comincio a sentire dei tipici rumori di braccetti sull'anteriore che anche qui il meccanico a controllato i braccetti con il sistema della spranga davanti a me, e anche qui afferma che tutti i silent block dei braccetti sono a posto...( che sia il problema a livello di tiranteria sterzo, testine e compagnia bella? bah!) nelle vecchie discussioni non ho trovato questo problema e quindi ho voluto creare questa discussione... speriamo che qualcuno con lo stesso problema che ha risolto si faccia avanti perchè credo ci siamo più esperti in questo forum che meccanici in giro qua nelle mie zone!!!!!! si salvi chi può! :S :S ::o
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 16 lug 2011, 01:22
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
ti dico che non mi lamento della mia perché ha 210 mila km ha ancora i ammortizzatori originali ,due ani fa ho messo dei distanziali in alluminio sul posteriore perché carica andava tanto giù ,forse anche per via della bombola gpl.
sarei interessato a cambiargli anche io ma per di più i anteriori perché quanto freni va troppo avanti.
sarei interessato a cambiargli anche io ma per di più i anteriori perché quanto freni va troppo avanti.
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
possono essere i cavi del freno a manno che picchiano contro le aste io o avuto pure questo problema basta legarlo al le aste con una taierrip o fil di ferro
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
beh potrei provare a mettere delle fascette di plastica per fissare questi cavi anche se 2 anni fa sono stati messi nuovi...alla fine tentar non nuoce anche se non credo che un cavo possa creare così tanto rumore....
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
be controllare non Costa niente, io so che di solito gli amortizatori non fanno rumore falla mettere sul ponte cosi puoi cantrollare il sotto puo essere pure la marmitta o forse qualcosa nel cofano, controlla se le molle degli amortizatori non sono rotte a me capitato 3 anni fa con la mia K 2.4b del 1997 sucesso.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 set 2014, 19:12
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
Posso assicurarti che è il cavo del freno a mano lato destro, passa attraverso un occhiello metallico ed in prossimità c'è un gommino che fuoriuscito dall'occhiello fa sbattere il cavo del freno a mano causando tutto quel rumore. E' capitato anche a me. Riposiziona il gommino ed è tutto risolto.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
i cavi sono stati tra le prime cause prese in considerazione, tra l'altro sostituiti con dei nuovi dal mio meccanico...braccetti tutti nuovi, il meccanismo del ripartitore di frenata (che era ridotto senza gommini quindi a ferro) con uno nuovo, i tamponi sia fine corsa che quelli dove sono gli altoparlanti posteriori perfetti, insomma tutto perfetto!! siamo arrivati alla conclusione che questo strano rumore fantasma provenga dalla tanica della benzina, perchè anche spostando la macchina quindi con una andatura di 20 km/h, frenando si sente come se la benzina all'interno sbatte o sembrerebbe un qualcosa all'interno della tanica che non è fissato bene e da origine a quel rumore... il mistero continua...

-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 giu 2012, 17:34
Re: Rumore fastidioso nel posteriore dx
mentre sull'anteriore ho sostituito che tra l'altro erano ancora gli originali, i braccetti completi di testine e silent block, e dulcis in fundo la barra stabilizzatrice completa di tiranti (che non si possono cambiare), dove la causa principale dei rumori sull'anteriore sono proprio i tiranti che avendo ormai le tesine logorate avevano troppo gioco...