Pagina 1 di 4

Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 28 gen 2014, 11:32
da Giuseppe
Vorrei farvi partecipi di una mia disavventura giudiziaria per evidenziare come siamo messi male anche nel piccolo e dove il rispetto della legge è al completo sbando.

Nel novembre 2012 decido di impugnare l'assemblea condominiale per trasgressione ad un articolo posto nel regolamento contrattuale del condominio inerente l'utilizzo degli spazi comuni, per la trasgressione ad una delibera inerente il colore delle tende sui balconi e un mancato addebito delle spese straordinarie di riscaldamento relative ad un condomino che risultava staccato come da delibera; ben tre punti abbastanza importanti.

L'utilizzo degli spazi comuni: il perimetro del condominio dalla parete verso la stada ha una fascia di circa 1,5 m di sua proprietà poi diventa proprietà comunale e uno dei negozi che si affaccia (frutta e verdura) ha pensato di utilizzare l'area antistante il negozio per esporre esternamente la merce (circa 1,5 m x 6 m.); dopo un anno è seguita una delibera a maggioranza che ha approvato e che a mio avviso è illeggittima, ha autorizzato l'utilizzo gratuitamente all'esercente.

Dopo ben tre udienze e 14 mesi il Giudice ha emesso questa ordinanza o sentenza, peraltro con ben 60 giorni di attesa.

========================================================
a) Rimette la causa in istruttoria al solo fine di accogliere l'eccezione di incompetenza per valore tempestivamente sollevata dal convenuto in sede di comparsa di costituzione e risposta.
b) Dichiara la competenza per valore del tribunale di Verona ed assegna alle parti il termine di tre mesi daqlla comunicazione della presente ordinanza per la riassunzione della causa avanti il Tribunale.

c) Tenuto conto dell'oggettiva difficoltà interpretativa della normativa in materia (stante l'esistenza di contrasti giurisprudenziali sul punto) compensa interamente le spese della presente fase.

d) Ordina la cancellazione della causa dal ruolo.
===========================================================

Una semplice impugnazione per una condominiale più di un anno di attesa per non parlare dei costi poi senza ricavare un ragno dal buco.

Per la serie, non ho parole!!!! Per non dire altro!! ?tt?

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 28 gen 2014, 11:40
da Elettriko
Se avevi comprato casa con vista sul colosseo ti davano ragione... :X

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 28 gen 2014, 12:48
da mastro
Si tratta di un provvedimento interlocutorio sulla competenza. Il Giudice cui avevi rivolto la tua domanda ha ritenuto competente il Tribunale di Verona (forse ti eri rivolto al Giudice di Pace).
Sui tempi lunghi hai ragione, ma se non è lui a dover decidere non poteva fare altro, avendo oltretutto eccepito l'incompetenza tempestivamente il convenuto.
Per restare in tema di auto, è come se avessi fatto la fila dal carrozziere per il cambio dell'olio: non puoi lamentarti se poi ti manda dal meccanico!

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 28 gen 2014, 13:25
da Giuseppe
Si esatto è con il Giudice di Pace, mi pare però che in base alle mie informazioni (se corrette) è avvenuto tutto dopo che la causa era stata trattenuta in decisione...ciò in netto contrasto con l'art. 38 c.p.c. che lo obbligherebbe a tale rilievo al massimo entro la prima udienza.

Mo me tocca studiare anche per diventare un pseudo Avvocato.

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 28 gen 2014, 13:54
da mastro
Sì, ma l'eccezione di incompetenza è stata tempestivamente sollevata dal convenuto in sede di prima costituzione (nella comparsa di costituzione e risposta).
Il Giudice evidentemente non ha deciso lì per lì (non era certo obbligato a studiarsi in udienza l'eccezione) ed ha rinviato (credo) per le conclusioni sulla questione preliminare. In seguito, ha deciso accogliendo l'eccezione.
Hai certamente ragione sull'eccessiva durata dei procedimenti: una questione del genere deve definirsi in poche settimane, ma purtroppo molti uffici giudiziari sono al collasso, per carenza di giudici e di cancellieri (l'ultimo concorso pubblico per impiegati nei tribunali risale al 1999).
E temo che andrà sempre peggio: a fine aprile chiuderanno 643 uffici dei giudici di pace.

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 29 gen 2014, 19:49
da Giuseppe
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per restare in tema di auto, è come se avessi fatto la fila dal carrozziere per il cambio dell'olio: non puoi lamentarti se poi ti manda dal meccanico!

Mi piace l'esempio che hai portato ma non è proprio così. Diciamo che ho fatto la fila dal carrozziere per il cambio dell'olio e l'olio me lo ha sostituito invece per il filtro dell'olio mi manda dal meccanico c'è qualche cosa che non quadra o ti prendi la briga di eseguire il lavoro completo oppure rimetti tutto al meccanico.

Adesso se decidessi di portare tutto in tribunale resterebbe una parte dal Giudice di Pace, in poche parole la stessa causa in mano a due Giudici? Non mi pare possibile.

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 29 gen 2014, 20:30
da mastro
Giuseppe, la decisione del Giudice di Pace è preliminare, cioè prima dell'inizio della causa vera e propria nel merito (cioè prima dell'analisi delle tue contestazioni).
Quindi il Giudice di Pace non ha esaminato la tua domanda ed ha cancellato la causa dal ruolo.
Tu hai un termine perentorio per riassumere la causa (si dice così) davanti al giudice ritenuto competente. Se riassumi, la causa sarà pendente davanti al Tribunale; se non riassumi il giudizio si estingue. In nessun caso sarà pendente davanti a due giudici.
Una curiosità: ma ti ha assistito un avvocato?

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 29 gen 2014, 21:11
da Giuseppe
Grazie mastro per le tue opinioni ma forse ti è sfuggito qualche cosa o forse mi sono espresso male ma la decisione non è nel preliminare (prima udienza), ma ben nella terza udienza dove il Giudice doveva emettere la sentenza e invece ha emesso l'ordinanza con quei punti che ho riportato nel primo post.
Per rispondere alla tua domanda, si, sono dovuto ricorrere ad un legale a cui non è mai occorso un simile "comportamento" ci ho parlato proprio questa sera e la faccenda è grottesca per non usare altri termini. Si è rivolto anche al Coordinatore dei Giudici di Pace che se non ho capito male è il responsabile e questi ha detto che non può fare nulla. Ma che responsabile è se non può fare nulla?

Per quello che ho compreso, detto in termini semplici, il Giudice a demandato al Tribunale i tre quarti della causa a cui dovrei ricorrere entro tre mesi e si è riservato un quarto (ha cambiato l'olio ma non il filtro), inoltre non ha indicato nessuna data per la prossima udienza. Come mai? Il legale invierà al Giudice un'istanza di recesso dell'ordinanza (spero di non sbagliare termine) dove questi dovrebbe rispondere se l'accetta, nel qual caso dovrà emettere la sentenza oppure rifiutarla nel qual caso dovrà dare la/le motivazioni e fin qui sembrerebbe tutto normale. Da quanto ho compreso però non c'è un termine obbligatorio entro il quale deve dare una risposta e si affacciano i seguenti risvolti.

1) Non risponde entro i tre mesi oppure risponde al confine del lasso di tempo e io perdo la possibilità di rivolgermi al Tribunale e resto in ballo solo per il "quarto".
2) Risponde all'ultimo momento con delle motivazioni e porta a completamento solo il quarto della causa che si è trattenuto.
3) Accetterà il recesso addicvendo che forse quel giorno si è sbagliato e emetterà la sentenza, poco probabile a mio parere perchè non ha senso.

Il mio modesto parere, mi terrà in sospeso fino alla scadenza dei termini, sentenzierà per l'ultimo quarto e chissà con quale risultato e resterò gabbato perché saranno decorsi i tre mesi per andare in tribunale,

Come si procederà; il legale chiederà il recesso dell'ordinanza, se dopo trenta giorni non arriverà una risposta invierà una richiesta al "responsabile" del Tribunale.

Vedremo come andrà a finire! Ma ti pare una cosa sensata che per impugnare una semplice e banale assemblea condominiale dove sono state evase delle delibere e non rispettati articoli di un regolamento contrattuale condominiale si debba subire tutto questo?

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 29 gen 2014, 21:47
da mastro
Se già hai un avvocato deve spiegarti lui in termini chiari quello che è successo, che in realtà è frequente e molto semplice.
Il Giudice non ha nessun termine, attenzione, il termine indicato è per te, decidi cosa fare prima che scada!

Re: Giustizia che non lo è!! 8-)

Inviato: 30 gen 2014, 10:38
da Giuseppe
Mi ha spiegato e quello che ho compreso l'ho riportato nel post precedente. Ho compreso bene? Basta un si o un no.
Quindi è normale che una causa possa dividersi in due, una porzione resta da una parte senza un tempo prefissato per terminarla e l'altra prende un'altra strada.