Pagina 1 di 1

Debimetro staccato

Inviato: 24 gen 2014, 12:46
da enigma1982
Ciao ragazzi,

in questo periodo ho deciso di cambiare il mio meccanico di fiducia vuoi perchè il precedente era molto caro e vuoi perchè quello nuovo ce l'ho proprio sotto casa.
Cmq, a parte questo, l'altro giorno ho portato la lybra al nuovo meccanico per sostituzione di pompa e cilindretto della frizione. Quando ha rimontato il tutto, giustamente ha collegato anche il cavo del debimetro. Da quel momento però la macchina era completamente soffocata e senza ripresa. Ci sono ritornato e mi ha detto che allora, il debimetro era staccato già da prima poichè era da sostituire. io però mi ricordo che al vecchio meccanico avevo chiesto di sostituirlo e a quanto pare non è stato fatto. (lo hanno solo scollegato).

Il nuovo meccanico mi diceva che senza debimetro l'auto consuma di più. E' vero? che altre conseguenze posso subire senza debimetro? mi conviene comprarlo, sostituirlo e riattaccare il tutto in modo corretto? premetto che ho la valvola EGR chiusa.

Grazie.

Ciao

Re: Debimetro staccato

Inviato: 24 gen 2014, 14:04
da Elettriko
Danni non ne fa , ma la centralina usa per l'iniezione dei parametri standard invece di ottimizzarli con i dati provenienti appunto dal debimetro (temperatura e portata dell'aria aspirata). Ecco perchè l'auto consuma di più ,specialmente in caso di condizioni atmosferiche "estreme" (giornate molto calde o molto fredde , alta montagna ).

Re: Debimetro staccato

Inviato: 24 gen 2014, 17:48
da enigma1982
Grazie per la pronta risposta. Provvederò comunque a farlo sistemare.

Ciao

Re: Debimetro staccato

Inviato: 24 gen 2014, 19:43
da street27
mi unisco a questo post, per una domandina... : oggi guardando tramite multiecuscan, i parametri del debimetro, ho notato che con temperatura esterna, di 6 gradi, mi indicava come temperatura dell' aria aspirata, più di 20°, è normale, o c'è qualcosa che non và?