Pagina 1 di 2
consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 12:36
da deltamen
salve a tutti ....
giorni fa ho aquistato un morore 1600, compreso di tutti le sue parti.
mi sono messo al restauro, testata, pistoni etc
sono arrivato adesso a lalbero motore.
di come ho letto in diversi Forum della fulvia........che lequilibratura del albero motore e imposibbile.
vero o non vero........Cosa mi consigliate voi.....
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 12:55
da acca effe
E' possibilissimo equilibrare albero motore, volano, gruppo frizione e puleggia anteriore della Fulvia( ( questi particolari si equilibrano congiuntamente) Il problema รจ trovare l'officina giusta, in grado di farlo al meglio.
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 13:19
da deltamen
appunto..................qui in svizzera sono un po complicati.
potrei rischiare a metterlli cosi come stanno...........?
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 13:38
da acca effe
Io penso una cosa: Varrebbe la pena di fare una equilibratura qualora dovessi correre. Parlo di preparazioni esasperate, non certo di quelle da auto storica. Dovresti essere certo che il lavoro venga fatto a regola d'arte, diversamente peggioreresti le cose.Per cui, io personalmente lascerei perdere, anche se dovessi correrci.Tieni anche presente che una certa equilibratura veniva fatta anche in fabbrica. Per cui, nessun problema,almeno fino agli 8/9000 giri!
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 14:31
da gerardoc
contattami conosco un bravo meccanico in Svizzera
( Ha una fanalona ufficiale jolly-club svizzera)
italo49@kpnmail.nl
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 15:44
da deltamen
grazie gerardoc......ti ho mandato la mia email...
quello che vedo nel Manuale distruzioni fulvia....
che lequilibratura per il albero motore del 1600 non viene riportata, a confronto degli altri modelli..........
il motivo sarebbe perche non e nitrurata..........
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 18:05
da acca effe
Deltamen,credo che ci sia un poco di confusione.Gli alberi motore delle HF 1,3 e 1,6, non possono essere rettificati (almeno in teoria) in quanto nitrurati..Ma questo non ha nulla a che vedere con l'equilibratura.
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 19:14
da deltamen
ti ringrazio acca effe...........tutto chiaro... pensavo che con l equilibratura dovevono essere anche rettificati(tu)
Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 23 gen 2014, 23:19
da DeltaHPE
Occhio al manuale distruzioni ... :)o

Re: consiglio albero motore 1600
Inviato: 24 gen 2014, 09:41
da deltamen
capacita ed ovalizzazione max ammessa 0,007
ti riferisci a questa misura