50 anni della mia Flaminia
Inviato: 21 gen 2014, 19:17
Cari Amici,
oggi la mia cara Flaminia berlina 2800 (tipo 826.000 - telaio n. 001532), che i partecipanti ai vari "Viva Flaminia" e all'ultimo bellissimo raduno di Vicenza (vedasi foto allegata) ben conoscono, ha compiuto 50 anni!
Infatti dal libretto blu del Registro Storico Lancia risulta il 21 gennaio 1964 quale data di costruzione; poco più di un mese dopo venne "inviata a rimessa", per poi essere immatricolata oltre quattro anni dopo, il 22 luglio1968, con la targa MI F8.... che tuttora conserva.
Questa mattina sono riuscito a "rubare" un po' di tempo al lavoro ed ho fatto un giretto per la città, anche se il traffico di Genova in un giorno feriale non è che consenta di fare chissà quali percorsi; comunque è sempre piacevolissimo guidare una vettura meravigliosa come la Flaminia, che molte persone ammirano sempre più al suo passaggio.
A proposito di "ammiratori", alcuni ben poco competenti, vi racconto quanto mi è capitato qualche tempo addietro.
Mentre ero fermo in prima fila ad un semaforo, vedo due pedoni fermi sul marciapiede alla mia destra che guardano la Flaminia; dopo poco uno dice all'altro: "Guarda, un vecchio 1500!".
Evidentemente alludeva alla Fiat 1500 L, versione depotenziata e con motore a 4 cilindri della Fiat 1800 - 2100, di cui negli anni sessanta ne circolavano anche a Genova parecchie in versione taxi.
Istintivamente mi è venuto da abbassare il finestrino per rispondergli: "Vecchio 1500 sarà lei!", ma nel frattempo è venuto verde e sono dovuto ripartire.
Debbo però dire che molti altri la riconoscono e a volte colgo frasi tipo "Guarda che bella Flaminia!".
Arrivederci al raduno "V6 Lancia" di Verona e Mantova che sta organizzando l'ottimo Jet e, come sempre, Viva Flaminia!
Pierpaolo Bottino
oggi la mia cara Flaminia berlina 2800 (tipo 826.000 - telaio n. 001532), che i partecipanti ai vari "Viva Flaminia" e all'ultimo bellissimo raduno di Vicenza (vedasi foto allegata) ben conoscono, ha compiuto 50 anni!
Infatti dal libretto blu del Registro Storico Lancia risulta il 21 gennaio 1964 quale data di costruzione; poco più di un mese dopo venne "inviata a rimessa", per poi essere immatricolata oltre quattro anni dopo, il 22 luglio1968, con la targa MI F8.... che tuttora conserva.
Questa mattina sono riuscito a "rubare" un po' di tempo al lavoro ed ho fatto un giretto per la città, anche se il traffico di Genova in un giorno feriale non è che consenta di fare chissà quali percorsi; comunque è sempre piacevolissimo guidare una vettura meravigliosa come la Flaminia, che molte persone ammirano sempre più al suo passaggio.
A proposito di "ammiratori", alcuni ben poco competenti, vi racconto quanto mi è capitato qualche tempo addietro.
Mentre ero fermo in prima fila ad un semaforo, vedo due pedoni fermi sul marciapiede alla mia destra che guardano la Flaminia; dopo poco uno dice all'altro: "Guarda, un vecchio 1500!".
Evidentemente alludeva alla Fiat 1500 L, versione depotenziata e con motore a 4 cilindri della Fiat 1800 - 2100, di cui negli anni sessanta ne circolavano anche a Genova parecchie in versione taxi.
Istintivamente mi è venuto da abbassare il finestrino per rispondergli: "Vecchio 1500 sarà lei!", ma nel frattempo è venuto verde e sono dovuto ripartire.
Debbo però dire che molti altri la riconoscono e a volte colgo frasi tipo "Guarda che bella Flaminia!".
Arrivederci al raduno "V6 Lancia" di Verona e Mantova che sta organizzando l'ottimo Jet e, come sempre, Viva Flaminia!
Pierpaolo Bottino