chiusura centalizzata

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

visto che ho qualche giorno libero sto sistemando la mia lybra:D allora ho un problema con il telecomando che oramai non ne vuole piu sapere di aprire la macchina....ho pensato...ma se vado in demolizione e prendo la centralina della chiusura(quella dentro la plafoniera) con la chiave? poi la centralina la metto sulla mia, e i circuiti della chiave presa insieme con la centralina li metto sulla chiave mia??? secondo voi puo funzionare o c'e dell'altro da prendere in considerazione? sempre se riesco a trovare una lybra demolita con le chiavi attaccate...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da giu »

se prima di fare uno stravolgimento simile a quello che vuoi fare tu vuoi dare una occhiata a queste foto magari ti sono di aiuto ,
nel ripristinare il tuo telecomando.....
Allegati
pict0389.jpg
pict0389.jpg (43.72 KiB) Visto 273 volte
pict0388.jpg
pict0388.jpg (75.99 KiB) Visto 273 volte
pict0387.jpg
pict0387.jpg (82.8 KiB) Visto 273 volte
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

grazie giu ma la mia chiave e a scudo, poi ho gia piegato e ripiegato le lamelle ma niente... ho anche ripassato le saldature dei micro swich... oggi ho riprovato a farlo rifunzionare, ci ho fatto caso che quando spingo forte nel mezzo della chiave e provo ad aprirla su 20 volte 1 si apre.....ma devo usare due mani.....se si poteva trapiantare come ho scritto prima da un'altra lybra era piu semplice8-)
korakas
Messaggi: 236
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:44

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da korakas »

Stesso problema che mi ha afflitto per molti anni...sarebbe fattibile ma dovresti trovare tutto (ricevitore e chiavi)...le chiavi a scudo hanno tutte lo stesso problema e se vuoi prenderne una a scatto non sono tout cour intercambiabili....se vuoi la chiusura con telecomando, fai come me... pochi spiccioli e risultato assicurato:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-996127
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

Buona sera,
La soluzione di Korakas e' buona, io sto applicando il sistema alla mia Lybra e funziona bene. Gli schemi sono approssimativi e variano tra i venditori pero' con un tester e pazienza si riesce bene. Ora sono impegnato a mettere dei rele' d' interposizione perché il contatto che doveva essere "pulito" e' alimentato, ma sistemero' la cosa in settimana. Mi sono rivolto ad un fornitore in Bulgaria che mi ha inviato la nuova centralina che ho pagato solo 20 euro incluso la spedizione.
Attenzione che devi fare la chiave (che normalmente arriva per le Mercedes) e recuperare il transponder da inserire nella nuova chiave (o attaccarlo vicino alla antenna come ho fatto alla fine).
se hai bisogno di ulteriori spiegazioni sono a disposizione.

Lalo.
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Non male, ma come hai fatto e inserire la lama con il codice sulla chiave nuova?
lalo
Messaggi: 66
Iscritto il: 12 gen 2014, 19:14

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da lalo »

la chiave in se non ha un codice, il codice e' nel transponder, il transponder e' una capsula di vetro di circa 2 mm di diametro e 13 mm di lunghezza che si trova all' interno della plastica della chiave a scudo. La nuova chiave (o solo la lama per essere precisi), me l' ha fatta un ferramentista sotto casa. penso fosse da una Opel. Le abbiamo rimosso la plastica per adattarla alla cerniera del nuovo telecomando.
Quando ti arriveranno le chiavi che ha fotografato Korakas, vedrai che la lama e' avvitata alla cerniera del telecomando.
La chiave nuova aveva l' attacco un po' diverso. era più grossa della fessura d' incastro nella cerniera. Io l' ho sagomata con una fresa, montata ed incollata con resina epossidica (fare attenzione a non incollare la chiave e che ti si incolli o aperta o chiusa al telecomando). per fare questo ho smontato la chiave per paura della colla e poi quando asciutta, rimontata al telecomando. attenzione a metterla in asse per non farla bloccare ai lati del telecomando.
il transponder (avevo solo uno) ho preferito fissarlo vicino all' antenna nel blocchetto.
Per avere una chiave di scorta sempre vicina, usero' la vecchia chiave, la fissero' in un posto comodo in macchina, accessibile dall' esterno con del nastro telato blu da recuperare facilmente in caso di perdita della chiave se lontano da casa..... sempre che mi ricordi dove l' ho fissata....:D
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Hmmmm non e poi cosi semplice.......penso che piu semplice andare in demolizione e recuperare la centralina con una chiave....stacchi e attacchi, poi prendi il circuito della chiave presa con la centralina e lo metti sulla chiave originale.....sempre se si possa fare....
GMF
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2012, 07:28

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da GMF »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hmmmm non e poi cosi semplice.......penso che piu
> semplice andare in demolizione e recuperare la
> centralina con una chiave....stacchi e attacchi,
> poi prendi il circuito della chiave presa con la
> centralina e lo metti sulla chiave
> originale.....sempre se si possa fare....

Io ci ho provato e non è riuscito.
Il mio meccanico mi ha detto che (nel mio caso), essendoci dei codici di sicurezza, se non hai i codici sia della nuova che della vecchia, non fai nulla.
In pratica nel mio caso non si riesce a capire se il problema sia la centralina, la chiave o addirittura qualcosa più a fondo.

Giulio
Giulio

Lybra 1.9 JTD
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: chiusura centalizzata

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Sarebbe da fare come ha fatto korakas.....con un po di pazienza si fa, ma leggendo bene i post qualcosina poi non funziona,tipo apertura baule dal pulsante interno, lampeggio 4 frecce...
Rispondi

Torna a “Lybra”