Acquisto auto usata

Mercatino
Gallery
max75
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 gen 2014, 00:49

Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da max75 »

Sono Massimo da Roma, ho 38 anni e scrivo su questo forum perché mi sembra frequentato da persone simpatiche disponibili e preparate.

Vengo subito al dunque. La mia stupenda Passat 1.8 cl del 1991 alimentata a GPL ha circa 280.000 km ed è giunta ormai alla fine della sua vita operativa. Quindi a breve sarà necessario trovarle una sostituta e credo sia giusto muoversi per tempo.

Il mio budget circa 3000€, con un solo stipendio i margini sono ridottissimi. Ho una compagna (rompiscatole) una bimba di 2 anni e 2 cani. Uso la vettura per percorrere circa 25km al giorno, purtroppo dentro l'anello ferroviario, nei fine settimana può capitare di percorrere qualcosa in più. Durante le vacanze mi capita di spingermi fino a Napoli per imbarcare la macchina ed andare in Sicilia dai suoceri. La vettura normalmente è parcheggiata in strada. In tutto percorro circa 10.000 km all'anno.

Vi prego di seguire il mio ragionamento e darmi i vostri consigli.

Viste le esigenze di "carico" opterei per una station wagon (le monovolume le trovo inguidabili e tristi) come ripiego al max una berlina (in realtà le berline sono più belle ma purtroppo... ho già detto della signora rompiscatole vero???)

Visto che vivo a Roma e necessito quindi di una auto ecologica direi alimentazione GPL (no blocchi del traffico, bollo "ridotto")

Cominciamo:

No auto coreane o francesi (per principio) rimangono tedesche e similari, italiane e giapponesi.

Via le Ford e Mazda e tutte le giapponesi perché a GPL si squagliano.

Rimangono le tedesche e le italiane.

Via BMW e Mercedes perché se si rompono "parli da solo", via le WAG perché anche usate e cotte costano troppo, via le simili tedesche (Seat e Skoda) perché se le fanno pagare come le tedesche... restano le italiane.

Di italiane “gasabili” a poco prezzo rimangono Lybra, 156, 166, e Marea.

Marea troppo vecchie e credo anche spremute... via.

156 troppo piccole anche le sw... via (nella vecchia passat i passeggeri dietro possono accavallare le gambe)

166 troppo costose (in fondo è un'ammiraglia e i ricambi immagino siano costosi).

Rimane la Lybra.

Il mio ragionamento fila o no?
I miei presupposti sono corretti oppure sbaglio e vi sentite di consigliarmi altre vetture?
Il rischio di prendere un bidone vista l'età del modello è troppo alto e sarebbe meglio fare uno sforzo e prendere qualcosa di più giovane?
Rischio di trovarmi tra un po' di tempo in difficoltà con i ricambi come sono oggi con la Passat?

Se invece mi consigliate una Lybra secondo Voi tra 1.6 1.8 e 2.0 nel complesso, tra acquisto e manutenzione e utilizzo a GPL qual'è la soluzione migliore? Meglio già gasata ad un prezzo "basso" o da gasare?

Se mi dovesse capitare di andare a vedere qualcosa con un collega ex meccanico cosa dovremmo guardare? ( Ho letto di barre stabilizzatrici, pulegge, sospensioni snervate, cruscotti "appiccicosi" ed alza vetri che si rompono ma immagino ci sia anche altro)

Ecco, nel caso avrei bisogno di una "Guida all'acquisto di una Lybra usata" o meglio ancora “Lybra usata for Dummies”.

Grazie per la pazienza, aspetto consigli.

Cordiali Saluti, Massimo.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Benvenuto!!
Non si trovano facilmente, ma a prezzi vantaggiosi, motore affidabile, tanta potenza, (che a gas non guasta) : in poche parole, , 2.0 20v.
Con il tuo budget dovresti riuscire a trovare anche qualche esemplare recente, le ultime sono state prodotte nel 2005 ma ne sono state immatricolate anche nel 2006.
Se vuoi un risparmio consistente (ma devi sacrificare una parte del bagagliaio), meglio il metano che il GPL.
Le cose importanti da controllare le hai già dette, aggiungerei la cinghia di distribuzione che consiglio di fare ogni 100000 km. o 5 anni se già trascorsi dall'ultimo cambio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lybrissimo
Messaggi: 1580
Iscritto il: 24 set 2010, 18:33

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da lybrissimo »

Ciao e benvenuto!
Scusa se vado controcorrente ma se vuoi una macchina più "Fresca" non potresti optare per una Stilo MW?
Per quanto riguarda la seconda domanda io di direi una macchina a GPL nel ruotino (con il metano perderesti buona parte del bagagliaio).
Io preferirei prendere una "Benzina" con pochi km e gasarla (anche se sono estremamente dieselista) piuttosto che una con impianto a gpl già installato, in quanto chi installa il gpl non è di certo per tenerla parcheggiata, quindi non mi fiderei neanche del chilometraggio.
Lybra 1900 JTD SW LX anno 2004 - Navi - deluso perchè No bose - Multimedia - Bluetooth Parrot CT3000- cruise control
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Benvenuto!!!
La tua analisi è corretta.
La Lybra non è spaziosissima, 420 litri di bagagliaio, che si ridurrà con l'impianto a gpl e dietro tre persone non vanno comodissime (almeno a detta di mia moglie).
Però l'estetica e le rifiniture sono di altissimo livello.
I motori JTD sono affidabilissimi, i benzina gasati da qualche problema, se l'impianto non è fatto da gente esperta.


Vedi un pò questa, molto vicina a te.....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 72&asrc=st

Inoltre, io vedrei anche qualche Fiat Croma, auto non bellissima ma molto di sostanza e che si trova a buon prezzo.
Che auto possono circolare a Roma?
Buona ricerca....:)-D
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Benvenuto tra noi :)-D

Giusti i commenti degli amici.
Una sola cosa tra Stilo e Lybra non avrei alcun dubbio a scegliere la Lybra.:D
La Stilo la trovo veramente brutta.

I"guai" della Lybra li hai già elencati tu e sono tutti risolvibili con poco.
Per il resto i controlli sono quelli normali per tutte le auto.
Frizione, ammortizzatori, impianto freni ....
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da dreade »

Valutazioni precise e perfette. Complimenti !(tu) . Io(e non è un vanto) ho cambiato 40 automobili. Recentemente ho avuto una Lybra 1.8 a benzina che ho fatto gasare con BRC di ultima generazione con serbatoio al posto del ruotino di scorta (55 lt- 1300 euro di spesa !). Devo dire che a macchina scarica le prestazioni erano soddisfacenti. Carica di estate e con il condizionatore acceso, a stento superava i falsopiani. Consumi: con un pieno di circa 45 litri per circa 40 € non sono andato mai oltre i 420-430 km. A questo devi aggiungere che, siccome l'auto parte a benzina e se fa freddo ci rimane per 5-6 km, ogni 20 giorni al max dovevo rifondere almeno 20 euro di benzina. Nel complesso l'auto è silenziosa, elegante e funzionale. Circa 4 mesi fa ha incominciato a saltellare sporadicamente in partenza, con la prima. Pensavo fosse la frizione o lo spingidisco. In marcia andava bene. Sono stato dal meccanico il quale ha sciolto definitivamente ogni dubbio: era il cambio che stava per morire. Si tratta di un difetto molto comune sulle benzina che hanno un cambio totalmente diverso dalle JTD. Morale della favola, non valeva la spesa. L'ho data in permuta ed ho preso l'attuale 1.9 JTD con gli interni in pelle, lo stereo BOSE ecc. Per motivi anche di "tempo" non ho ancora fatto il tagliando ed ho percorso circa 5000 km. Ha molta più coppia e con 70 euro percorre quasi 1000 km (960 senza finire la riserva). Giustamente è una euro3 e non farebbe al caso tuo. I problemi della Lybra a benzina, secondo me, non stanno nella qualità complessiva dell'auto che è ottima ma nel cambio e nelle prestazioni perchè è molto pesante già di suo e a metano dovresti spingerla sulle salite. Sono consapevole di commettere un atroce delitto ma io opterei per una Citroen, per una Peugeot e per una Renault. Ci sono dei modelli a benzina che troveresti a buon mercato e con pochissimi km e facilmente gasabili. Le ho avute tutte e sono dei muletti. Se proprio non sai dove sbattere la testa AUDI A2 1.4 a benzina (la guida mia moglie) e se la trovi con pochi km percorri i 18 Km/litro senza impianto a gas ed è elegante, stabile, piacevole da guidare, più spaziosa di quello che sembra e piena di accessori importanti. Attenzione: deve aver avuto 1 solo proprietario, il libretto dei tagliandi, gli interni perfetti e al massimo 70-80 mila km e le doppie chiavi originali. Con il tuo budget ci staresti dentro tranquillamente. Quella diesel lasciala perdere perchè è tre cilindri e non avrebbe percorso meno di 200 mila km con il contakm non taroccato. N.B. quelle a benzina hanno in genere la spia gialla motore acceso. Non fa niente se non ci sono altri sintomi. Si tratta di due valvole che misurano i gas di scarico che non vanno d'accordo tra loro. Sulla mia l'ho fatta spegnere 10 volte a computer ma dopo 48 ore si ripresenta. Il vecchio proprietario mi ha consegnato un fascio di fatture per lavori inutili. La spia è lì sempre. Molti addirittura tolgono la lampadina dal quadro (che pero non si accende più neanche in diagnostica e te ne accorgi).Puoi usare il difetto per tirare sul prezzo !.
P.S: anche nell'audi alcune plastiche si spellano ma non sono appiccicaticcie al massimo come nella Lybra. Comunque io la Lybra l'ho sistemata benissimo con un paio di mani di vernice ad acqua che asciuga in 30 minuti. Senza smontare nulla ma mettendo in alcune zone scotch di carta. In 3 ore la sistemi benissimo sotto questo aspetto.
Mi scuso con tutti per il "tradimento" :S ma con le limitazioni del nostro amico credo di avergli dato un buon consiglio. Saluti
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
depdep
Messaggi: 71
Iscritto il: 07 mar 2010, 15:03

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da depdep »

Ciao Max75, sono un fortunato possessore di una LYBRA SW 1.9 JTD (anno 2001 km. 209.00); vorrei fare, brevemete 4 considerazioni (a mia esperienza), lascio a te (e ad altri) le conclusioni .... :
1) il GPL non e' cosi' conveniente come sembra - paragonato a vetture diesel (tipo LYBRA ed altre) che percorrono 15-20Km/litro.
2) il grosso vantaggio delle GPL e' che sono considerate "poco inquinanti" e ti permettono di circolare piu' liberamente; (purtroppo le LYBRA si "limitano" ad EURO3)
3) NON DISDEGNARE LE COREANE GPL : ho visitato e conosco bene la Corea/sud, guidando a lungo in quel paese; noi europei siamo all'avanguardia nel diesel, I COREANI SONO ALL'AVANGUARDIA NEL GPL : LA MAGGIORANZA DELLE AUTOVETTURE CHE CIRCOLANO IN SEOUL/COREA SONO A GPL !!
4) Neo per le coreane (e non solo, aggiungerei giapponesi e qualsiasi altra marca poco diffusa), sono i pezzi di ricambio : non trovi praticamente NULLA in demolizione : devi "inginocchiarti" ai prezzi dei loro ricambi...... e solo... "originali" !!!
max75
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 gen 2014, 00:49

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da max75 »

Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Benvenuto!!!
> La tua analisi è corretta.
> La Lybra non è spaziosissima, 420 litri di
> bagagliaio, che si ridurrà con l'impianto a gpl e
> dietro tre persone non vanno comodissime (almeno a
> detta di mia moglie).
> Però l'estetica e le rifiniture sono di altissimo
> livello.
> I motori JTD sono affidabilissimi, i benzina
> gasati da qualche problema, se l'impianto non è
> fatto da gente esperta.
>
>
> Vedi un pò questa, molto vicina a te.....
>
> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=23820727
> 2&asrc=st
>
> Inoltre, io vedrei anche qualche Fiat Croma, auto
> non bellissima ma molto di sostanza e che si trova
> a buon prezzo.
> Che auto possono circolare a Roma?
> Buona ricerca....:)-D

Bellissima l'avevo già messa nei preferiti.....

Per le Croma, escluderei a benzina perchè il 1.8 mpi mi pare non vada molto d'accordo , restano i diesel che si trovano a prezzi ragionevoli e sono ottime vetture ne complesso ma purtroppo euro 4.

http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 2R20140116

http://media.06blog.it/r/rom/roma-mappa ... -verde.jpg

Certo se restassi proprio a piedi e di corsa dovessi procurarmi una vettura non escluderei una Croma Multijet....
max75
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 gen 2014, 00:49

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da max75 »

Effettivamente le stilo non sono male... si sfora il budget però magari un'occasione potrebbe capitare. Grazie del suggerimento.

Ovviamente GPL con serbatoio nel vano ruota di scorta, metano ovviamente no... non credo di fare così tanti km da ammortizzare la spesa in tempi ragionevoli, ed il vano bagagli sarebbe meglio averlo libero.
max75
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 gen 2014, 00:49

Re: Acquisto auto usata

Messaggio da leggere da max75 »

Quindi mi stai dicendo anche tu che 1.8 e 2.0 sarebbe meglio il 2.0?

Per l'Audi A2 farò un salto a vederla, purtroppo la conversione gpl è obblgatoria causa limitazioni alla circolazione qui a Roma.
Rispondi

Torna a “Lybra”