Pagina 1 di 4
Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 10:51
da appietta57
http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ref=HREA-1
Lancia => Silenzio Assoluto
E pensare che se adeguatamente amministrata dagli anni '90 in poi avrebbe potuto trasformarsi in quello che è oggi la concorrenza tedesca...
Pensiamo ad un confronto fra un modello appunto del 1990:
Lancia Thema = > Bmw 520
Un abisso.
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 14:47
da Senobarnard
Lancia diventerà un marchio soltanto per il mercato italiano, nella linea Y.
Quanto non sopporto quell'uomo
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 14:57
da DeltaHPE
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lancia diventerà un marchio soltanto per il
> mercato italiano, nella linea Y.
>
> Quanto non sopporto quell'uomo
Attento Marchionne che queste decisioni così nette non ti ritornino indietro sotto forma di pubblicità negativa ...
Fatemi però fare un' encomio a quest' uomo che è riuscito a comprarsi Chrysler con i soldi (ricavati da) Chrysler

un drago ...
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 15:41
da luigiv
Riporto anche qui quello che ho sull'argomento stamattina:
A questo punto la parola d'ordine è RESISTERE, RESISTERE a tutti i costi...RESISTERE con la Ypsilon, far sentire la propria voce sempre e in ogni luogo,mass media,internet,social network,RESISTERE mantenendo la memoria del glorioso passato, degli ultimi periodi d'oro (anni 80 - inizio anni 90) e anche degli ultimi anni, RESISTERE ricordandoci che fino a pochi anni fa avevamo una gamma degna di questo nome, RESISTERE senza dimenticare i modelli del recente passato (Musa,Delta,Lybra,Thesis,Phedra), RESISTERE moltiplicando eventi e presenze a eventi storici e sportivi (raduni,incontri,rally e rievocazioni varie), RESISTERE diffondendo le proprie conoscenze storiche sul Marchio, sui suoi Uomini, sul suo passato agonistico, RESISTERE con i libri,le pubblicazioni,le, immagini,le testimonianze, RESISTERE avvicinando i giovani che pensano che Lancia sia un marchio per donne ecochic e i meno giovani che hanno semplicemente dimenticato...RESISTERE perchè la Memoria non si perderà, Marchionne passerà...e quando passerà noi ci dovremo essere e la Lancia pure.
A questo punto si deve sperare solo di sopravvivere a Marchionne; la nuova Ypsilon è uscita 2 anni e mezzo fa, se continua a vendere bene per i prossimi 4-5 anni ci sarà, Marchionne presumibilmente no...
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 16:06
da Elettriko
A questo punto , temo che l'unica possibilità che la Lancia torni ad essere quella di un tempo sia che dopo Marchionne arrivi al suo posto un Lancista D.o.c. , altrimenti la vedo dura.....

Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 16:11
da DeltaHPE
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> A questo punto , temo che l'unica possibilità che
> la Lancia torni ad essere quella di un tempo sia
> che dopo Marchionne arrivi al suo posto un
> Lancista D.o.c. , altrimenti la vedo dura.....
Sarebbe sufficente anche qualcuno che NON remi contro la Lancia.
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 16:42
da luigiv
O che il marchio venga venduto...alla fine con l'eccezione della Ypsilon non c'è più altro che condivide con il Gruppo Fiat...
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 10 gen 2014, 19:28
da Senobarnard
Hai ragione RESISTERE ma resistere a cosa?
Io al momento non ho intenzione di cambiare auto ma tra 2, 3,. ........ 10 anni potrei avere la necessita.
Di sicuro non mi prenderei una Y, non soddisfa le mie esigenze, penso che lo stesso discorso valga per molti altri.
Purtroppo il futuro della Lancia lo vedo solo per gli appassionati di auto d'epoca
La vendita mi sembra improbabile, quel losco individuo non si creerebbe mai un formidabile concorrente.
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 12 gen 2014, 15:13
da paolo5m
Però secondo me la colpa è anche degli italiani se ci ritroviamo così: la Thesis in 9 anni di produzione ha venduto 19.000 pezzi... tutti a comprare Bmw e Audi ... eppure era una discreta auto dalla linea forse un po' troppo retrò, rifinta con gusto... la nuova Delta, secondo me ottima sia di linea che di rifiniture ha venduto solo 100.000 esemplari in 5 anni secondo me non era da meno dell'Audi a3 sportback, era un po' troppo cara eppure gli italiani non se la sono filata (figuriamoci poi all'estero...).. la Musa, un auto che per un certo periodo ha venduto e bene a una certa bella clientela non è stata rifatta... l'unica auto che aveva la sua clientela di donne affermata era la Y. E Marchionne ragiona così.... la Thesis ha rimesso un sacco di soldi ? io vi importo la 300C che anche se in Europa non vende niente in Usa i suoi 100.000 pezzi all'anno li vende...
La cosa triste e che da quello che dice Marchionne non ci sarà più una sostituta della Grande Punto che però globalmente ha venduto in 8 anni... se uno vuole un'utilitaria deve comprarsi o la Ypsilon o la Panda che però sono del segmento A.
Quello che sarà la Fiat nei prossimi anni saranno solo 500, 500 5 porte, 500 suv, 500 L.... ovvero per qualcosa di 5 porte col 1.3 mj si dovranno sborsare come minimo 20.000 euro di listino ....
Re: Lancia => Silenzio Assoluto
Inviato: 12 gen 2014, 16:37
da Elettriko
L'esterofilia degli italiani purtroppo è cosa ben nota.
Ma in gran parte essa si basa su un giudizio negativo sul prodotto Fiat degli anni 70 , quando le auto erano piene di difetti , arrugginivano anche al sole , scricchiolavano appena uscite dal salone........
Se la Lancia fosse rimasta indipendente dal gruppo Fiat , forse le cose sarebbero andate in modo diverso.
Purtroppo la Lancia si è rovinata con le prime auto prodotte dopo la vendita a Fiat , modelli come la Beta , che sopratutto all'estero (eclatante il caso delle Beta in Inghilterra) tanto costarono in termini di immagine....
Ad oggi , la maggior parte degi automobilisti a mio avviso non ha idea di cosa fosse la Lancia prima di Fiat .