Pagina 1 di 2

lancia 2000 rush

Inviato: 09 gen 2014, 21:43
da Robertocalamity
Nel film si vede anche come Lauda porta la Lancia 2000 quasi al limite, devo dire un gran spettacolo per chi come me è cresciuto da fanciullo in quella auto e che da adulto....se l'è ricomprata !

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 11 gen 2014, 21:41
da fernandel
peccato solo i commenti poco lusinghieri dei due passeggeri:" è l'auto di mio nonno..." per fortuna che poi il pilota giusto li fa ricredere!

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 12 gen 2014, 21:15
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D e complimenti per l' acquisto (tu)

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 09:03
da fernandel

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 19:22
da acca effe
Una considerazione prima di tutto: Io sono stato sempre un grande estimatore di Lauda. E' stato un vero "ragioniere della guida",con una guida pulita,redditizia, che si è sempre rivelata vincente in tutte le competizioni motoristiche. Mi meraviglia che si sia reso disponibile a far girare un filmato del genere,una emerita buffonata degna dei telefilm"Cobra 11". Ma i soldi........Lasciando perdere queste cose penose, penso che la Lancia 2000 sia stata veramente una gran bella macchina. Perchè mancarle di rispetto in questo modo?

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 20:56
da Alessandro reghini
Non mi sembra sia Lauda nel film ma un attore che lo impersona, quindi non capisco....
L'unica nota molto stonata nel film e' come i 2 "trifolchi" hanno presentato l'auto a Lauda, per poi pero' valorizzarla per quello ch'e' stata, io l'ho comperata a vent'anni e quello che vedete nel film per me e' vita vissuta per molti anni, solo ora, (perche' son invecchiato io piu' di lei) la tratto da gran signora e molte volte evito accelerate perche' mi sembra di mancarle di rispetto. Per me la 2000 e' una bella auto, sono pero' d'accordo con te, da nuova quando la parcheggiavi in luoghi turistici aveva molti ammiratori, specialmente tedeschi, devo dire pero' che, da qualche tempo li ha di nuovo, penso perche' le berline son sempre piu' rare.
Saluti
Sandro

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 21:06
da DeltaHPE
Lauda avrà senz' altro dato il benestare sulla storia, per questo acca effe non capisce come mai abbia permesso ... probabilmente (aggiungo io) nella vita privata Lauda era diverso e in questa storia c'è qualcosa di vero.

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 22:02
da Alessandro reghini
Certamente il film rispecchia molto la realta' di allora, ma ancora non capisco cosa Lauda abbia fatto di male.
La F1 era morte all'agguato per tutti, nel film, alla gara di Monza dove Lauda, dopo l'incidente che lo ha mezzo ustionato, ritorna alle corse a Monza, giustamente menzionano che Ronnie Peterson e' stato il vincitore, dimenticando di dire che l'anno seguente, alla partenza di Monza, e' morto nell'incidente che ha coinvolto Patrese, Hunt, Regazzoni e Brambilla ('ambulanza arrivo' dopo "SOLO" 18 minuti!!). Quella era realta', non fiction alla cobra 11. (Reale anche il Lord "checca" che ha contribuito alla carriera di Hunt).
Era veramente uno sport da suicidio e Lauda, col suo carattere e carisma, ha contribuito non poco a far crescere la sicurezza delle auto e dei circuiti stessi, gli altri piloti, fino ad allora, accettavano il rischio senza pensarci troppo, la corsa era una droga.
E' stato un grande e, non ne ricordo altri (ma posso sbagliare), l' unico a star fuori del circo per tre anni e tornare a vincere un mondiale. La sua sensibilita' di guida era eccezzionale, poteva individuare subito i difetti di una macchina e renderla piu veloce, per questo Regazzoni lo ha portato in Ferrari e non ha sbagliato.
Saluti,
Sandro

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 22:24
da acca effe
C'è una cosa, che forse è sfuggita a chi non è "nato",cresciuto e, purtroppo, invecchiato, come il sottoscritto,in ambito Lancia.La Casa,per sua tradizione di serietà,per la sua scelta, discutibile quanto si vuole,di rivolgersi ad una clientela "elitaria",quindi proponendo prodotti rifinitissimi,curati sino all'inverosimile e conseguentemente dai prezzi adeguati,di far correre,oltretutto in maniera sconsiderata, le sue berline in mezzo al polverone.Per lo sport aveva le sue HF,concepite con quella vocazione. Consideriamo che questo filmato è datato almeno 1971,con la Lancia ormai di proprietà Fiat. Non credo che un potenziale acquirente di una berlina possa essere rimasto incantato nel vedere la lancetta del contagiri avvicinarsi ai 7000.
Io personalmente sono un grandissimo estimatore delle berline,siano esse Flavia o Fulvia.Le preferisco alle loro rispettive versioni coupè, e non certo perchè ci ho visto scorrazzare Lauda (o chi per lui).

Re: lancia 2000 rush

Inviato: 13 apr 2014, 22:34
da acca effe
Altra cosa da tenere presente: La Lancia 2000 non è altro che una Flavia,quindi, nonostante la "cura"Fiat, una vera Lancia,forse l'ultima.