Fanalona...forse solo per i fari?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da Francesca »

Per crescita personale, perchè non ti convince?
Immagine
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Gerardo, quando rispondi a Francesca, dimmi anche cosa pensi di questa "ex ufficiale"

http://www.anamera.com/en/detail/car/37 ... e=1&ret=63
lucioemilio
Messaggi: 405
Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da lucioemilio »

sulle ufficiali il roll bar non era così. mi sembra invece di intravvedere il rubinetto della riserva che invece mi sembra giusto ed è un particolare abbastanza raro. poi però non sono sicuro, quella è la livrea fino al 72 e i ferma cofani erano ancora in gomma ma magari ha corso negli anni successivi e possono averli modificati

per quella in vendita in germania non riesco ad aprire le foto e dalla prima...si vedono solo i ...fanaloni
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ragazzi, per la prima avranno fatto il ragionamento che se la fanalona vale tanto, aumentando i fanali ... dovrebbe valere di più :)o :D
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Potrebbe sembrare un dettaglio ma il fatto che hanno fissato la targhetta con i rivetti mi insospettisce, non meno importanti i "diagonali"nel bagagliaio (dietro lo schienale), ,e le bocchette di ventilazione, della 1,3S, tutto questo mi fà pensare ad un Fanalone a cui avevano dato la scocca di una 1,3S.
Per la Gr.4 "di Lorenzo" come giustamente ha fatto notare Lucioemilio il rollbar non è giusto penserei alla sostituzione per motivi di omologazione recente? se così fosse, bisognerebbe mensionarlo e dimostrare l'esistenza dell'originale
i sedili non sono giusti, vedo però dei dettagli che fanno pensare alle ufficiali, però anche questi se si conosce il modello si possono facilmente replicare. bisognerebbe informsrsi sul n. di telaio e con il recente libro di Tonti confrontare e vedere cosa è veramente, nel libro si può anche vedere se il n. del motore è giusto. purtroppo anche qui il lato negativo: con il libro si potrebbe fare '' una replica "conforme,e con lo stesso si potrebbero svelare alcuni tarocchi Dette ufficiali che in realtà sono state demolita già all'epoca,rimanendo sui dettagli ne vedo altri che sembrerebbero anche questi repliche,in conclusione
è necessario saperne di più, per poter dire se è, o no la macchina descritta.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

A proposito del rubinetto benzina di cui scriveva Lucioemilio, è vero questo è tipico delle ufficiali già a partire delle 1,3 con serbatoio da 80lt, con quel rubinetto a due entrate si azionava la riserva di un paio di litri.(Ne sto cercando uno simile) È quello montato di serie sulla flaminia,
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da dariodb »

Ma se questo rubinetto è montato sui serbatoi da 80 litri, questi devono avere 2 uscite: una diciamo "normale" ed un'altra che pesca la "riserva".
Il mio ha parrebbe di averne una sola di uscita !
Com'è il fatto allora ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da gerardoc »

Come scritto in precedenza il rubinetto ha due entrate ed una uscita che và alla pompa benzina, di conseguenza il serbatoio ha due tubi di pescaggio di due lunghezze differenti, a mio sapere è una soluzione usata solo sulle ufficiali dove i tubi della benzina passavano all'interno dell'abitacolo, e non solo quelli.
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Fanalona...forse solo per i fari?

Messaggio da leggere da dariodb »

Quando ho smontato il mio serbatoio da 80 litri per lavarlo perché c'era rimasta dentro benzina rossa per qualche decina d'anni, il tubicino di uscita che andava alla pompa elettrica era uno solo.
Rimontato il serbatoio nel bagagliaio, riempito per circa 10 litri la pompa non pescava, mannaggia !!!
All'epoca pensai che avrei dovuto dissaldare quel tubicino di uscita per poi risaldarlo affinché pescasse la benzina "quasi" sino al fondo, pur sapendo che sul fondo si deposita della sporcizia.
La considerazione che feci è che non utilizzerò mai una decina di litri visto che non vengono pescati !
Ora ho capito perché !
Qualcuno può farmi vedere questo "deviatore" idraulico ?
Grazie.
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Fulvia”