Pagina 1 di 3
Cambio rotto
Inviato: 04 gen 2014, 18:56
da noc.dyd
Premetto che ho usato la funzione cerca ma invano.
Da un po di giorni il mio cambio dava problemi, per carità, cambiava correttamente le marce, ma nel cambiare sentivo la leva fare un po di difficoltà. Questa sera, vado per cambiare (in mezzo al traffico) e la leva va a vuoto, la marcia è inserita e sono dovuto tornare a casa con la seconda. La frizione reagisce regolarmente, sembra solo che si sia staccato qualcosa tra la leva ed il cambio vero e proprio. Aspetto consigli ed aiuti vari, più naturalmente (se a qualcuno fosse già capitato), un importo sommario della spesa, grazie.
Re: Cambio rotto
Inviato: 04 gen 2014, 20:28
da DeltaHPE
Benvenuto, puoi essere indirizzato nelle varie sezioni a seconda del modello e trovare persone che ti possono consigliare correttamente, ma ci devi almeno dire il modello ?

Re: Cambio rotto
Inviato: 04 gen 2014, 21:09
da noc.dyd
Oddio, scusate, ho una lancia lybra sw del 2000 1.9 jtd. Mi sono già informato da un mio amico, che mi ha riferito che potrebbe trattarsi di alcuni cuscinetti presenti tra la leva ed il cambio stesso, però vorrei consulenze un po più professionali. Grazie e scusate ancora per la svista.
Re: Cambio rotto
Inviato: 04 gen 2014, 21:57
da Elettriko
Il collegamento tra leva e cambio é composto da due cavi Bowden .
Quasi sicuramente s'é n'è rotto uno.
Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 08:50
da Giuseppe1985
Benvenuto!
Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 09:31
da noc.dyd
Grazie. In passato avevo già scritto su questo forum e devo dire che ho trovato molta competenza e professionalità.
Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 09:33
da noc.dyd
Prima che si rompere sentivo "cricchiare" sotto la mano. Se così fosse sai per caso dirmi quanto particelle più o meno? Un mio collega parlava di cuffie o cuscinetti...
Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 13:50
da giu
ti ha risposto bene elettriko il cambio a una funzionalità con due cavi Bowden ,
sicuramente si sarà rotto uno dei due oppure tutti e due, non si notano cuscinetti vedi allegato ciao........

Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 14:20
da warner
Confermo quanto detto dagli amici.(tu)
Re: Cambio rotto
Inviato: 05 gen 2014, 22:12
da noc.dyd
Sapevo di poter contare sulla vostra saggezza, ma non mi spiego una cosa, come mai non sento (non so come spiegarmi ) le marce... Il cambio si muove liberamente non ha più scatti, come se non andasse più sui soliti binari... Più di così non do come farmi capire, scusate.