Auguri a tutto i forum, vorreri porvi una domanda e se possibile avere una risposta.
Una montecarlo prima serie tutta originale nell'esterno e nella parte interna dell'abitacolo ma avente un motore di oltre 220 cv, preparazione gruppo 5, freni completamente modificati, differenziale, cambio nonchè assetto, che valore potrebbe avere sul mercato?
Naturalmente stiamo parlando di una preparazione stradale.
Grazie e saluti da Ivan
Modifica montecarlo
Re: Modifica montecarlo
Ciao Ivan , augurissimi anche a te' , ma come puo' essere stradale una preparazione gruppo 5 ?
Re: Modifica montecarlo
Una preparazione stradale innanzi tutto deve avere una buona affidabilità, diciamo di almeno 25000 km, successivamente tasforrmare una normale utilitaria in gruppo 5 è la cosa più semplice almeno a parole, la modifica della camera di scoppio è la cosa più essenziale, certamente il rumore che proviene dallo scarico o dall'alimentazione, deve essere configurato secondo norme legali e questo è fattibile senza nulla togliere a livello prestazionale.
Diciamo che la preparazione a gruppo 5 non è ai massimi vertici ma parlando di alcune modifiche, rientra in ogni caso nel dettaglio appena elencato.
Le trasformazioni quanto sono ben realizzate difficilmente si riconoscono se non nella guida, e questo te lo posso assicurare.
Diciamo che la preparazione a gruppo 5 non è ai massimi vertici ma parlando di alcune modifiche, rientra in ogni caso nel dettaglio appena elencato.
Le trasformazioni quanto sono ben realizzate difficilmente si riconoscono se non nella guida, e questo te lo posso assicurare.
Re: Modifica montecarlo
Volevo puntualizzare che giorno 12 c.m., mi recherò presso l'autodromo valle dei templi di Racalmuto per girare con la mia carolina, se qualcuno si trova nei paraggio può eventualmente aproffitarne dalle 08,30 del mattino sino alle ore 14,00
Saluti da Ivan e Buon Anno
Saluti da Ivan e Buon Anno
Re: Modifica montecarlo
Bene oggi ho partecipato a delle prove libere sul tracciato di racalmuto, in definitiva un tempo migliore della porsche di 1 secondo e 3, certo la sessione è durata solo 20 minuti anche se ne ho di fatto effettuato poco meno di dieci minuti, per via di un testa coda, dovuto allo stacco della batteira.
La seconda sessione purtroppo ho dovuto accontentare mio figlio Samuele, e quindi l'appuntamento adesso è previsto nel mese di febbraio, sono sicuro di abassare il tempo di circa 3-4 secondi.
Un saluto a tutto il forum
La seconda sessione purtroppo ho dovuto accontentare mio figlio Samuele, e quindi l'appuntamento adesso è previsto nel mese di febbraio, sono sicuro di abassare il tempo di circa 3-4 secondi.
Un saluto a tutto il forum
Re: Modifica montecarlo
220 cv significano 110cv/litro.....da un'auto a carburatore ottimizzata per l'uso stradale è decisamente ottimistico questo valore....penso che un'ottima preparazione motoristica si aggiri sui 180cv totali con regimi massimi intorno agli 8000rpm, non certo un utilizzo stradale...
In conclusione,a fare i corsaioli (mestiere che,quali siano i numeretti anagrafici, richiede, accanto al certificato USL di completa infermità mentale, la più totale giovinezza di cuore) non si invecchia!!
Re: Modifica montecarlo
Ciao Deltaghe, effettivamente mi sono un po sbilanciato, attualmente il motore è in preparazionr, e mi sono stati assicurati tra i 175 e 185 cv, naturalmente i carburatori sono stati eliminati, come impianto di alimentazione verra adattata una centralina della efi con due programmi una stradale ed un'altra racing e la combinazione è data da un pulsante inserito dentro l'abitacolo, con una testata avente due valvole per cilindro non si possono ottenere più di 185 cv come assi a camme sono stati messi quelli con la massima altezza alla massima apertura arriviamo a 12,5, come pistoni sono montati quelli tipo che sono utilizzati sulla fiat ritmo 130. Questo è tutto, spero di essermi espresso bene saluti da Ivan