Buongiorno a tutti,
ho una phedra 2007 136 cv con quasi 100.000 Km. Da quando l'ho acquistata due anni or sono (60.000 Km) non ho avuto problemi. Ieri mi è successa una cosa stana per cui vi chiedo lumi: sono sceso nel box e l'ho messa in moto, si è accesa subito ma andava a 2/3 cilindri singhiozzava e riusciva a stento a tenersi in moto il brutto è che il pedale dell'acceleratore non dava segno di funzionare... nel senso che andava su e giù ma non faceva minimamente cambiare i giri del motore. Dopo un primo attimo di smarrimento ho provato ad aspettare qualche istante per vedere se riprendeva a salire di giri... ma nulla. A quel punto ho spento e riprovando a mettere in moto.... come d'incanto ha ripreso a funzionare come sempre.
Mi preoccupa il fatto che questa cosa non sia sporadica me mi capiti anche altre volte magari in contesti meno tranquilli.
Spero che la vostra esperienza sia utile per capirci qualcosa. Il mio meccanico in questi giorni... latita, aspetterò il suo ritorno per una diagnosi che dite?...
Grazie
motore a singhiozzo
motore a singhiozzo
Alessandro - Torino
Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv
Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: motore a singhiozzo
Potrebbe essere il sensore elettrico posto sotto il pedale dell'acceleratore, che fa le bizze.
Re: motore a singhiozzo
Grazie per l'info. Farò presente al mio meccanico ... non è certo un guru delle Lancia e quindi è un buon indizio. Tra ieri ed oggi non è più accaduto, dopo il capodanno approfondirò.
Ale
Ale
Alessandro - Torino
Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv
Phedra Emblema 2.0 Mjt Anno 2007 136Cv
Re: motore a singhiozzo
Fai collegare una diagnosi e facci sapere se e quali errori ci sono memorizzati in centralina.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org