Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Ciao ragazzi; ormai ogni settimana mi faccio sentire proponendovene una nuova!tt!
Sto provando a montarmi da me sulla mia Phedra una coppia di luci diurne a led(omologate) e mi servirebbe qualche dritta sui collegamenti, visto che ho già piazzato i faretti ognuno di 8 led in orizzontale, al centro delle grigliette in plastica sotto i fari principali(dove le vecchie auto avevano la predisposizione dei fendinebbia), ho portato i 3 cavetti(positivo, massa, e spegnimento da collegare al positivo delle posizioni) di ogni faro nel cofano motore; adesso vorrei sapere, dove poter trovare nel vano motore il positivo che dà corrente mediante la chiave che accende il quadro della macchina; ossia desidero che questi faretti diurni si accendano quando viene girata la chiave per accendere il quadro, e si spengano quando si spegne il quadro o quando si accendono le comunissime luci di posizione.
Qualcuno può gentilmente consigliarmi..?? Grazie anticipatamente a voi tutti.
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Max,
io non mi azzarderei ad interferire con la logica delle centraline.
Sono troppe le incognite che potrebbero derivarne.
Ammesso e non concesso che tu possa montare le luci diurne sulla Phedra (che non è nata con questo dispositivo e quindi non ha predisposizioni in questo senso) io ti consiglierei di realizzare un impiantino separato con annesso interruttore che tu stesso puoi comandare per azionare le luci diurne per poi spegnerle la sera quando interviene, automaticamente, il sistema di luci automatiche della Phedra.
Mi concentrerei su questo doppio impianto poichè la normativa in materia prescrive che comunque queste luci diurne non devono lavorare in concomitanza con quelle di serie e quindi devono essere tenute spente quando sono in azione i fari normali.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

E poi una Lancia Phedra con i led diurni non s'è mai vista, a me non piacciono.
Michele da Asolo
Messaggi: 2317
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:17

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da Michele da Asolo »

Alfredo...... ma la mia....... http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... sg-1201206

ciao
Ciao
Michele da Asolo
Lancia Phedra Emblema 2000 c.c. benz./GPL cambio automatico colore carrozzeria Beige Modigliani detta anche il "rocher" codice Lancia 748 Sigla MOC8 codice vernice carrozzeria KCP, Interni in Alcantara Blù TC614
[IMG]http://i45.tinypic.com/1fwhmq.jpg[/IMG]
illy
Messaggi: 515
Iscritto il: 06 gen 2009, 20:28

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da illy »

Io ho montato un kit che ho preso a Natale 2012 da "Beeps", una catena di autoaccessori del Nord-est italia , e devo dire che sembra sia nata così.
Poi ad ognuno pace ciò che piace!!!???
E per l'impianto, ho tribolato un pochino, perché comunque si accendono solo sotto chiave, rubando il segnale/positivo da un filo della centralina fusibili di sinistra del vano motore, ma il problema è stato nel passare il filo del tasto che dall'interno dell'auto, comando, se tenerle accese o spente, ma sempre se la chiave è su MARR; e devo dire che per far passare il filo se si vuol passare dalla plancia direttamente al vano motore, è quasi impossibile, o perlomeno su consiglio dei Guru, da non fare, in quanto bisogna smontare completamente Tutta la plancia (Come da vecchie foto postate non ricordo dove, da AntonioMo) e quindi pacchianamente passando all'interno di alcuni inscatolati e poi attraverso il vano portabatteria, sono riuscito a raggiungere la consolle centarle dove ci sono i comandi clima etc.etc........dove ho sistemato un tastino.-
Se riuscirò posterò le foto delle Luci diurne.-
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Io trovo molto pacchiano mettere dei led aggiuntivi alle luci delle ns Phedra. Già molte auto che nascono con i led fanno pena, figuriamoci quelli posticci. Comunque son curioso di vedere i led di Illy. Invece mi chiedevo: qualcuno ha sostituito le luci a siluro della targa e le luci di posizione che sono giallissime, con delle led con smaltimento di calore?
Si rinfrescherebbe l'illuminazione della vettura e si noterebbe meno il salto di colore tra le luci di posizione e le xeno, ne guadagnerebbe la visione aurea notturna dei terzi.
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da sella e lele »

ma le luci diurne non devono esser sempre accesi?
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Re: Montaggio luci diurne :S:S :S:S

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Ciao illy, per favore, puoi indicarmi esattamente il cavo positivo nella scatola fusibili a cui hai collegato il positivo delle luci diurne a led(:P)..?? Ma la tua auto che modello è? Posta pure qualche foto della tua Phedra led. Grazie per la collaborazione.:)-D
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
illy
Messaggi: 515
Iscritto il: 06 gen 2009, 20:28

Re: Montaggio luci diurne Ecco foto!!! illy

Messaggio da leggere da illy »

La mia Phedrozza è del 10/2002, 231000 Km, per ora va ancora bene, tranne qualche problema con le porte scorrevoli elettriche, in quanto ho già sostituito 3 sui 4 cavi per il funzionamento elettrico, con cavi da marineria, devo solo regolare bene le corse....... per il cavo elettrico, ora non ricordo, ma domani apro la scatola fusibili e connettori e ti so dire; le foto sono con: le posizioni a led più le nuove luci diurne, la seconda con luci diurne e anabbaglianti, la terza solo luci diurne ed infine senza e dettaglio, spero piacciano......
Allegati
237.jpg
237.jpg (241.89 KiB) Visto 324 volte
236.jpg
236.jpg (69.2 KiB) Visto 324 volte
234.jpg
234.jpg (196.56 KiB) Visto 324 volte
233.jpg
233.jpg (206.95 KiB) Visto 324 volte
232.jpg
232.jpg (181.45 KiB) Visto 324 volte
231.jpg
231.jpg (226.39 KiB) Visto 324 volte
maxtiguan
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 lug 2013, 12:36

Re: Montaggio luci diurne Ecco foto!!! illy

Messaggio da leggere da maxtiguan »

Bella davvero con il nuovo look bianco led(tu)(tu)...!!! Molto simile alla mia come look solo che i diurni che devo ancora collegare, sono più centrati rispetto ai tuoi, ma veramente molto simili! Mi togli una curiosità, di dove sei? Io scrivo dal "nord" Calabria. Ti raccomando se puoi darmi delle indicazioni molto precise sul cavo, magari se puoi, scattando anche qualche foto:D; avrei intenzioni di metterci anche un portafusibile subito dopo il collegamento, in modo da preservare la centralina dalla modifica in caso di un corto, dovuto che ne so, magari all'infiltrazione d'acqua , o ad un normale malfunzionamento degli stessi faretti, visto che ormai fanno tutto in Cina! Comunque grazie anticipatamente e Auguri per una buona fine ed un ottimo inizio di Anno Nuovo. Saluti. Massimiliano.
------->>>Nome: Max - Età: 42 - Prov: CS - Possessore di: Lancia Phedra 2.0 mjt 136cv; colore Grigio Bernini; immatr. 11/2006; interni beige alcantara con sedili in pelle nera; Km attuali 230.000. <<<-------
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”