Pagina 1 di 2

Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 03:14
da Vegatrux
Salve a tutti, la mia signora, dopo la risoluzione dei problemi all'epb e agli airbag, dopo neanche una settimana di "OK" sul display al centro della strumentazione, ha ben pensato di richiedere nuovamente interventi tecnici... :(

sarò breve: la mia auto ha l'antifurto antisollevamento di serie che fino a ieri funzionava in maniera esemplare. Stasera entro in macchina, giro la chiave e mi dice "Tentativo di effrazione". Ora non suona più nè quando chiudo le portiere con il telecomando, nè quando le apro. Non ho ancora provato a chiudermi dentro col telecomando e aprire uno degli sportelli per vedere se suona, cosa che farò domani. Cosa può essere successo? (non credo che mi siano entrati in macchina, dato che ho trovato tutto perfettamente come l'avevo lasciato, bagagliaio compreso)

secondo problema: ho notato che c'è una condensa enorme ora con temperature bassissime, vedo addirittura gocce di condensa scendere lungo il parabrezza quando sparo la ventilazione al massimo per spannare e sciogliere quel poco di ghiaccio che si forma. L'auto mi da l'avaria sui sensori pioggia e crepuscolare solo in presenza di tale forte condensa, appena tutto si asciuga l'avaria sparisce come per magia. (o si scoglie bene il ghiaccio dal lato esterno del parabrezza)

piccola chicca: l'altro giorno ho aperto il cofano per verificare i livelli di acqua e olio e ho trovato questa sorpresa (vedi foto)

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 12:16
da fago4
Ammazza da quanto non aprivi il cofano

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 12:34
da DeltaHPE
Un nido qualche roditore ... amante dellaThesis :) buongustai.

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 14:18
da sandrobus
Se avessi il vano motore in quelle condizioni, credo mi suiciderei !!! Scherzi a parte c'è anche il probabile rischio che il roditore, oltre a farsi la tana, si sia rosicchiato qualche cavo o manicotto. Urge una disinfestazione, lavaggio e controllo accurato di tutto quello che potrebbe esser stato rosicchiato, c'è il concreto rischio di qualche corto circuito. Allego qualche foto di come dovrebbe essere tenuto il vano motore della Thesis:

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 14:29
da udeà
Ma Sandrobus, ogni tanto la usi la Thesis?
Quanti km hai fatto per tirarla fuori e rimetterla in garage?
Scherzo, ma a me forse solo da nuova era così, penso che domani scatterà la cifra di 300000km sul mio cruscotto.

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 16:13
da Pietroth
La mia ha quasi 310000 km ed è ancora così:

Immagine

Ciao Sandro, tutto bene ? :)-D E' da un pò che non ti leggevo !

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 16:14
da sandrobus
Udeà in effetti, in quasi 4 anni che la possiedo, ho percorso circa 25.000 Km. La uso 1 o 2 volte la settimana e solo se il tempo è bello (Per non sporcarla) La cura e la pulizia sulla mia Thesis è maniacale e non tollero nessun malfunzionamento; E se c'è non mi do pace finchè non risolvo. Non ha il minimo graffio e l'interno è come nuovo. In famiglia possediamo altre due vetture che comunque, quando sono disponibili, uso alternativamente per andare al lavoro. Tornando al "Roditore" nel vano motore, non c'è da scherzarci sopra: Un mio conoscente fermatosi al ristorante in Austria, parcheggiando su un prato, Al suo ritorno (Un paio d'ore) dovette chiamare il carro attrezzi: La vettura non andava in moto. Si è scoperto poi in officina che degli "Allegri roditori" avevano rosicchiato numerosi cavi mettendo in corto più di qualche circuito; Totale spesa oltre 300 euro, per non parlare del disagio della giornata rovinata. Da una ricerca che ho fatto è emerso che i roditori sono attirati dall'isolante dei cavi in quanto lo stesso talvolta è derivato da fibre vegetali.

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 16:25
da sandrobus
Si Pietroh tutto bene, tu mi pare che per far una miglior pulizia hai di recente letteralmente tolto il motore dalla tua thesis. Ciao Sandro

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 17:53
da Gianni
Esatto dovrebbe essere così.

Ciao Gianni

Re: Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia

Inviato: 19 dic 2013, 19:44
da Pietroth
Hahahahahahaha...... si è vero Sandro... :)-D hai ragione, c'era dello sporco ostinato dietro il collettore di aspirazione e per pulire il tutto ho tolto il motore intero....... hahahaha !
Però adesso vedessi che splendore !