Problema antifurto e sensore crepuscolare/pioggia
Inviato: 19 dic 2013, 03:14
Salve a tutti, la mia signora, dopo la risoluzione dei problemi all'epb e agli airbag, dopo neanche una settimana di "OK" sul display al centro della strumentazione, ha ben pensato di richiedere nuovamente interventi tecnici... 
sarò breve: la mia auto ha l'antifurto antisollevamento di serie che fino a ieri funzionava in maniera esemplare. Stasera entro in macchina, giro la chiave e mi dice "Tentativo di effrazione". Ora non suona più nè quando chiudo le portiere con il telecomando, nè quando le apro. Non ho ancora provato a chiudermi dentro col telecomando e aprire uno degli sportelli per vedere se suona, cosa che farò domani. Cosa può essere successo? (non credo che mi siano entrati in macchina, dato che ho trovato tutto perfettamente come l'avevo lasciato, bagagliaio compreso)
secondo problema: ho notato che c'è una condensa enorme ora con temperature bassissime, vedo addirittura gocce di condensa scendere lungo il parabrezza quando sparo la ventilazione al massimo per spannare e sciogliere quel poco di ghiaccio che si forma. L'auto mi da l'avaria sui sensori pioggia e crepuscolare solo in presenza di tale forte condensa, appena tutto si asciuga l'avaria sparisce come per magia. (o si scoglie bene il ghiaccio dal lato esterno del parabrezza)
piccola chicca: l'altro giorno ho aperto il cofano per verificare i livelli di acqua e olio e ho trovato questa sorpresa (vedi foto)

sarò breve: la mia auto ha l'antifurto antisollevamento di serie che fino a ieri funzionava in maniera esemplare. Stasera entro in macchina, giro la chiave e mi dice "Tentativo di effrazione". Ora non suona più nè quando chiudo le portiere con il telecomando, nè quando le apro. Non ho ancora provato a chiudermi dentro col telecomando e aprire uno degli sportelli per vedere se suona, cosa che farò domani. Cosa può essere successo? (non credo che mi siano entrati in macchina, dato che ho trovato tutto perfettamente come l'avevo lasciato, bagagliaio compreso)
secondo problema: ho notato che c'è una condensa enorme ora con temperature bassissime, vedo addirittura gocce di condensa scendere lungo il parabrezza quando sparo la ventilazione al massimo per spannare e sciogliere quel poco di ghiaccio che si forma. L'auto mi da l'avaria sui sensori pioggia e crepuscolare solo in presenza di tale forte condensa, appena tutto si asciuga l'avaria sparisce come per magia. (o si scoglie bene il ghiaccio dal lato esterno del parabrezza)
piccola chicca: l'altro giorno ho aperto il cofano per verificare i livelli di acqua e olio e ho trovato questa sorpresa (vedi foto)