Pagina 1 di 2

Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 16 dic 2013, 08:17
da alex47
Salve, ho acquistato una appia 3 serie in discrete condizioni generali, tuttavia necessita di alcuni lavori di carrozzeria per piccole fioriture non passanti di ruggine, (bolle sulla parte superiore del lunotto posteriore, sul parafango posteriore destro, sulle portiere lato destro nella parte sottostante i profili sotto i finestrini.
Il problema più grande è però nel motore, bloccato e con presenza di acqua nell'olio, tracce del problema si possono notare anche osservando le candele.
Avrei inoltre la necessità di sostituire il pannello della portiera anteriore sinistra, risulta vistosamente deformato e non so se il tappezziere potrà rimetterlo in sesto, spero di poterlo reperire attraverso voi.
Volevo sapere il grado di difficoltà che potrei incontrare nello smontaggio della testata. Un grazie di cuore a tutti coloro che mi possono trasmettere la loro esperienza in merito. Saluti

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 16 dic 2013, 14:07
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 16 dic 2013, 17:52
da alex47
Ciao e grazie per il benvenuto, mi unisco volentieri al brindisi.:)-D

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 08:12
da Andrea Nistri
Non so da quanto tempo il motore sia bloccato ma se la testate e' bloccata sui prigionieri per ruggine sara' difficile toglierla. Comincia a versare del gasolio nei fori candele e ripeti l'operazione per qualche giorno: se sei fortunato, forse i piston si sbloccano. Con i pistoni sbloccati, e' facile togliere la testata, Andrea

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 19:18
da Chicco
Ciao , io sto rifacendo i pannelli porta della mia prima serie , ed utilizzo multistrato marino okume' che ha notevoli caratteristiche di resistenza all'umidita'. con spessore 3mm.poi li ho tintati di nero come i vecchi pannelli. Ottimo risultato . Uso come maschera i vecchi pannelli staffati e spianati x ricavare i vecchi buchi.

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 21:22
da alex47
Grazie per il consiglio, seguirò i suggerimenti postando i risultati ottenuti.

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 21:27
da alex47
Ciao, ti ringrazio per la risposta e per il suggerimento. Temo di non poter fare la stessa cosa perché la 3a serie non ha il pannello piano, la parte periferica, per intenderci li dove sono le mollette per il fissaggio è più esterna rispetto al resto del pannello che risulta praticamente incassato. Saluti.
Alex

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 21:43
da alex47
Mi puoi per favore chiarire perché con il motore sbloccato la testata viene via più facilmente posto che la ruggine dei prigionieri rimane.
Grazie

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 17 dic 2013, 21:46
da alex47
Comunque non ti so dire da quanto tempo è bloccato, ti posso dire che la revisione ultima risale al 1989. Io l'ho acquistata di recente da una persona che non ne conosceva i precedenti.

Re: Smontaggio testata appia 3a serie-motore bloccato

Inviato: 18 dic 2013, 08:28
da Andrea Nistri
Perche' con le candele montate (tutto il resto tolto, bulloni etc), se giri a mano il motore, la compressione nelle camera a scoppio e' di solito sufficiente a sollevare un po' la testata che quindi viene via molto piu' facilmente (specialmente se tutti I bulloni incluso quello nascosto sono stati rimossi). Se il trattamento ripetuto con gasolio non funziona, dovrai in ogni caso togliere il motore per smontarlo. Per tranquillita' e affidabilita' un motore bloccato da molti anni dovrebbe comunque essere smontato e revisionato, ciao.