Temperatura acqua a 60°
Temperatura acqua a 60°
Saro' veloce : (Lybra 1.8 no navi) d'inverno la temperatura dell'acqua fatica molto a superare i 50...saranno 60° a spanne guardando la lancetta. Se l'auto rimane accesa o faccio i 30km/h allora sale un po', mai oltre i 70°. D'estate non ci sono problemi, rimane giustamente tutto a 90°.
Leggendovi credo sia la valvola termostatica bloccata su "aperto".
La mia domanda è : se io me ne frego altamente di questa "anomalia", rischio di rompere qualcosa?
Grazie saluti!
RIC
Leggendovi credo sia la valvola termostatica bloccata su "aperto".
La mia domanda è : se io me ne frego altamente di questa "anomalia", rischio di rompere qualcosa?
Grazie saluti!
RIC
Re: Temperatura acqua a 60°
Rompere qualcosa sicuramente no, però il motore lavora al meglio quando la temperatura è giusta (90°circa). Quindi ti consiglio di fare sostituire la valvola quanto prima visto che siamo in inverno (quasi) e il motore "soffre" un pò di più.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: Temperatura acqua a 60°
Rompere qualcosa nel breve periodo , no ;
Ma alla lunga , lavorare con temperature così basse potrebbe causare qualche danno.
Se hai un pò di manualità , acquista la valvola su Internet o da un ricambista , e sostituiscila da solo.
Anche andando dal meccanico la spesa non dovrebbe essere eccessiva , al massimo direi intorno 120 € (60 € per la valvola e 2 ore di lavoro)
Ma alla lunga , lavorare con temperature così basse potrebbe causare qualche danno.
Se hai un pò di manualità , acquista la valvola su Internet o da un ricambista , e sostituiscila da solo.
Anche andando dal meccanico la spesa non dovrebbe essere eccessiva , al massimo direi intorno 120 € (60 € per la valvola e 2 ore di lavoro)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: Temperatura acqua a 60°
Sul 1.8 non è difficile cambiare il termostato: 2 bulloni e qualche tubo e hai finito.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: Temperatura acqua a 60°
Elettriko! Passano gli anni ma vedo che sei sempre il n° 1 per disponibilità e competenza!
Se un meccanico puo' metterci 2 ore io potrei metterci 2 settimane...
Magari la prendo su ebay e vedo di includerla nel lavoro per il prossimo tagliando dei 240mila...
Grazie!
Saluti!
-------------------------------------------------------
> Rompere qualcosa nel breve periodo , no ;
> Ma alla lunga , lavorare con temperature così
> basse potrebbe causare qualche danno.
> Se hai un pò di manualità , acquista la valvola
> su Internet o da un ricambista , e sostituiscila
> da solo.
> Anche andando dal meccanico la spesa non dovrebbe
> essere eccessiva , al massimo direi intorno 120
> € (60 € per la valvola e 2 ore di lavoro)
Se un meccanico puo' metterci 2 ore io potrei metterci 2 settimane...
Magari la prendo su ebay e vedo di includerla nel lavoro per il prossimo tagliando dei 240mila...
Grazie!
Saluti!
-------------------------------------------------------
> Rompere qualcosa nel breve periodo , no ;
> Ma alla lunga , lavorare con temperature così
> basse potrebbe causare qualche danno.
> Se hai un pò di manualità , acquista la valvola
> su Internet o da un ricambista , e sostituiscila
> da solo.
> Anche andando dal meccanico la spesa non dovrebbe
> essere eccessiva , al massimo direi intorno 120
> € (60 € per la valvola e 2 ore di lavoro)
Re: Temperatura acqua a 60°
Fai bene a cambiarla il motore alla lunga patisce,e' come se tirassi a freddo tutte le mattine...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Temperatura acqua a 60°
Grazie , Ric !
Per quanto riguarda il termostato , come ha scritto anche Trinacrius non è un lavoro difficile ...
La mia stima (2 ore di lavoro ) è fatta mooolto per eccesso , vista la tendenza di certi meccanici a "gonfiare" i tempi.
Per quanto riguarda il termostato , come ha scritto anche Trinacrius non è un lavoro difficile ...
La mia stima (2 ore di lavoro ) è fatta mooolto per eccesso , vista la tendenza di certi meccanici a "gonfiare" i tempi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Temperatura acqua a 60°
Italo, hai ancora il dente avvelenato....?....non ti scendono le otto ore.....e hai ragione.
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Temperatura acqua a 60°

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Temperatura acqua a 60°
Visto i prezzi che si sentono in giro (500 euro solo per rifare la guarnizione di testa ad una Punto 8 valvole) secondo mè Italo non ha speso molto.