Pagina 1 di 3

Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 14:07
da dreade
Salve. Ieri sera dopo un paio di accensioni del motore per soste brevissime, la spia delle candelette si comporta in modo strano:8-)
Giro chiave, attendo spegnimento spia, metto in moto- si spegne spia - dopo qualche secondo si riaccende e resta accesa per circa 1 minuto poi si spegne normalmente. L'auto pare vada bene e parte regolarmente. Cosa può essere ??? GRazie per le risposte.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 14:45
da warner
Indica che una o piu' candelette sono bruciate,in qualche caso si e' riscontrato anche un malfnzionamento alla briglia dei cavetti che perdono continuita',cmq primo controllo verifica l'efficienza delle candelette.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 15:19
da dreade
....ma c'è pericolo ?:D
Parlando sul serio non riuscirò a farle controllare prima delle festività. Potrebbe causare qualche problema più serio ?:S

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 15:35
da luca (ilpolso)
no problemi no....
ma a te la spia rimane accesa per un minuto fissa? a me si accendeva e spegneva ad intermittenza per 30 secondi come da manuale....

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 16:20
da valerio_vanni
Anche da me dura circa 30 secondi.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 16:29
da Filippo Giordano
Anche a me ad intermittenza!!!
Oramai ci convivo da più di due anni!!
Nessun problema.....forse potrei averne se decidessi di sostituirle!!!

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 19:46
da warner
Le candelette lavorano solo quando la temeperatura e' inferiore ai -5 gradi,quindi come vedete la vettura si avvia regolarmente,sarebbe consigliabile onde evitare rischi di grippaggio nelle sedi sostituirle al piu' presto non appena si accende la spia.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 12 dic 2013, 20:04
da neromica
Ciao Warner, sai che la cosa che le candelette funzionino solo da -5 gradi mi lascia un po' perplesso, capisco che il diesel ad iniezione diretta non avendo precamera come quello ad iniezione indiretta e quindi ha meno neccessita' di preriscaldamento, pero' -5 gradi mi sembra un po' eccessivo.
Non ti voglio contraddire, ma siccome avrai fatto una verifica per arrivare a dedurre la cosa, mi piacerebbe sapere come l'hai valutato.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 13 dic 2013, 00:24
da valerio_vanni
neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner, sai che la cosa che le candelette
> funzionino solo da -5 gradi mi lascia un po'
> perplesso, capisco che il diesel ad iniezione
> diretta non avendo precamera come quello ad
> iniezione indiretta e quindi ha meno neccessita'
> di preriscaldamento, pero' -5 gradi mi sembra un
> po' eccessivo.

Mi pare che in passato abbiamo già discusso di questa cosa.
Dove si trova quest'informazione? Sui manuali d'officina?

Di per se potrebbe anche starci la cosa, ma si sposa male con un'altra storia che si legge spesso sul forum.
Ovvero il fatto che le candelette, se guaste, vadano cambiate il prima possibile per evitare che si blocchino nelle sedi.

E' improbabile che siano vere entrambe le cose.
Se agiscono solo a -5 vuol dire che per 8-9 mesi all'anno (anche più al sud) sono tutte soggette al bloccaggio nelle sedi, dato che rimangono sempre spente a prescindere dal fatto che siano guaste o meno.

Re: Strano comportamento spia candelette

Inviato: 13 dic 2013, 09:27
da neromica
Quindi in Sardegna vita natural durante, le candelette non si accenderebbero mai, a quanto so io nei diesel moderni iniezione diretta le candelette si accendono sempre a motore freddo a qualsiasi temperatura, varia soltanto il tempo di spegnimento delle stesse, quando le temperature vanno sotto zero il tempo di riscaldamento e' piu' alto, quando le temperature sono piu' alte come d'estate la loro accensione dura molto meno ma comunque a motore freddo si accendono.
Questo vale per tutti i motori i.d. poi se il jtd ha un'altro sistema e' un'altro discorso.