Clima...solo aria fredda!!!
Inviato: 06 dic 2013, 16:05
Ciao a tutti.
Scusate se scrivo su un argomento già molto trattato.
Ieri sera sono andato dall'elettrauto per fare una diagnosi al mio clima che da un pò di tempo emette solo aria fredda sia dal lato guidatore che dalla bocchetta posteriore. Il lato passeggero funziona perfettamente.
L'operaio ha collegato lo strumento di diagnosi (ne ha usati di due tipi diversi: OXONE, credo, e BOSCH).
Nessuno dei due strumenti è riuscito a rilevare il climatizzatore della mia auto.
Dopo vari tentativi, impostando come auto una Alfa 156 con lo stesso codice motore, ha rilevato il clima e rilevato 4 errori segnalandoli però come errori generici.
Altri tentativi non hanno permesso di rilevare nulla. Quindi, nessun errore riscontrato = nessun preventivo di spesa.
L'elettrauto mi ha detto che dovrebbe iniziare a smontare e verificare i vari componenti, senza indicare tempi e costi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a farsi fare una diagnosi?
Avete suggerimenti su possibili soluzioni, che non siano semplicemente "sostituisci l'attuatore"?
E' il caso di far fare la diagnosi ad un centro Lancia?
Vorrei evitare di lasciare l'auto in riparazione senza prima sapere tempi e costi.
Grazie
Beppe
Scusate se scrivo su un argomento già molto trattato.
Ieri sera sono andato dall'elettrauto per fare una diagnosi al mio clima che da un pò di tempo emette solo aria fredda sia dal lato guidatore che dalla bocchetta posteriore. Il lato passeggero funziona perfettamente.
L'operaio ha collegato lo strumento di diagnosi (ne ha usati di due tipi diversi: OXONE, credo, e BOSCH).
Nessuno dei due strumenti è riuscito a rilevare il climatizzatore della mia auto.
Dopo vari tentativi, impostando come auto una Alfa 156 con lo stesso codice motore, ha rilevato il clima e rilevato 4 errori segnalandoli però come errori generici.
Altri tentativi non hanno permesso di rilevare nulla. Quindi, nessun errore riscontrato = nessun preventivo di spesa.
L'elettrauto mi ha detto che dovrebbe iniziare a smontare e verificare i vari componenti, senza indicare tempi e costi.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a farsi fare una diagnosi?
Avete suggerimenti su possibili soluzioni, che non siano semplicemente "sostituisci l'attuatore"?
E' il caso di far fare la diagnosi ad un centro Lancia?
Vorrei evitare di lasciare l'auto in riparazione senza prima sapere tempi e costi.
Grazie
Beppe