Pagina 1 di 2

Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 13:11
da pocholoco
Salve a tutti. Ieri ho provato a controllare il livello liquido raffreddamento motore sulla mia Lancia Musa 1.4 Ecochic ad 8 Valvole. Mi chiedevo se sono io oppure è davvero difficile controllarlo, dato che non si vede molto bene in quanto la vaschetta si trova accanto al radiatore in posizione molto bassa e per vedere a che livello stà il liquido si dovrebbe mettere la testa nel motore. Ho provato con una torcia e muovendo un pò la vaschetta solo allora sono riuscito a vedere qualcosa che si muoveva e quindi a capire il livello del liquido. Ripeto, mi chiedevo se sono io inesperto oppure anche altri che hanno il motore 8 Valvole, dato che penso nei 16 Valvole la vaschetta è posizionata in maniera più visibile, trovano questa difficoltà. Grazie

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 13:19
da andri25883
non conoscevo questa differenza...nella mia infatti la vaschetta col liquido è la prima cosa che si vede sulla sinistra.

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 16:32
da pocholoco
Nella maniera più assoluta. Invece nella mia, ripeto quella a 8 valvole, controllare il liquido è alquanto rocambolesco. Aspetto conferme da altri che hanno la ecochic 8 valvole.

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 17:07
da andri25883
ma perche sei preoccupato del liquido? la lancetta della pressione del cruscotto punta verso HOT?

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 19:55
da Silvio Di Egidio
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma perche sei preoccupato del liquido? la lancetta
> della pressione del cruscotto punta verso HOT?

Qualora si verifica questo evento l'eccessiva temperatura potrebbe già aver iniziato a causare dei danni.

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 20:22
da andri25883
a tal proposito mi sono sempre chiesto una cosa...se la lancetta della pressione è posizionata costantemente al centro tra HOT E COLD, vuol dire che il livello del liquido nel serbatoio è a posto...se la lancetta sale verso HOT, sappiamo benissimo a cosa si va incontro. ma se invece la lancetta non sale a metà e resta piu in basso verso COLD, cosa accade?

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 20:49
da Silvio Di Egidio
L'indicatore non misura affatto la pressione...bensì la temperatatura del liquido refrigerante circolante in una parte ritenuta strategica...E' capitato piu' volte che nonostante la sonda non sia stata influenzata da una temperatura al di sopra del consentito...il circuito del liquido refrigerante era pressoche' a secco o poco ci mancava.

Ciao

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 21:03
da andri25883
ho capito :)

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 28 nov 2013, 22:36
da warner
Concordo sulla difficolta' di controllo del livello sulle versioni benzina,dopo un po' di km la vaschetta tende ad opacizzarsi l'unica e' armarsi di pila e smuovere un po' per vedere il livello.

Re: Livello liquido raffreddamento motore

Inviato: 29 nov 2013, 11:38
da pocholoco
Grazie warner. Era la risposta che attendevo. Allora almeno sò che anche qualcun altro trova il controllo abbastanza scomodo. Comunque alla fine è quello che ho fatto, ovvero ho controllato con una pile e ho smosso un pò il serbatoi del liquido. Grazie a tutti.