Pagina 1 di 2
volante leggero dopo i 120
Inviato: 16 nov 2013, 00:20
da CW2005
Ciao amici, da circa un mese ho riscontrato un problema sulla tenuta di strada della mia Lybra sw 1.9 jtd, ho il volante dopo i 120 kmh non è più preciso, ed è molto leggero.
Ho sostituito gli ammortizzatori (220000 km) le biellette, i trapezi ant, i gommini della barra, ho fatto rifare la converg ed equil, ma continuo ad avere la stessa sensazione.
A qualcuno è già successo?
Grazie
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 16 nov 2013, 07:34
da Elettriko
A me lo faceva quando la presi , ma una volta cambiati gli ammortizzatori e le gomme è tornata sui binari.
Visto che gli ammo li hai già cambiati , mi sorge spontanea la domanda : in che condizioni sono le gomme ?
E sopratutto , se anche fossero sempre in buone condizioni , quanti anni hanno ?
Un problema simile lo ebbi con la Uno , ed erano le Michelin che vecchie di tre anni si erano indurite diventando delle saponette..
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 16 nov 2013, 09:08
da Senobarnard
Oltre a quello che dice Italo controllerei anche la pressione delle gomme.
Non vorrei che fosse troppo alta.
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 16 nov 2013, 12:46
da neromica
Fai una verifica a velocita' piu' basse dei 120 e forza sulle curve strette se la macchina tiene bene e non tende a sbandare l'assetto e le gomme sono a posto, a questo punto io rifarei prima l'equilibratura da un altro gommista, perche' quando le ruote non sono ben equilibrate non sempre vibra lo sterzo ma ti da una sensazione tipo ammortizzatori scarichi e ingovernabilita' dellavantreno, dopodiche' verificherei nuovamente la convergenza.
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 16 nov 2013, 13:30
da deltalince
ho lo stesso problema,sostituito gomme bracci....solo gli ammortizzatori non ancora per colpa della crisi,e del licenziamento.ma lo stesso problema lo noto anche a velocità piu basse.
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 17 nov 2013, 12:43
da Alessandro.Monni.
il problema si trova nel'idroguida a velocita alta si dovrebbe azzerare, e nel tuo caso invece la pressione del liquido non diminuisce.
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 17 nov 2013, 13:06
da Elettriko
Ipotesi possibile ....
Alessandro , in questo caso quale sarebbe la parte incriminata , la valvola interna dell'idroguida o la pompa montata sul motore ?
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 17 nov 2013, 13:11
da Alessandro.Monni.
al 99% sicuro la valvola
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 17 nov 2013, 13:16
da Elettriko
Ahi....
Purtroppo non c'è modo di sostituirla se non in fabbrica.
La valvola infatti è parte integrante del pignone , e se si smonta occorre un banco apposito per poi regolare nuovamente i giochi tra pignone e cremagliera.
Quindi , se il problema è quello che hai ipotizzato tu , l'unica soluzione è la sostituzione dell'idroguida.
Re: volante leggero dopo i 120
Inviato: 17 nov 2013, 13:29
da deltalince
io l'idroguida l'ho sostituita con una revisionata,perchè natale dell'anno scorso si ruppe.ad oggi non ho ancora risolto il problema.vi dirò di piu lo sterzo non torna perfettamente dritto dopo una curva a meno che non lo accompagni io nell'ultima fase di raddrizzamento.sempre l'idroguida?