Pagina 1 di 1

Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 14 nov 2013, 19:30
da micopito
Buonasera a tutti, da molto non scrivo sia perchè non ho tempo sia perchè la vecchietta lybretta è ancora in ottima forma! Soltanto che da qualche giorno presenta un rumoretto. Premetto che: essendo benzina è molto silenziosa quindi lo sento bene, ho già lubrificato il pedale, la pompa, e smontando la batteria anche il cilindro secondario, ho fatto infine lo spurgo dell'olio. NON ERA NULLA DI TUTTO CIO'! In effetti viene da dentro il gruppo frizione, cigola a freddo e si attenua mano mano che il motore e il cambio si scaldano, lo fa in folle, se tengo premuto a fondo il pedale sparisce, per ricomparire in rilascio. Tipico "gnignignigni". Aggiungo che le marce si innestano benissimo, non è dura, stacca benissimo. A motore spento invece, se premo con decisione il pedale non sento nulla, se lo premo mano mano sento uno "scricchiolìo," che mi aveva fatto pensare a qualche gommino secco.
Ho ipotizzato si tratti del cuscinetto reggispinta, vorrei un vostro parere, se magari vi è capitato, se c'è modo di lubrificarlo... ho visto che esattamente sotto il gruppo termostato c'è un tappo rettangolare anche un po' lento che sta ad incastro, l'ho tolto e credo di aver intravisto proprio la frizione. A cosa serve secondo voi? Per fare la fase oppure per ispezionare cosa? Se ci entra dell'acqua? Boh.... Soprattutto: POSSO VIAGGIARE TRANQUILLO?? un abbraccio forte amici lybristi.

PS: sono un po' troppo pignolo forse B)

Re: Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 14 nov 2013, 23:42
da warner
Ciao,se te lo fa anche a motore spento e' la molla frizione che probabilmente e' un po' secca oppure un po' di impurita' nel canotto di scorrimento del reggispinta.Quel foro che vedi col tappo nero e' un ispezione per verificare i gradi di anticipo con le vecchie pistole stroboscopiche(strano sia ancora presente)Cmq a mio avviso non c'e' da preoccuparsi.

Re: Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 15 nov 2013, 17:33
da micopito
Ho capito, se è così menomale, anche perché la tratto davvero bene e cerco di non affaticare mai la frizione! Solo che non capisco una cosa: se è la molla perché cigola al minimo in folle finché non si scalda un po'? quindi non sì può lubrificare? grazie warner, sei davvero gentile e paziente!

Re: Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 15 nov 2013, 20:42
da warner
Di nulla figurati,il calora tende ad ammorbidere eventuali componenti secchi come puo' essere la molla frizione od il cuscinetto,normale che a caldo sparisca.Purtroppo e' difficile lubrificare,una volta per fare un tentativo sulla punto 1 serie mi ero procurato un tubicino lungo (tipo bomboletta del sanificatore x le bocchette)e collegato al beccuccio di una bomboletta di svitol dal tappo di ispezione ero riuscito ad arrivare al canotto di scorrimento del reggispinta:Qualcosa avevo ottenuto,puoi tentare meglio se hai uno specchietto tipo dentista per vedere cosa fai,l'unico rischio e' quello di imbrattare il disco frizione.

Re: Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 15 nov 2013, 22:27
da micopito
Grazie Warner, buono il fatto che sia così...se dovesse aumentare lubrificherò come hai detto! Grazie ancora per la disponibilità. Buona serata a te e a tutti gli amici del forum!

Re: Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?

Inviato: 15 nov 2013, 22:57
da warner
Di nulla,buona serata anche a te.