Cigolìo frizione si può viaggiare tranquilli?
Inviato: 14 nov 2013, 19:30
Buonasera a tutti, da molto non scrivo sia perchè non ho tempo sia perchè la vecchietta lybretta è ancora in ottima forma! Soltanto che da qualche giorno presenta un rumoretto. Premetto che: essendo benzina è molto silenziosa quindi lo sento bene, ho già lubrificato il pedale, la pompa, e smontando la batteria anche il cilindro secondario, ho fatto infine lo spurgo dell'olio. NON ERA NULLA DI TUTTO CIO'! In effetti viene da dentro il gruppo frizione, cigola a freddo e si attenua mano mano che il motore e il cambio si scaldano, lo fa in folle, se tengo premuto a fondo il pedale sparisce, per ricomparire in rilascio. Tipico "gnignignigni". Aggiungo che le marce si innestano benissimo, non è dura, stacca benissimo. A motore spento invece, se premo con decisione il pedale non sento nulla, se lo premo mano mano sento uno "scricchiolìo," che mi aveva fatto pensare a qualche gommino secco.
Ho ipotizzato si tratti del cuscinetto reggispinta, vorrei un vostro parere, se magari vi è capitato, se c'è modo di lubrificarlo... ho visto che esattamente sotto il gruppo termostato c'è un tappo rettangolare anche un po' lento che sta ad incastro, l'ho tolto e credo di aver intravisto proprio la frizione. A cosa serve secondo voi? Per fare la fase oppure per ispezionare cosa? Se ci entra dell'acqua? Boh.... Soprattutto: POSSO VIAGGIARE TRANQUILLO?? un abbraccio forte amici lybristi.
PS: sono un po' troppo pignolo forse B)
Ho ipotizzato si tratti del cuscinetto reggispinta, vorrei un vostro parere, se magari vi è capitato, se c'è modo di lubrificarlo... ho visto che esattamente sotto il gruppo termostato c'è un tappo rettangolare anche un po' lento che sta ad incastro, l'ho tolto e credo di aver intravisto proprio la frizione. A cosa serve secondo voi? Per fare la fase oppure per ispezionare cosa? Se ci entra dell'acqua? Boh.... Soprattutto: POSSO VIAGGIARE TRANQUILLO?? un abbraccio forte amici lybristi.
PS: sono un po' troppo pignolo forse B)